<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Calcolo litri serbatoio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Calcolo litri serbatoio

stefano_68 ha scritto:

La stranezza è che in base alle misure da te riportate, emerge una capienza di:110 x 42 x 42 = 0,194 mq

che corrisponderebbe alla cifra di 194 litri (in un mq ci stanno 1000 litri di liquido).

Boh ....
vabbè quelle sono le dimensioni esterne mica la volumetria interna da considerare che il serboatio non avrà spigoli e vertici ma è arrotondato, togli lo spazio per il pescaggio che non è ad impuvio stile piatto doccia, etcetc, 120litri di pescaggio utile ci stanno eccome, idem l'indicatore farlocco, ma neanche poi tanto, in quanto pessimista ti costringe a rifornirti ben prima che si esaurisca il preziosissimo combustibile

non capisco francamente il nocciolo del problema
 
Ho risolto, contorcendomi ho visto il codice di riferimento del serbatoio, e in concessionaria mi hanno confermato che è da 125 lt. A questo punto penso che abbia il galleggiante di qualcos'altro. Vediamo quando potrò smontarlo per dargli una controllata più accurata, ora so che quando ho la riserva accesa ho ancora disponibile ancora 40 litri abbondandi di gasolio, che in km corrispondono a 240 km di percorrenza massima!
 
Memuz ha scritto:
Ho risolto, contorcendomi ho visto il codice di riferimento del serbatoio, e in concessionaria mi hanno confermato che è da 125 lt. A questo punto penso che abbia il galleggiante di qualcos'altro. Vediamo quando potrò smontarlo per dargli una controllata più accurata, ora so che quando ho la riserva accesa ho ancora disponibile ancora 40 litri abbondanti di gasolio, che in km corrispondono a 240 km di percorrenza massima!

no scusa, non mi sembra il ragionamento giusto, se dici che dopo poco va a 3/4 vuol dire che hai 1/4 libero e lì ci vanno gli altri 40 litri (-riserva) che non ti tornano..

come detto da altri secondo me c'è aria che non si libera quando fai il pieno, e dopo un po' di moto va via e ti libera spazio, io non conterei molto su 40 litri di riserva.. (ammenochè sia una specifica scelta del costruttore, ma mi pare un tantino esagerato)

ps: ma solo io mi sto accorgendo in questi giorni di risposte che spariscono e riappaiono all'improvviso?
 
Non è possibile che rimanga aria dentro il serbatoio, l'imboccatura è talmente grande da passarci con il braccio. Verificherò il galleggiante una volta che ho tempo.
 
:) Come autista di mezzi pesanti dovresti sapere che i serbatoi di tali mezzi hanno paratie interne che impediscono il movimento del fluido, che il pescaggio è posto a circa cm 5/10 dal fondo e che è circondato dalla rete di protezione. Ecco i circa 20/30 litri di carenza fluido.
 
saturno55 ha scritto:
:) Come autista di mezzi pesanti dovresti sapere che i serbatoi di tali mezzi hanno paratie interne che impediscono il movimento del fluido, che il pescaggio è posto a circa cm 5/10 dal fondo e che è circondato dalla rete di protezione. Ecco i circa 20/30 litri di carenza fluido.
10cm dal fondo????
 
:D Ho scritto 5/10 cm dal fondo, cioè l'altezza non è 10 cm tassativa. Inoltre visto che spesso , le paratie trattengono lo sporco tipico della nafta e che pulire o sostituire il serbatoio è difficile e/o costoso i meccanici preferiscono accorciare il tubo di aspirazione così si evita di pescare lo sporco e di spendere troppi soldi, naturalmente l'autonomia diminuisce. Provare per credere.
 
Back
Alto