<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C4 cactus | Il Forum di Quattroruote

C4 cactus

http://www.quattroruote.it/news/novita/2014/06/12/citroen_c4_cactus_tutte_le_foto_e_le_informazioni_sulla_nuova_crossover.html

Non mi sembra il diavolo,i contenuti ci sono anche..particolare ......e questi motori ridotti,un duemila e' una chimera ormai ;)
 
Una vera Citroen .., originale, innovativa, pratica e comoda .. mi piacciono un sacco gli interni e gli air bumps :D
Ho notato per esempio che la versione 1.2 VTi 75 Live pesa solo 1040 kg .., mentre il 1.6 BlueHDi 100 pesa 1145 kg ... non male direi ;)

Attached files /attachments/1811519=36997-images c4 cactus.jpg
 
Carina, ma non mi piace per niente quel "rettangolo" sulla fiancata (in questo caso marrone). Inoltre ho letto che i finestrini posteriori non si possono aprire nonostante abbia 5 porte :shock: :shock:
 
A parte che quei consumi li possono raccontare a una riunione del Voyager fan club, non mi dispiace, a parte quella roba marrone sulle fiancate che durerà finchè la porti a casa e i vetri posteriori fissi, che mi pare un'autentica vaccata
 
I vetri posteriori fissi li ha anche la ds4...e si che avranno letto lamentele in tutta la rete ...sono una vaccata,almeno fossero abbinati alle bocchette del clima posteriori.....invece cosi sei " soffocato"
 
gallongi ha scritto:
I vetri posteriori fissi li ha anche la ds4...e si che avranno letto lamentele in tutta la rete ...sono una vaccata,almeno fossero abbinati alle bocchette del clima posteriori.....invece cosi sei " soffocato"

...che poi, a dire il vero, in movimento non si usano mai, perchè fanno una turbolenza insopportabile, però quando ti fermi in colonna o anche solo perchè i passeggeri dietro possano parlare con chi sta fuori..... praticamente, nelle auto a 4 prote ci vogliono,punto e basta.
 
Non mi piace il posteriore ma è veramente originale e sbarazzina. Bisognerebbe vedere l'abitacolo, ho paura sia angusto.

Sarebbe forte una versione cattiva con una TI come si deve. :) :)
 
a_gricolo ha scritto:
gallongi ha scritto:
I vetri posteriori fissi li ha anche la ds4...e si che avranno letto lamentele in tutta la rete ...sono una vaccata,almeno fossero abbinati alle bocchette del clima posteriori.....invece cosi sei " soffocato"

...che poi, a dire il vero, in movimento non si usano mai, perchè fanno una turbolenza insopportabile, però quando ti fermi in colonna o anche solo perchè i passeggeri dietro possano parlare con chi sta fuori..... praticamente, nelle auto a 4 prote ci vogliono,punto e basta.

Anche io li vorrei dietro, soprattutto in caso di 2/3 porte.....
 
gallongi ha scritto:
I vetri posteriori fissi li ha anche la ds4...e si che avranno letto lamentele in tutta la rete ...sono una vaccata,almeno fossero abbinati alle bocchette del clima posteriori.....invece cosi sei " soffocato"
hai lo stesso effetto di una 3 porte...

dietro però preferisco i vetri a compasso, almeno sulle auto non molto grandi.
non capisco perchè negli ultimi anni siano spariti, ad eccezione di poche citycar a 5 porte che li montano per economia o per impossibilità a montare il meccanismo nella porta (spesso occupaat dal poggiagomiti).
nella super5 ci sono a compasso (3 porte) e in estate sono una manna dal cielo, in velocità eliminano la turbolenza dei vetri anteriori ed estraggono l'aria calda in modo molto silenzioso (rispetto a un vetro posteriore discendente).

un buon meccanismo a compasso è un'ottima soluzione, specie per chi non ama il climatizzatore (ma sono ottimi anche in combinazione col clima)
 
a_gricolo ha scritto:
gallongi ha scritto:
I vetri posteriori fissi li ha anche la ds4...e si che avranno letto lamentele in tutta la rete ...sono una vaccata,almeno fossero abbinati alle bocchette del clima posteriori.....invece cosi sei " soffocato"

...che poi, a dire il vero, in movimento non si usano mai, perchè fanno una turbolenza insopportabile, però quando ti fermi in colonna o anche solo perchè i passeggeri dietro possano parlare con chi sta fuori..... praticamente, nelle auto a 4 prote ci vogliono,punto e basta.

Esatto,e' proprio che ci vogliono e basta ..poi in effetti non è che aprì sempre i finestrini,anzi,ma se c'è la portiera col suo vetro,che si apra ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
I vetri posteriori fissi li ha anche la ds4...e si che avranno letto lamentele in tutta la rete ...sono una vaccata,almeno fossero abbinati alle bocchette del clima posteriori.....invece cosi sei " soffocato"
hai lo stesso effetto di una 3 porte...

dietro però preferisco i vetri a compasso, almeno sulle auto non molto grandi.
non capisco perchè negli ultimi anni siano spariti, ad eccezione di poche citycar a 5 porte che li montano per economia o per impossibilità a montare il meccanismo nella porta (spesso occupaat dal poggiagomiti).
nella super5 ci sono a compasso (3 porte) e in estate sono una manna dal cielo, in velocità eliminano la turbolenza dei vetri anteriori ed estraggono l'aria calda in modo molto silenzioso (rispetto a un vetro posteriore discendente).

un buon meccanismo a compasso è un'ottima soluzione, specie per chi non ama il climatizzatore (ma sono ottimi anche in combinazione col clima)

L'effetto tre porte rende bene uno per il taglio del finestrino ,due per l'assenza della maniglia di apertura dove deve stare...centra poco il,compasso.l.ricorda la 156 e la 147 che furono precursori di questo escamotage ;)
 
gallongi ha scritto:
L'effetto tre porte rende bene uno per il taglio del finestrino ,due per l'assenza della maniglia di apertura dove deve stare...centra poco il,compasso.l.ricorda la 156 e la 147 che furono precursori di questo escamotage ;)
no, intendevo solo nel senso che dietro non puoi aprire nulla ;)
nè hai bocchette di aerazione
 
Back
Alto