<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Calcolo svalutazione auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Calcolo svalutazione auto

come scrissi nel 2013 su questo forum, se il rivenditore prende un eurotax (non importa il colore) io mi alzo e me ne vado;
ho avuto la fortuna di trattare con rivenditori seri, da allora ho contrattato 5 auto ed il valore era sempre ragionevole e vicino al valore quattroruote
In realtà se prende il 4R al posto di Eurotax poi ti riduce lo sconto reale sul nuovo. E comunque dipende da tante variabili, non c’è una regola se non quella che il tuo rientro non può valere più del valore di carico del nuovo per il conce
 
La tabella ovviamente c'è indicativa. Ci sono modelli che sono più richiesti e si svalutano meno e altri meno richiesti che si svalutano di più.
 
In realtà se prende il 4R al posto di Eurotax poi ti riduce lo sconto reale sul nuovo. E comunque dipende da tante variabili, non c’è una regola se non quella che il tuo rientro non può valere più del valore di carico del nuovo per il conce

può accadere, ma una regola valida in tutti i casi imho non c'è;
un mio punto costante è il valore quattroruote, magari riconoscendo la decurtazione dei 1500/3000 prevista per la cessione a concessionari;
se per esempio lo sconto sul nuovo è già dichiarato dalla pubblicità, metà del lavoro è già fatto.

ho provato a quotare qualche volta l'auto al sistema automatico di noicompriamoauto.it e mi risultava esattamente il valore 4R decurtato del margine commercianti;

sono d'accordo comunque che dipende molto dai valori in ballo;

in ogni caso cerco persone oneste e quando le trovo non tiro al limite la trattativa: un venditore ha anche dei budget e dei parametri, ci deve guadagnare...se ci incontriamo ad una somma accettabile bene altrimenti dopo un po' di tempo magari ci riprovo...
 
1 minuto 18% come minimo
1 anno 25%

un professore di scienza delle finanze sosteneva che varcata la soglia del concessionario l'auto vale il 23% in meno, ma, esperienza personale, per alcuni concessionari, anche grandi e ricchi, le kmzero valgono quanto le nuove...se sono aziendali, anche con 25000km in due anni valgono solo il 15% in meno del valore di listino...insomma si trova di tutto
 
c'è il valore residuo e quello di mercato, cioè quanto è disposto a pagare chi la ritira e le spese di ripristino+ guadagno (parlo di commercianti), il valore da privato potrebbe stare in mezzo.

Giusta osservazione.
Effettivamente ad esempio in un giornale che ho qui (non so se si possono fare nomi), ci sono due colonne per ogni auto usata: il prezzo "Per chi vende alla concessionaria" (quindi così com'è), e l'altra colonna "Per chi compra dalla concessionaria" (più cara causa ripristino, guadagno commerciante ecc)..
Naturalmente nel primo caso il prezzo sarà più basso.
E come dici giustamente il valore da privato sta nel mezzo di questi due.

Ne deduco che quindi quando comunemente si fa riferimento ad una quotazione si intende sempre il primo caso, ovvero quello più svantaggioso per chi vende, ma che vendendola da privato si riesce a spuntare un prezzo più alto.
 
Ultima modifica:
Comunque mediamente i prezzi di 4r sono molto più bassi di quelli che poi si trovano dai venditori. Solo in un paio di casi mi è capitato che il venditore avesse l'esemplare a meno.
 
Concordo, alla fine il valore vero lo fa il mercato e dai siti dove le vendono si capisce abbastanza facilmente la fascia di prezzo appropriata
 
Back
Alto