<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C3 puretech Dove si trova la fessura per l'inserimento della chiave di accensione di emergenza? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

C3 puretech Dove si trova la fessura per l'inserimento della chiave di accensione di emergenza?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ho l'impressione che l'epoca dei libri d'istr. benfatti e comprensibili sia finita da un pò... :emoji_sob:
Nel 2019 con la Swift me ne hanno dati ben tre e tutti cartacei, però adesso non so se li danno ancora così. Mai letto nessuno dei tre a fondo, si forse qualcosa quando ero interessato a qualche particolare, per il resto solo ad intuito, specie con l'infotainment, che non è niente di che, rispetto a quelli più moderni e sofisticati, ma che a me va più che bene, soprattutto perché posso avere le mappe dei nav. on-line sul suo schermo.
 
Nel 2019 con la Swift me ne hanno dati ben tre e tutti cartacei, però adesso non so se li danno ancora così. Mai letto nessuno dei tre a fondo, si forse qualcosa quando ero interessato a qualche particolare, per il resto solo ad intuito, specie con l'infotainment, che non è niente di che, rispetto a quelli più moderni e sofisticati, ma che a me va più che bene, soprattutto perché posso avere le mappe dei nav. on-line sul suo schermo.
anche a me ne hanno dati 2 con la sandero cartacei, ma ci sono diverse cose non spiegate, ad es. non capisco quanto olio ci sta tra il min e il max dell'astina, dice 1,5 o 2 lt a seconda dei motori e arrangiati, non si capisce se la mia ha qualcosa che lo segnala quand'è al minimo ed eventualmente come resettare quando lo aggiungi. E altro che adesso non mi viene in mente, poi ti mettono 10 pagine su come girare il sedile dietro! Sono già stato tentato di buttarli via...
 
anche a me ne hanno dati 2 con la sandero cartacei, ma ci sono diverse cose non spiegate, ad es. non capisco quanto olio ci sta tra il min e il max dell'astina, dice 1,5 o 2 lt a
albert sei troppo tecnico, :emoji_relaxed: io tra un tagliando e l'altro (sbagliando) il cofano manco lo apro, un po' perché faccio pochi km/anno e un po' perché l'auto non ha mai mangiato così tanto olio da giustificare un rabbocco. Tra l'altro siccome quando esco dal box c'è una leggera pendenza, trovo che sia poco veritiero controllare l'astina e va a finire che rimando. Però domando, se faccio 100 mt e controllo l'olio, va bene lo stesso?
 
albert sei troppo tecnico, :emoji_relaxed: io tra un tagliando e l'altro (sbagliando) il cofano manco lo apro, un po' perché faccio pochi km/anno e un po' perché l'auto non ha mai mangiato così tanto olio da giustificare un rabbocco. Tra l'altro siccome quando esco dal box c'è una leggera pendenza, trovo che sia poco veritiero controllare l'astina e va a finire che rimando. Però domando, se faccio 100 mt e controllo l'olio, va bene lo stesso?
cosa vuoi farci, io sono così :emoji_joy: al momento sono a 15mila km e ho già aggiunto un pò d'olio, prima che accendesse qualcosa e non riuscissi a farlo smettere, giusto per arrivare a 18/19mila e farlo cambiare da loro in garanzia, prima di quanto dicono e poi fine, spero proprio non mi vedranno più se tutto andrà bene chiedendo una minima manutenzione come richiedono le macchine moderne che si rispettano. Io lo controllo nel garage a freddo, come finalmente ho capito dal libro, io alla sera tolgo l'astina dal tubo e la lascio fuori per far colare tutto quel che c'è dentro e il giorno dopo è chiarissimo il livello...dimenticavo, lo scoprirò io se è 1,5 o 2 lt:emoji_grin:
 
Io lo controllo nel garage a freddo, come finalmente ho capito dal libro, io alla sera tolgo l'astina dal tubo e la lascio fuori per far colare tutto quel che c'è dentro e il giorno dopo è chiarissimo il livello...dimenticavo, lo scoprirò io se è 1,5 o 2 lt:emoji_grin:
Nel garage ho poco spazio, ma dovrei riuscirci lo stesso.
 
