<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Calze neve | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Calze neve

Io in questo periodo ho sempre le catene nel bagagliaio (anche sulla MX-5, ma più per stare in regola col codice della strada, non certo per andarci in alta montagna in questo periodo), però ho pensato di prendere anche le calze per l'auto da viaggio, in caso dovessero capitare all'improvviso brevi tratti innevati, e montare e smontare le catene sarebbe piuttosto laborioso.
Che ne dite?
La laboriosità dipende se sei abituato o meno a smontare/rimontare, se lo sei è un'operaiozne da pochi minuti. E' opportuno avere in baule un box piegehvole impermabile o almeno un sacco nero robusto dove ripore le catene una volta smontate per non insozzare il vano, e dopo devi ricordarti di lavarle e asciugarle bene prima di riporle definitivamente nella loro scatola. Indubbiamente le calze sono:
- più confortevoli su fondi duri
- più agevoli da riporre e successivamente da lavare
ma sopportano meno l'asfalto

Avendo tu una TP, prendine quattro
 
La laboriosità dipende se sei abituato o meno a smontare/rimontare, se lo sei è un'operaiozne da pochi minuti. E' opportuno avere in baule un box piegehvole impermabile o almeno un sacco nero robusto dove ripore le catene una volta smontate per non insozzare il vano, e dopo devi ricordarti di lavarle e asciugarle bene prima di riporle definitivamente nella loro scatola. Indubbiamente le calze sono:
- più confortevoli su fondi duri
- più agevoli da riporre e successivamente da lavare
ma sopportano meno l'asfalto

Avendo tu una TP, prendine quattro

No no, non sono affatto abituato a montare/smontare le catene: in vita mia mi è capitato una sola volta, in un caso di emergenza (abbondante nevicata inaspettata, e tutti bloccati sulle strade) e non ne ho certo un bel ricordo.
Se le calze sono effettivamente più agevoli da montare rispetto alle catene, faccio volentieri questa spesa.

Per quanto riguarda la trazione, la mia auto da viaggio ce l'ha anteriore.
Per la MX-5 il problema non si pone: non corro certo il rischio della nevicata improvvisa mentre viaggio, e non ci vado su in montagna in inverno.
 
Per quanto riguarda la trazione, la mia auto da viaggio ce l'ha anteriore.
Per la MX-5 il problema non si pone: non corro certo il rischio della nevicata improvvisa mentre viaggio, e non ci vado su in montagna in inverno.
Comunque è meglio metterle su tutte e quattro le ruote, migliora la stabilità.

Sull’abilità di montarle e smontarle velocemente, considera che anche io cerco di fare una prova all’anno in garage, di solito in occasione del cambio gomme o quando il meteo indica la probabilità di fenomeni tali da richiedere potenzialmente il loro utilizzo.
 
Comunque è meglio metterle su tutte e quattro le ruote, migliora la stabilità.

Parli delle calze, vero?
Per me in caso sarebbero solo per affrontare brevi situazioni di emergenza, in cui più che la stabilità serve la trazione (andrei comunque piano piano finché la neve non è finita).
 
Io ho le catene da 7 mm che, pur essendo la mia auto non catenabile, sono vendute come idonee per la Zafira ma non penso che le proverò mai viso i rischi che si corrono.
Quest'anno ho affiancato le calze omologate alle catene, ma dalle mie parti e con i percorsi che faccio, il rischio neve è quasi inesistente
 
Le Michelin Easy Grip costano abbastanza rispetto ad altri modelli e non sono delle vere e proprie calze da neve ma, piuttosto, all'apparenza un reticolato di corda di nylon con anelli per aumentarne il grip.
Vi sembrano migliori delle altre calze vere e proprie? Sono da preferire rispetto alle altre? Possono costituire un certo ingombro e problema per le auto con gomme non catenabili?
 
Parli delle calze, vero?
Per me in caso sarebbero solo per affrontare brevi situazioni di emergenza, in cui più che la stabilità serve la trazione (andrei comunque piano piano finché la neve non è finita).
Si certo le calze. Serve trazione, frenata e direzionalità …
 
Le Michelin Easy Grip costano abbastanza rispetto ad altri modelli e non sono delle vere e proprie calze da neve ma, piuttosto, all'apparenza un reticolato di corda di nylon con anelli per aumentarne il grip.
Vi sembrano migliori delle altre calze vere e proprie? Sono da preferire rispetto alle altre? Possono costituire un certo ingombro e problema per le auto con gomme non catenabili?
Come dicevo prima, hanno lo stesso ingombro delle catene e quindi le puoi montare solo sulle misure catenabili. Non sono facilissime da montare perché devi fare molta forza sull’elastico, non offrono le prestazioni di una buona catena né hanno la stessa resistenza su asfalto. Non sono né vere catene né vere calze ed assommano gli svantaggi di entrambi i sistemi.
 
Beh, su una trazione anteriore sono tutte sullo stesso assale (a parte i freni posteriori, che non sono certo potenti come quelli davanti)
Con una TA attrezzata solo davanti, basta un tornante in discesa sul fondo "giusto" per ritrovarti con la coda a valle rispetto al muso, a meno di non andare a passo d'uomo tappando così tutte le auto dietro. Chiaramente dipende da dove e come, se guidi in zone a scarsa nevosità saranno tutti atterriti e andranno tutti a passo d'uomo, ma sulle Alpi ci sono giorni in cui si invoca talmente tanto tutta la pletora dei Santi che penso scappano via anche loro ...
 
Con una TA attrezzata solo davanti, basta un tornante in discesa sul fondo "giusto" per ritrovarti con la coda a valle rispetto al muso, a meno di non andare a passo d'uomo tappando così tutte le auto dietro. Chiaramente dipende da dove e come, se guidi in zone a scarsa nevosità saranno tutti atterriti e andranno tutti a passo d'uomo, ma sulle Alpi ci sono giorni in cui si invoca talmente tanto tutta la pletora dei Santi che penso scappano via anche loro ...

Ecco, per me nessun pericolo di tornanti: non sono tipo da andare su in montagna d'inverno (non scio, né pratico altri sport sulla neve).

Per me il problema sarebbe solo incappare in nevicate impreviste mentre sono in viaggio (una volta me ne è capitata una con il camper mentre ero sulla A3 in Calabria nella parte montuosa).
È chiaro che prima di partire mi informo, ma le cose possono cambiare in poco tempo.
 
Back
Alto