<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C6: ghe nient de fa | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

C6: ghe nient de fa

arizona77 ha scritto:
facendo conti caserecci
200.000 persone che fabbricano 3.000.000 di auto
diventeranno 100.000 persone che fabbricheranno 1.500.000 auto

Mah sai come la penso...no?
ma lo stato che fa automobili o panettoni.
O gelati.
Non mi ha mai convinto...

Quindi o che si mettono a fare sul serio o pure che lascino stare. Anche la Vag è roba a partecipazione statale ma almeno ogni tanto una ne imbroccano. Quei la invece ...boh non so.
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
facendo conti caserecci
200.000 persone che fabbricano 3.000.000 di auto
diventeranno 100.000 persone che fabbricheranno 1.500.000 auto

Mah sai come la penso...no?
ma lo stato che fa automobili o panettoni.
O gelati.
Non mi ha mai convinto...

Quindi o che si mettono a fare sul serio o pure che lascino stare. Anche la Vag è roba a partecipazione statale ma almeno ogni tanto una ne imbroccano. Quei la invece ...boh non so.

boh se la gestione privata è come quella di una nota compagnia aerea una volta statale, la vedo male eh :D
 
JigenD ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
facendo conti caserecci
200.000 persone che fabbricano 3.000.000 di auto
diventeranno 100.000 persone che fabbricheranno 1.500.000 auto

Mah sai come la penso...no?
ma lo stato che fa automobili o panettoni.
O gelati.
Non mi ha mai convinto...

Quindi o che si mettono a fare sul serio o pure che lascino stare. Anche la Vag è roba a partecipazione statale ma almeno ogni tanto una ne imbroccano. Quei la invece ...boh non so.

boh se la gestione privata è come quella di una nota compagnia aerea una volta statale, la vedo male eh :D

E vabbè sei proprio cattivo...quello era un regalo agli amici (dell'Ilva) non una privatizzazione. Suvvia...
 
zero c. ha scritto:
E vabbè sei proprio cattivo...quello era un regalo agli amici (dell'Ilva) non una privatizzazione. Suvvia...

cmq peccato per loro, una volta le psa come affidabilità andavano forte...soprattutto peugeot...
 
bumper morgan ha scritto:
perdegola ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Proprio oggi ho visto una Thesis e una Vel Satis una a fianco dell'altra.
Sembravano due innamorati!!!!!!!!!!

Eppure a me la VelSatis non dispiaceva!

a me invece è sempre piaciuta la Thesis, soprattutto gli interni.

Anche a me! Aveva molte ricercatezze, tipo la modnatura in legno che dal cruscotto si estendeva alle portiere, oppure il cassetto porta oggetti apribile a pulsante, bei pellami. Ce l'a il comemrcialista di famiglia, che, nonostante i guadagni piuttosto importanti, l'ha comprata usata con qualche anno sulel spalle, a qualcosa come una banana, tre noccioline e un paio di mandarini, in sostituzione di una Kappa che aveva ormai dato tutto ciò che poteva dare. Ci sono salito, e, come interni, salvo qualche soluzione ormai passata (navigatore in plancia anzichè in alto) li trovo ancor attuali.
 
EdoMC ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
perdegola ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Proprio oggi ho visto una Thesis e una Vel Satis una a fianco dell'altra.
Sembravano due innamorati!!!!!!!!!!

Eppure a me la VelSatis non dispiaceva!

a me invece è sempre piaciuta la Thesis, soprattutto gli interni.

Anche a me! Aveva molte ricercatezze, tipo la modnatura in legno che dal cruscotto si estendeva alle portiere, oppure il cassetto porta oggetti apribile a pulsante, bei pellami. Ce l'a il comemrcialista di famiglia, che, nonostante i guadagni piuttosto importanti, l'ha comprata usata con qualche anno sulel spalle, a qualcosa come una banana, tre noccioline e un paio di mandarini, in sostituzione di una Kappa che aveva ormai dato tutto ciò che poteva dare. Ci sono salito, e, come interni, salvo qualche soluzione ormai passata (navigatore in plancia anzichè in alto) li trovo ancor attuali.

proprio ieri, ero in bici, son passato davanti ad una Thesis ed ho pensato lo stesso, checchè se ne possa pensare, gli interni sono ancora attuali.
Effettivamente esternamente non era bella. E poi il costo....quando un auto arriva a costare tra i 42 ed i 50mila euro, si pensa subito alle tedesche. Nel 90% dei casi.
ghe nient de fa ;)
 
bumper morgan ha scritto:
Infiiti e Lexus sono fatte per il mercato americano, qui non hanno e non avranno successo.

Infiniti e Lexus nella gamma attuale, non hanno successo in Europa perche' il pubblico medio Europe non puo' permettersele in quelle motorizzazioni....semplice, non ci sono altri motivi.....e poi c'e' il grosso problema della rete di assistenza.

Non esiste "il gusto Europeo" ormai i mercati si sono standardizzati infatti le Tedesche qui vendono bene perche' arrivano con le motorizzazioni giuste per questo mercato ed hanno la rete di assistenza,

Le Lexus ed Infiniti piacciono parecchio a molti Italiani (ad esempio tutti quelli che vengono in USA ed hanno modo di vederle e toccarle invece che vederle solo in foto) e le comprerebbero se ce ne fossero le condizioni (motori + rete)

Molte Jap hanno avuto ed hanno tantissimo successo in Europa quando offrono motori di cubatura adeguata e con reti commerciali adeguate (ovvero nel caso delle Jap, case generaliste)

......quindi finiamola di dire stupidaggini
 
saturno_v ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Infiiti e Lexus sono fatte per il mercato americano, qui non hanno e non avranno successo.

