<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cabrio, meglio bmw o audi? | Il Forum di Quattroruote

cabrio, meglio bmw o audi?

..salve a tutti!
..scrivo per avere un consiglio.. vorrei togliermi uno sfizio e sto pensando di prendermi una cabrio ma non so decidere tra bmw 320 e audi a5... ..come prezzo siamo lì, l'audi mi piace un po' di più ma il 2.0tdi lo fanno solo manuale, invece bmw può montare il cambio automatico in qualsiasi motorizzazione, inoltre ha qualche cavallo in più.. ..su bmw però ho qualche perplessità sul tetto rigido: quando è aperto nel bagagliaio non ci sta proprio nulla, neanche uno zainetto!
..magari chi di voi guida l'una o l'altra può aiutarmi a decidere.. grazie!

Alex
 
Dipende cosa intendi per meglio...
"Tradotto" stà a significare che ciò dipende esclusivamente a cosa tu dai importanza/priorità in un'auto, cabrio nel caso di specie...

- (Come da te stesso riportato) Anteponi la funzionalità? bagagliaio appunto (Audi).
- Piacere di guida? (BMW).
- "Lignaggio" motori? (BMW).
- Estetica di tuo gradimento? (Audi).
- Maggior immagine e relativo mantenimento valore usato? (BMW).

Mentre da un punto di vista dell'affidabilità, non penso che fra le due ci sia significativa differenza.

PS; Io comunque "andrei a Monaco di Baviera".
 
just75 ha scritto:
..salve a tutti!
..scrivo per avere un consiglio.. vorrei togliermi uno sfizio e sto pensando di prendermi una cabrio ma non so decidere tra bmw 320 e audi a5... ..come prezzo siamo lì, l'audi mi piace un po' di più ma il 2.0tdi lo fanno solo manuale, invece bmw può montare il cambio automatico in qualsiasi motorizzazione, inoltre ha qualche cavallo in più.. ..su bmw però ho qualche perplessità sul tetto rigido: quando è aperto nel bagagliaio non ci sta proprio nulla, neanche uno zainetto!
..magari chi di voi guida l'una o l'altra può aiutarmi a decidere.. grazie!

Alex

l'ultima versione ha il tetto in tela...un vero cabriolet
 
RobyTs67 ha scritto:
Le parole "diesel" e "cabrio" non dovrebbero stare nella stessa frase. :? :evil:

ciao si è vero puo' essere per uno sfizio come seconda,terza auto o anche unica ma rigorosamente a benzina.........a gasolio fa' tanto "rappresentante"!!!!!!!!!!!!
 
Molto carina la serie 1 piuttosto che la serie 3 cabrio specie rapportata ad audi ed anche molto piu' economica nel prezzo d'attacco.
E' l'unica serie 1 che mi piace........se a te pero' piace la serie 3 per carita' ma potresti allora considerare il mercedes clk cabrio....ciao
 
Personalmente la prima cosa che guarderei è che Bmw ha la trazione posteriore mentre la Audi no. Dunque sceglierei Bmw senza perdere nemmeno un secondo.

Però dagli altri argomenti che citi (x esempio il cambio automatico e il motore diesel) ho l'impressione che da un'auto cerchi cose diverse da quelle che cerco io.
 
just75 ha scritto:
..salve a tutti!
..scrivo per avere un consiglio.. vorrei togliermi uno sfizio e sto pensando di prendermi una cabrio ma non so decidere tra bmw 320 e audi a5... ..come prezzo siamo lì, l'audi mi piace un po' di più ma il 2.0tdi lo fanno solo manuale, invece bmw può montare il cambio automatico in qualsiasi motorizzazione, inoltre ha qualche cavallo in più.. ..su bmw però ho qualche perplessità sul tetto rigido: quando è aperto nel bagagliaio non ci sta proprio nulla, neanche uno zainetto!
..magari chi di voi guida l'una o l'altra può aiutarmi a decidere.. grazie!

Alex

A5 coupe' la trovo la piu' bella 2 porte nel livello in questione,
mentre il cabrio mi pare una vasca da bagno....
di conseguenza BMW ;)
 
just75 ha scritto:
..salve a tutti!
..scrivo per avere un consiglio.. vorrei togliermi uno sfizio e sto pensando di prendermi una cabrio ma non so decidere tra bmw 320 e audi a5... ..come prezzo siamo lì, l'audi mi piace un po' di più ma il 2.0tdi lo fanno solo manuale, invece bmw può montare il cambio automatico in qualsiasi motorizzazione, inoltre ha qualche cavallo in più.. ..su bmw però ho qualche perplessità sul tetto rigido: quando è aperto nel bagagliaio non ci sta proprio nulla, neanche uno zainetto!
..magari chi di voi guida l'una o l'altra può aiutarmi a decidere.. grazie!

Alex

Una BMW 3 cabrio di colore molto scuro da aperta come da chiusa è una cabrio o una coupé senza alcun compromesso estetico. Per quasi tutte le altre invece il compromesso ce l'hai, se sono cabrio-coupé almeno una delle versioni è brutta, se sono delle cabrio tradizionali come la A5 da chiuse saranno pur sempre delle cabrio chiuse. In pratica, caso per me più unico che raro fra le 4 posti cabrio-cuopé, qui hai davvero due auto in una. Forse la Volvo C70 si avvicina a questo risultato. Chi se ne frega se col tetto aperto non entra niente del bagagliaio? Vorrà dire che in quel caso guiderai una coupé...
 
...mi pare che molti propendono a favore di bmw... in effetti circa la sportività e il piacere di guida ho letto diverse recensioni e pare proprio che bmw sia ancora una spanna sopra..

credo di capire perché qualcuno di voi vede come unico abbinamento possibile per una cabrio i motori benzina: penso si riferisca al sound del motore, ma un 2.0 di sound ne fa ben poco :rolleyes: ..bisognerebbe puntare alla M3 o alla S5 ma, nel caso di acquistarle nuove, sono fuori dalla mia portata ;) ...poi parlando di motori benzina "normali" mentre il 2.0tfsi di audi è un motore che qualche soddisfazione te la dà, il 320 di bmw mi pare sia un po' piantato. A me comunque piace la coppia del diesel e i 184cv di bmw sono più che sufficienti per fare un sorpasso in sicurezza... e poi percorro circa 30mila km all'anno e quando uso l'auto non voglio aver il pensiero di quanto consuma... altrimenti veramente avrei visto una S5 usata con 39.000km a 42.000 euro e se non mi importasse dei consumi un pensiero potrei farcelo..

circa altre marche come la mercedes.. sono alto 1,97, ho provato a salirci ma dentro non ci sto.. mentre volvo non mi incanta quando la guardo... quindi la cerchia si è ristretta..

...ovviamente su una cabrio non bisognerebbe tanto guardare il bagagliaio.. però io ho intenzione di farci diverse gite fuori porta.. faccio un esempio: sono appena tornato da un giro in Francia ( Parigi, Eurodisneyland, Calais, Dover, Nantes + la valle della Loira ). La valle della Loira è stupenda, sembra un paesaggio incantato, e sarebbe stato bellissimo poterla percorrere con una cabrio. Se mi porto via due trolley (io e mia moglie) con BMW sarei costretto a viaggiare chiuso, come fosse una coupé come ha detto giustamente qualcuno di voi, mentre con la A5 ci stanno nel bagagliaio anche a capote aperta... :?

ringrazio comunque tutti per le risposte...
 
just75 ha scritto:
..salve a tutti!
..scrivo per avere un consiglio.. vorrei togliermi uno sfizio e sto pensando di prendermi una cabrio ma non so decidere tra bmw 320 e audi a5... ..come prezzo siamo lì, l'audi mi piace un po' di più ma il 2.0tdi lo fanno solo manuale, invece bmw può montare il cambio automatico in qualsiasi motorizzazione, inoltre ha qualche cavallo in più.. ..su bmw però ho qualche perplessità sul tetto rigido: quando è aperto nel bagagliaio non ci sta proprio nulla, neanche uno zainetto!
..magari chi di voi guida l'una o l'altra può aiutarmi a decidere.. grazie!

Alex
per me bmw.
il tetto rigido ti permetterebbe di usarla sempre necessitando pure di minore manutenzione...
la capote in tela è quasi come un figlio... :D

esteticamente, l'audi mi sembra un passo indietro.
sul problema del baule.pazienza...
non sono auto fatte per i carichi...............
 
...capote in tela o tetto rigido...

...ecco questo è un buon argomento, intendi dire che il tetto in tela è molto più delicato e difficile da tenere? io non ho mai avuto una cabrio e non ho esperienza al riguardo.. avevo dubbi ad esempio circa la praticità, vedi ad esempio per l'autolavaggio, oppure il fatto che qualche volta capita di lasciarla fuori nel parcheggio di qualche hotel e arriva la gelata/nevicata d'inverno... la capote in tela può dar problemi? thanksssss ;)
 
RobyTs67 ha scritto:
Le parole "diesel" e "cabrio" non dovrebbero stare nella stessa frase. :? :evil:
e perchè? non c'era neanche una cayenne diesel ed ora c'è; il costo della benzina, la maggior percorrenza kmetrica, le
minori soste al distributore, l'avvento del turbodiesel hanno
cambiato tante cose.
 
Back
Alto