<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C'è spazio per il mercato del super lusso? | Il Forum di Quattroruote

C'è spazio per il mercato del super lusso?

Bentley, Bugatti, Rolls, Maybach, ecc.... Queste auto continuano ad essere prodotte con grande sottolineatura del lusso enorme che portano con sè.
Ma il mercato di tale tipo di vetture è sempre forte?
 
Maxetto ha scritto:
Bentley, Bugatti, Rolls, Maybach, ecc.... Queste auto continuano ad essere prodotte con grande sottolineatura del lusso enorme che portano con sè.
Ma il mercato di tale tipo di vetture è sempre forte?

si, sopratutto nei Brics
 
guardando i dati di febbraio pubblicati su 4r direi di no perchè maserati perde l'85% ferrari il 55%...

però non sono convinto lamborghini infatti guadagna il 200% e vedendo come va l'economia direi che i ricchi son sempre più ricchi quindi dovrebbe essere un mercato in continua espansione

ma più che espansione forse è un mercato che non conosce crisi....
un po come i becchini
ci saranno sempre dei nobili che apprezzano rolls e via dicendo
 
non pensare di vendere un auto di superlusso con il marchio fiat.....
secondo me anche se la fai d'oro e la vendi al prezzo di una pn panda non la compra nessuno...

a certi livelli serve il marchio, il nome, il prestigio...
bisognerebbe rilevare un marchio forse....
 
la Bentley sta perdendo mica poco; io ne volevo comprare una ma da quando la usa Corona........poteva mica comprare una porsche che è l'auto giusta per i tipi come lui :D
 
I grandi nomi vendono, quelli "dissotterrati" sono scommesse azzardate.
Lo spazio evidentemente c'è, e i numeri lo dimostrano, ma ... "cum iudicio".
Si possono anche prendere grandi cappelle, come la già citata Maybach.
 
Maxetto ha scritto:
ISOTTA FRASCHINI. Io ci proverei. ;)

Io, che sono anzianotto, di Isotta Fraschini mi ricordo solo vecchi camion fumiganti marchiati appunto IF. Delle gloriose auto del tempo che fu credo che, al di fuori di una cerchia sempre più ridotta, non si ricordi nessuno.... meglio lasciare intatto un mito, per pochi sognatori.
 
io concordo con coloro che dicono di lasciar perdere...

se ha fallito mercedes con maibach (al 99% è scritto sbagliato) che non è certo una lowcost e anzi gode di un bel prestigio, se sanno che la isotta è fatta da fiat non ne vendiamo
un altro esempio è la phaeton della vw
no no lasciamo fare a rolls
al massimo ci potrebbe stare, anzi ci sta una versione ancora più lussuosa della 4porte
 
olide ha scritto:
guardando i dati di febbraio pubblicati su 4r direi di no perchè maserati perde l'85% ferrari il 55%...

però non sono convinto lamborghini infatti guadagna il 200% e vedendo come va l'economia direi che i ricchi son sempre più ricchi quindi dovrebbe essere un mercato in continua espansione

ma più che espansione forse è un mercato che non conosce crisi....
un po come i becchini
ci saranno sempre dei nobili che apprezzano rolls e via dicendo

E' per tenere un basso profilo, e non farsi "scorgere" dalla Finanza, che le vendite sono diminuite, almeno in Italia.
 
leolito ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ISOTTA FRASCHINI. Io ci proverei. ;)
Per fare un altro caso Maybach, intendi .... :p
Certi morti van lasciati dove sono ... sottoterra ... :D
c'avevano già provato tanti anni fa,una Isotta Fraschini cabrio 4 posti su base Audi,giravano prototipi e immagini ufficiali...un pò come la DeTomaso Deauville di adesso. Però se Fiat vendesse Innocenti ci si potrebbe creare un gruppo ex novo tutto italiano,dalla generalista alla sportiva alla superlusso! Innocenti (generalista al massimo assieme ad AutoBianchi sub premium com'è Lancia adesso), DeTomaso (Sport,l'AlfaRomeo dalla seg.D fino a coupè e spider) e Isotta Fraschini (qualcosa sopra a Maserati,diciamo Bentley e RollsRoyce) ahahahaha che bello sognare! Però volendo marchi e fantomatiche gamme di prodotti ci sarebbero,gli stabilimenti si prendono qua e la da quelli in disuso (e finalmente ci si appropria di Arese!!!) mancano solo i soldi da investire,un imprenditore che li abbia e gli acquirenti...poca roba insomma :D Ma una nuova IRI controllata dallo stato?
 
Io continuo a non vedere utilita' in creare "nuovi marchi" tanto per abbindolare nuove fasce di mercato ... mi sa tanto di inutile.
Creare marchi, infrastrutture, cataloghi e brochure, stemmi, forze vendite e rete assistenza, cataloghi ricambi e software assistenza/manutenzione, press releases, codici componentistica, contratti e sub-contratti, bla blo bli ... tutti soldi spesi in cosa? in "fuffa" nell'aria!
Spendere una marea di soldi per creare un "nuovo marchio low-cost" a che cacchio serve? Ti sei mangiato ogni possibile risparmio gia' per montare tutto l'ambaradan .... :rolleyes:
Considerando che la "generalista" e' gia' una mezza lo-cost, e la "premium" e' gia' il livello superiore, i casi inutili vengono subito a galla, giustamente illustrati nei post precedenti: Phaeton, Maybach, DeTomaso e Bugatti, ecc.
 
Back
Alto