<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cade aereo in Russia: a bordo anche il presidente polacco | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cade aereo in Russia: a bordo anche il presidente polacco

da una ricerca effettuata qualche anno fa dopo un incidente in Usa risultò che spesso i piloti passano in mezzo alle perturbazioni per vari motivi, perchè seguono quello davanti, perchè non hanno le informazioni corrette (ora molto meno con gli aeromobili + moderni) per fretta o per non scontentare i passeggeri. dal quanto si capisce potre anche essere incappato in un microburst
 
arhat ha scritto:
e se non fosse come la raccontano, ma un gomploddo.

Certo, l'hanno abbattuto perchè gli occupava lo spazio aereo con tutti quei tentativi.

Gunsite ha scritto:
da una ricerca effettuata qualche anno fa dopo un incidente in Usa risultò che spesso i piloti passano in mezzo alle perturbazioni per vari motivi, perchè seguono quello davanti, perchè non hanno le informazioni corrette (ora molto meno con gli aeromobili + moderni) per fretta o per non scontentare i passeggeri. dal quanto si capisce potre anche essere incappato in un microburst

Difficile, in condizioni di nebbia fitta l'aria è assolutamente calma.
Il microburst è presente generalmente vicino ai temporali.
Comunque basta avere pazienza, tra qualche mese si saprà la verità.
In mezzo ai temporali si entra solo per pazzia e lo possono confermare quelli che ne sono usciti indenni.
Seguire quello davanti significa non avere idea di ciò che si sta facendo.
Le informazioni si devono sollecitare agli enti preposti e, in caso negativo, cercare con tutti i mezzi a disposizione.
Insomma, il lavoro del pilota va fatto in un solo modo: bene o si cambia mestiere.
Per quanto riguarda i passeggeri, saranno sempre scontenti. Non possono conoscere tutte le problematiche del volo che, vi assicuro, sono tante.
Mia figlia tempo fa andò in gita a Praga. Il commento del volo fu: all'andata i piloti erano bravissimi. Al ritorno erano uno schifo, abbiamo ballato un bel pò.
Certo all'andata il tempo era bello, al ritorno c'era turbolenza ma che c'entrano i piloti?
 
arhat ha scritto:
il dito e la luna.

Eppure a pensarci bene un dito è qualcosa di assolutamente stupefacente: è una macchina incredibile piena di carne e sangue che scorre, di cellule che si moltiplicano e respirano incessantemente.
Un dito si muove, si gira, si torce, cresce, si modifica, ripara da solo i danni di tagli e urti. Può provare e far provare piacere e dolore.
Nessun essere umano sarebbe mai in grado di comprendere fino in fondo tutto quello che riesce a rendere un dito un'oggetto così straordinario e multiforme.
La luna, in confronto, non è altro che una ridicola palla di roccia sospesa nel cielo: una cosa triste, fredda e morta. Sassi, roccia, polvere e nient'altro. Uno spettacolo di morte e desolazione.
Ovviamente scherzo, mi sono limitato a quella battuta perchè mi sembrava improbabile l'ipotesi dell'attentato.
Se il pilota voleva schiantarsi lo poteva fare subito evitando la fatica di 4 avvicinamenti.
 
Questo è quello che si vede in un avvicinamento con poca visibilità

http://www.youtube.com/watch?v=EgeT-F9-1KI&feature=related

In pratica hanno visto le prime luci appena un attimo prima di toccare la pista.
C'è da farsela sotto, penso.
 
a_gricolo ha scritto:
arhat ha scritto:
chi troppo e chi niente.

Abbiamo niente di meglio che scherzare su 132 morti?

appunto; è semplicemente vergognoso. Così come augurarsi che cadano i politici italiani di una sola parte visto che sarebbe l'unico sistema per "buttarli giù".
 
Aveste la capacità di portare un po' sfiga ????

- L'aeroporto di Linate è rimasto chiuso per una decina di minuti dopo che un aereo in fase di decollo ha investito con il carrello una lepre. A bordo anche politici diretti a Roma (PDL e LEGA). L'aereoplano è rientrato immediatamente dopo il decollo. E' successo ieri.
 
rgiorda ha scritto:
arhat ha scritto:
]

Difficile, in condizioni di nebbia fitta l'aria è assolutamente calma.
Il microburst è presente generalmente vicino ai temporali.
Comunque basta avere pazienza, tra qualche mese si saprà la verità.
In mezzo ai temporali si entra solo per pazzia e lo possono confermare quelli che ne sono usciti indenni.
Seguire quello davanti significa non avere idea di ciò che si sta facendo.
Le informazioni si devono sollecitare agli enti preposti e, in caso negativo, cercare con tutti i mezzi a disposizione.
Insomma, il lavoro del pilota va fatto in un solo modo: bene o si cambia mestiere.
Per quanto riguarda i passeggeri, saranno sempre scontenti. Non possono conoscere tutte le problematiche del volo che, vi assicuro, sono tante.
Mia figlia tempo fa andò in gita a Praga. Il commento del volo fu: all'andata i piloti erano bravissimi. Al ritorno erano uno schifo, abbiamo ballato un bel pò.
Certo all'andata il tempo era bello, al ritorno c'era turbolenza ma che c'entrano i piloti?

no, ci possono essere anche se non ci sono temporali e sono molto più pericolosi e potenti
 
Back
Alto