Ciao a tutti, vi pongo il mio dilemma..
Premesso che è dal 2001 che guido solo Toyota (Rav4 diesel II e III serie, 116 e 177CV, 4wd) mi ritrovo ora a rivendere il secondo, per il kilometraggio avanzato e un po' per esigenze di consumi ovviamente, avendo cambiato un po' le mie esigenze, che ora diciamo rispecchiano fondamentalmente un utilizzo al 40% in città (percorsi brevi, circa 25 km/giorno, traffico medio), un 40% extraurbano (collina e montagna, soprattutto nella bella stagione, ma occasionalmente anche in inverno) e un 20% autostrada direi.
In principio avevo valutato la Mazda CX-3 in realtà, per estetica e consumi, ma ho letto che il piccolo 1.5D soffrirebbe, come molti diesel euro 6, la rigenerazione del filtro anti-particolato e non sarebbe quindi adatto a tragitti molto brevi in città. In più vorrei rimanere in Toyota se possibile, essendomi sempre trovato bene. Le mie priorità sarebbero i consumi, quindi abbandonando il diesel direi che l'unica opzione possibile sia l'ibrido, e la guida in extraurbano..e un po' mi dispiacerebbe perdere la trazione integrale a cui son abituato ma che al 95% mi rendo conto di non sfruttare.
Sarei più per il C-HR, che mi sembra un gran compromesso tra consumi, dimensioni, prestazioni, estetica.. vi chiedo quindi:
1) Come se la cava in montagna? In salite particolarmente impegnative?
2) Il freno motore è adeguato in modalità B? Si avverte anche normalmente in D?
3) Posso tranquillamente scalare da D a B per frenare e ritornare su D o alla lunga faccio danni?
4) Il Rav4 ibrido 4wd che consumi reali ha? Come se la cava in montagna?
Scusate se l'ho presa un po' alla larga..grazie
Premesso che è dal 2001 che guido solo Toyota (Rav4 diesel II e III serie, 116 e 177CV, 4wd) mi ritrovo ora a rivendere il secondo, per il kilometraggio avanzato e un po' per esigenze di consumi ovviamente, avendo cambiato un po' le mie esigenze, che ora diciamo rispecchiano fondamentalmente un utilizzo al 40% in città (percorsi brevi, circa 25 km/giorno, traffico medio), un 40% extraurbano (collina e montagna, soprattutto nella bella stagione, ma occasionalmente anche in inverno) e un 20% autostrada direi.
In principio avevo valutato la Mazda CX-3 in realtà, per estetica e consumi, ma ho letto che il piccolo 1.5D soffrirebbe, come molti diesel euro 6, la rigenerazione del filtro anti-particolato e non sarebbe quindi adatto a tragitti molto brevi in città. In più vorrei rimanere in Toyota se possibile, essendomi sempre trovato bene. Le mie priorità sarebbero i consumi, quindi abbandonando il diesel direi che l'unica opzione possibile sia l'ibrido, e la guida in extraurbano..e un po' mi dispiacerebbe perdere la trazione integrale a cui son abituato ma che al 95% mi rendo conto di non sfruttare.
Sarei più per il C-HR, che mi sembra un gran compromesso tra consumi, dimensioni, prestazioni, estetica.. vi chiedo quindi:
1) Come se la cava in montagna? In salite particolarmente impegnative?
2) Il freno motore è adeguato in modalità B? Si avverte anche normalmente in D?
3) Posso tranquillamente scalare da D a B per frenare e ritornare su D o alla lunga faccio danni?
4) Il Rav4 ibrido 4wd che consumi reali ha? Come se la cava in montagna?
Scusate se l'ho presa un po' alla larga..grazie