Io per sicurezza cambio la batteria del telecomando ogni 2-3 anni, ho l'accensione a pulsante.
Cioè ti dura così tanto e fino a 3 o + anni? Col pulsante penso di non essere mai arrivato oltre i tre, in 6 anni ho cambiato due batterie infatti + quella originale, che è durata meno. Adesso ho messo una Panasonic che sembra sia quella che sta durando più di tutte.
 
Nel garage ho poco spazio, ma dovrei riuscirci lo stesso.
la porta per uscire devi riuscire ad aprirla, dovresti riuscire ad andare davanti e il cofano motore aperto non aumenta l'ingombro, se ci riesco io dovresti farcela anche tu, a meno che non sei molto corpulento :emoji_wink: ma non voglio andare nel difficile:emoji_blush:ci vuole solo un pò di luce, o una pila, o una lampada port. attaccata alla lampada del garage come ho fatto io...
 
Cioè ti dura così tanto e fino a 3 o + anni? Col pulsante penso di non essere mai arrivato oltre i tre, in 6 anni ho cambiato due batterie infatti + quella originale, che è durata meno. Adesso ho messo una Panasonic che sembra sia quella che sta durando più di tutte.
in questi giorni ho fatto uno studio per aprire porte e baule a mano, proprio perchè se si scarica la pila è un casino, vedrò se me lo segnala...
 
Cioè ti dura così tanto e fino a 3 o + anni? Col pulsante penso di non essere mai arrivato oltre i tre, in 6 anni ho cambiato due batterie infatti + quella originale, che è durata meno. Adesso ho messo una Panasonic che sembra sia quella che sta durando più di tutte.
I mie telecomandi (Tiguan) hanno 4 anni e mezzo di uso (li alterno al cambio gomme o almeno una volta l’anno) più uno di magazzino (l’auto era stata prodotta 10 mesi prima del mio acquisto).

Quelli del Renegade della moglie, avendo il sistema keyless, durano circa un anno (quando si scarica quello della moglie le do il mio e tengo il suo cambiando la pila e così via).

In ogni caso le batterie di qualità pesano il loro: su quelli del Renegade le pile cinesi proprio non fungono, devi mettere Panasonic, Varta, Exide o simili. Non ci volevo credere quando mi hanno avvisato, invece è proprio così.
 
I mie telecomandi (Tiguan) hanno 4 anni e mezzo di uso (li alterno al cambio gomme o almeno una volta l’anno) più uno di magazzino (l’auto era stata prodotta 10 mesi prima del mio acquisto).

Non ci volevo credere quando mi hanno avvisato, invece è proprio così.
Alternare i telecomandi? Buona idea, lo farò anch'io, visto che me hanno forniti due. Per le marche ho notato che Panasonic sta durando + di Energizer, altre marche non ne ho provate e cmq mai cinesi, o marche sconosciute.
 
io ho una normalissima chiave a lama con telecomando a 3 pulsanti...
Si ma qui si parla di minimo accensione keyless, apertura portiere non so se sia sempre compresa. La mia le ha entrambe e se si scarica la batteria, c'è una chiave inserita nel telecomando che ti fa aprire le porte, che a batteria carica si aprono o col telecomando, o premendo un tasto sulla portiera e tenendo la chiave in tasca.
 
Si ma qui si parla di minimo accensione keyless, apertura portiere non so se sia sempre compresa. La mia le ha entrambe e se si scarica la batteria, c'è una chiave inserita nel telecomando che ti fa aprire le porte, che a batteria carica si aprono o col telecomando, o premendo un tasto sulla portiera e tenendo la chiave in tasca.
era solo per dire com'è la mia chiave...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto