<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Calze auto davvero tengono meglio su neve ? | Il Forum di Quattroruote

Calze auto davvero tengono meglio su neve ?

premetto che le ho prese anno scorso, e speriamo che funzionano !!!

ma vero quello che dicono che le calze sopra ai pneumatici funionano
meglio quando sono piene di neve, dicono perche? hanno piu attrito
essendo neve (sulla gomma) su neve (della strada innevata) ?

vera sta storia? Che dite tiene davvero di piu sulla strada innevata ?
 
sicuramente fanno attrito ma solo su un "tappeto" di neve al 100%...appena spunta un pochetto di asfalto le rovini subito subito,quindi diffido molto sulla reale utilita'...a volte con mista neve in terra vai bene anche senza termiche... :rolleyes:
 
gallongi ha scritto:
sicuramente fanno attrito ma solo su un "tappeto" di neve al 100%...appena spunta un pochetto di asfalto le rovini subito subito,quindi diffido molto sulla reale utilita'...a volte con mista neve in terra vai bene anche senza termiche... :rolleyes:
anni fa 4R le ha provate, ci voglioni parecchi km (alcune decine) su asfalto per rovinarle
su neve vanno abbastanza bene (non come le catene), ma non sono omologate come catene
tuttavia, spesso le ffoo chiudono un occhio perché "risolvono"i problemi
in austria sono ammesse come mezzo antisdrucciolevole d'emergenza
è uno dei casi in cui il CdS è un po' indietro ...
 
Io sono sempre dell'idea che la soluzione ideale e forse anche la più economica, visto l'ammortamento in 3 massimo 4 anni, sono 4 gomme termiche come si deve.
 
reFORESTERation ha scritto:
Io sono sempre dell'idea che la soluzione ideale e forse anche la più economica, visto l'ammortamento in 3 massimo 4 anni, sono gomme termiche come si deve.
pienamente d'accordo a patto di fare un chilometraggio annuo adeguato e di avere reale necessità, perché a clado le termiche tengono maluccio ...
metti che uno circolo in climi miti e occasionalmente si avventuri in zone più fredde o soggette a vincoli ...

certo che vedere situazioni come ho visto queste vacanze, ovvero in montagna con leggero strato di neve a terra e:
- vettura predisposta per i ragni, ma con ragni in baule (vibrava troppo?);
- vettura con estive che andava a 15 - 20 km/h (della serie tantio io vado piano non mi succede nulla e chi se ne frega se dieto ho venti km di automobilisti inferociti in coda)
- vettura con estive senza nemmeno catene che cercava disperatamente di uscire dal parcheggio dopo una nevicata e automobilista che si lamentava "ma come non mi nuovo, le gomme sono praticamenet nuove, le ho cambiate solo tre anni fa ..."

... ecco, mi verrebbe voglia di esssere come PE in A.Team in uno dei "suoi" momenti :twisted:
 
reFORESTERation ha scritto:
Io sono sempre dell'idea che la soluzione ideale e forse anche la più economica, visto l'ammortamento in 3 massimo 4 anni, sono 4 gomme termiche come si deve.
stava prendendo piede ma con la crisi, chissà quanti rinunceranno
 
enry1 ha scritto:
quindi confermi che con strada innevata "tengono" davvero ?

ti direi di si,anche se come e' stato detto la migliore cosa sono 4 termiche,specie se si abita in posti freddi con temperature dell'asfalto fredde..
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
sicuramente fanno attrito ma solo su un "tappeto" di neve al 100%...appena spunta un pochetto di asfalto le rovini subito subito,quindi diffido molto sulla reale utilita'...a volte con mista neve in terra vai bene anche senza termiche... :rolleyes:
anni fa 4R le ha provate, ci voglioni parecchi km (alcune decine) su asfalto per rovinarle
su neve vanno abbastanza bene (non come le catene), ma non sono omologate come catene
tuttavia, spesso le ffoo chiudono un occhio perché "risolvono"i problemi
in austria sono ammesse come mezzo antisdrucciolevole d'emergenza
è uno dei casi in cui il CdS è un po' indietro ...

gia'..alla fine se sulla neve se la cavano ,non vedo perche' non omologarle...tanto la cosa piu' sicura sono le termiche e basta,quindi andrebbe bene equiparare strumenti alternativi..
 
Le calze le ho usate 2 volte da quando le ho prese diversi anni fa (le catene le ho usate 1 sola volta in 20 e passa anni e mi è bastato). Tengono praticamente come le invernali (ma ovviamente vanno montate solo sulle ruote motrici quindi la stabilità ne risente come con le catene), ma non c'è grossa differenza senza neve o in neve piena, comunque devi andare piano esattamente come con le catene e possono percorrere tratti senza neve esattamente come le catene, e come queste si rovinano se tratto e velocità sono troppi.

Le differenze con le catene sono che su asfalto pulito tengono quasi come la gomma normale e non vibrando da paura ti dimentichi di averle. Inoltre non andrebbero lasciate montate su auto parcheggiata perché potrebbero gelare incollandosi all'asfalto e potresti strapparle partendo. A me è successo ma non si sono strappate. Probabilmente sul ghiaccio a lastra andranno peggio delle catene ma non ho avuto occasione di provare.

In totale ci ho fatto circa 30km tutti in città a milano (erano indispensabili per uscire dal parcheggiocon la neve ghiacciata più alta della soglia portiera) con buona parte di asfalto semipulito e sono come nuove. E' un vero peccato che non siano omologate perché a mio avviso sono molto meglio delle catene (che comunque sulla leon in firma non si possono montare) per uso saltuario.
 
Back
Alto