Infiniti e Lexus nella gamma attuale, non hanno successo in Europa perche' il pubblico medio Europe non puo' permettersele in quelle motorizzazioni....semplice, non ci sono altri motivi.....e poi c'e' il grosso problema della rete di assistenza.

Non esiste "il gusto Europeo" ormai i mercati si sono standardizzati infatti le Tedesche qui vendono bene perche' arrivano con le motorizzazioni giuste per questo mercato ed hanno la rete di assistenza,

Le Lexus ed Infiniti piacciono parecchio a molti Italiani (ad esempio tutti quelli che vengono in USA ed hanno modo di vederle e toccarle invece che vederle solo in foto) e le comprerebbero se ce ne fossero le condizioni (motori + rete)

Molte Jap hanno avuto ed hanno tantissimo successo in Europa quando offrono motori di cubatura adeguata e con reti commerciali adeguate (ovvero nel caso delle Jap, case generaliste)

......quindi finiamola di dire stupidaggini

Quotone.
 
gallongi ha scritto:
A tale proposito ieri ho visto in autostrada una infiniti M 35h nera,molto molto molto bella,mi piace....

Mi associo a jamba Saturn e gallo (che forse al mattino almeno è ancora sobrio :D )

Detto questo, per il futuro, siccome anche le macchine grandi o semplicemente medie ma costose, in Europa si vendono con motori diesel, in alternativa allibrido atkinson, il caldo consiglio a lexus e in misura minore al marchio dell'infinito è quello di puntare fortemente sulla motorizzazione ibrida diesel come sta facendo con qualche buon risultato mb con la sua E 2100 diesel-turbo-ibrida gia oggetto di un topic di qualche giorno addietro.

Visto che mb prende i motorini a nafta etc da Renault che a sua volta è partner di Nissan che a sua volta controlla infiniti ci sarebbe ben donde.

Naturalmente i mangiaprugnesalate devono apprestare una catena commerciale e una rete di officine decente e non questa parodia (cito SI per tutte) che affligge grande parte di chi compra oggi prodotti jap in Italia...va be' che bisogna cambiare l'olio pero un po' di dignità e rispetto per i soldi versati sarebbe cosa gradita. :twisted:
 
EdoMC ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
perdegola ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Proprio oggi ho visto una Thesis e una Vel Satis una a fianco dell'altra.
Sembravano due innamorati!!!!!!!!!!

Eppure a me la VelSatis non dispiaceva!

a me invece è sempre piaciuta la Thesis, soprattutto gli interni.

Anche a me! Aveva molte ricercatezze, tipo la modnatura in legno che dal cruscotto si estendeva alle portiere, oppure il cassetto porta oggetti apribile a pulsante, bei pellami. Ce l'a il comemrcialista di famiglia, che, nonostante i guadagni piuttosto importanti, l'ha comprata usata con qualche anno sulel spalle, a qualcosa come una banana, tre noccioline e un paio di mandarini, in sostituzione di una Kappa che aveva ormai dato tutto ciò che poteva dare. Ci sono salito, e, come interni, salvo qualche soluzione ormai passata (navigatore in plancia anzichè in alto) li trovo ancor attuali.

Non so perchè, ma ho sempre apprezzato le auto "comodose", con certe ricercatezze negli interni!
 
perdegola ha scritto:
EdoMC ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
perdegola ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Proprio oggi ho visto una Thesis e una Vel Satis una a fianco dell'altra.
Sembravano due innamorati!!!!!!!!!!

Eppure a me la VelSatis non dispiaceva!

a me invece è sempre piaciuta la Thesis, soprattutto gli interni.

Anche a me! Aveva molte ricercatezze, tipo la modnatura in legno che dal cruscotto si estendeva alle portiere, oppure il cassetto porta oggetti apribile a pulsante, bei pellami. Ce l'a il comemrcialista di famiglia, che, nonostante i guadagni piuttosto importanti, l'ha comprata usata con qualche anno sulel spalle, a qualcosa come una banana, tre noccioline e un paio di mandarini, in sostituzione di una Kappa che aveva ormai dato tutto ciò che poteva dare. Ci sono salito, e, come interni, salvo qualche soluzione ormai passata (navigatore in plancia anzichè in alto) li trovo ancor attuali.

Non so perchè, ma ho sempre apprezzato le auto "comodose", con certe ricercatezze negli interni!

Perché no? Ma con la thesis e prima ancora con la k qualcosa dev'essere andato storto... ;)
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
A tale proposito ieri ho visto in autostrada una infiniti M 35h nera,molto molto molto bella,mi piace....

Mi associo a jamba Saturn e gallo (che forse al mattino almeno è ancora sobrio :D )

:D

Detto questo, per il futuro, siccome anche le macchine grandi o semplicemente medie ma costose, in Europa si vendono con motori diesel, in alternativa allibrido atkinson, il caldo consiglio a lexus e in misura minore al marchio dell'infinito è quello di puntare fortemente sulla motorizzazione ibrida diesel come sta facendo con qualche buon risultato mb con la sua E 2100 diesel-turbo-ibrida gia oggetto di un topic di qualche giorno addietro.

Vero
 
Back
Alto