<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [C-Max] Quanti Km percorrete? pieno di GPL VS Diesel 1.6 90cv? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

[C-Max] Quanti Km percorrete? pieno di GPL VS Diesel 1.6 90cv?

keuralè ha scritto:
Diesel 1.6 90 cv.

Primo pieno :D....... 50 euro 44 litri e rotti (DIesel Premium :D ) da riserva a riserva.

80% circa urbano

20% extra urbano

Calcola che da nuova provi, giri, smanetti, ho fatto i 16 km./litro.

Il cdb è abbastanza affidabile. Mi dava i 17 di media.

In autostrada segnava un consumo (a 100 khm./h) di 3,8 litri per km. .... Mettiamo che non siano i 26 segnati ma che siano 23-24 km. con un litro a quella velocità mi sembra un buon consumo.

Dicono che con il tempo miglioreranno. Quindi ne sono più che soddisfatto ;)

Si le cifre sono quelle e poi dopo i 5k km miglioreranno ancora ;)
 
kalytom ha scritto:
qualche post piu' su ho chiesto che significato avessero per voi le quote costi chilometrici redatte dall'aci che anche se abbattute del 50% a favore del gpl nella componente "quota carburante" gia a 10.000 km sono a favore del Diesel. 10.000 km sono circa 250 a settimana...

Ho visto soltanto adesso e ti rispondo: il calcolo alla pagina riportata dell'ACI inserisce la "quota capitale" (cioè l'ammortamento del costo dell'auto) tra i costi proporzionali al km, considerando poi una percorrenza mediamente doppia per le auto diesel rispetto alle auto a benzina o gpl (puoi notare che a parità di costo della vettura il valore "quota capitale" proporzionale ai km è doppio per le auto benzina/gpl)... introduce quindi una semplificazione nel calcolo.

In realtà il GPL è più vantaggioso rispetto a quanto riportato dall'ACI, anche se non so dire se è più economico del diesel a pari km/anno.

Mi sembra che le differenze principali tra diesel e gpl siano due:

- la frequenza dei rifornimenti, inferiore per i diesel
- la possibilità di viaggiare con il gpl nonostante i blocchi del traffico
 
kalytom ha scritto:
PIT0NE ha scritto:
Si ma non esageriamo dai 1000 di media...........
Comunque anche se fosse vero quanto costa un pieno di gasolio?

Dai tuoi tanti messaggi e' chiaro che sei PRO gpl, ma non puoi mettere in dubbio quello che dicono gli altri. Io vengo da 15 anni di gpl e non mi lamento certo del costo, se ricordi quest'inverno il diesel e' salito alle stelle, mentre il GPL al massimo l'ho pagato 0.620.
Un pieno di diesel e' un po piu' di 50 litri, oggi a 1,16 , sono 60 euro circa per 1000 km ... con il gpl attualmente faccio circa 350km con 20 euro... siamo li! Il dubbio, come scritto piu' volte, e' sul consumo di benzina. Oggi sono stato in un centro commerciale "vulcano buono" a nola dove c'e' una esposizione semipermanente della Hyundai (spero si scriva cosi) il venditore dopo un po, all'insistenza delle mie domande, mi ha detto che il consumo della benzina e' di circa il 10% in marcia, oltre l'avvio che avviene sempre a benzina.

Vi dico a mio avviso quali sono nell'ordine i problemi che ho notato in questi anni, prima ho avuto due vetture diesel.

1) macchina perennemente "calda" , diciamo che e' un problema che affliggeva le vecchie vetture.
2) mediamente sostituzione del terminale di scarico dopo massimo 2 anni e catalizzatore marcio dopo 5 anni.
3) capita nei viaggi un po piu' lunghi di doversi fermare a forza a fare gas
4) capita di trovare il distributore di gpl chiuso, esaurito, guasto o peggio una coda interminabile.

Inoltre, so di non fare testo perche parlo di una vettura anziana, ma, io faccio il cambio dell'olio e dei filtri ogni 10.000km e le candele ogni 20.000 (sembrano nuove ma non lo sono)

Vorrei dare un consiglio a chi ha acquistato un'auto a gpl... evitate di fare pochi km per poi spegnerla.... vi conviene lasciarla accesa.

perche' :?: :?: :?: non dovrebbe semmai essere una prerogativa del diesel? :rolleyes:
 
non parlo di consumi .. e neanche la famosa condensa che nel tempo ti fa marcire lo scarico finale, a tal proposito e' utile praticare un forellino ad hoc nella parte piu' bassa del terminale e trattarlo con vernice apposita, ... la combustione del gpl pare essere molto acida nella fase iniziale (fonte rivista l'automobile inviata ai soci aci)
 
Ho una Ford Focus SW 1.6 TDCI 90 cv dal 2005, che uso quasi esclusivamente per i miei viaggi in autostrada. Dalle mie parti il prezzo del gasolio varia da 1,089 a 1,149, mentre il prezzo del GPL si aggira intorno a 0,6. Comunque, con 30 Euro percorro circa 650 km (tutti autostradali a una velocità media di 130 km/h). Preciso di avere uno stile di guida abbastanza aggressivo.
Spero di essere stato utile a qualcuno. ;)
 
Back
Alto