<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> c'è qualcuno che sarebbe disponibile a comprarsela...? (legacy m.y. 2015) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

c'è qualcuno che sarebbe disponibile a comprarsela...? (legacy m.y. 2015)

pi_greco ha scritto:
posto che non intendo sborsare altri capitali almeno sino al 2023, vedremo, ma meglio se non ha più quella robaccia che ti ostini a mettere in avatar...

naturalmente il sistema elettroattuato lo hanno lasciato (come sarà su tutte le auto da un certo livello in su) ma lo hanno messo sul tunnel centrale tipo audi a4 o similari...
 
Non è vero ,bmw mette sempre il freno a mano e le mercedes tp hanno ancora la classica ,anzi il classico,pedale.. ;) perché non serve,! anzi ,tu mi dici perché serve ? Fuffa da raccontare di aver,del tipo " cioè è troppo Figo " ?
 
gallongi ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Io opterei per la "piccola" Levorg.
Come ho scritto di là, con questa si può puntare ad un pareggio...

Si giusto ,benzina soprattutto... ;)

Che ricorda la Hyundai i40 wagon? No per carità, meglio la grossa berlina o station all'americana! Non per nulla rispetto alla Levorg non ci saranno paragoni come volumi di vendita essendo la Legacy (e varianti) sempre il modello più venduto al mondo in casa Subaru. E giustamente, aggiungerei in questo caso.

Da quello che posso vedere e attendendo di vederla dal vero la prenderei subito al contrario della precedente che non ho mai digerito.
 
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
mi piace, ha una bella linea ma c'é da chiedersi come saranno gli interni. Perché per me é il loro punto debole.

un po' più europei...minimalisti tipo audi bmw giulietta...boh
dimmi te

una foto così non consente (almeno per me) un giudizio critico. Resta il fatto che che gli interni siano il punto debole delle giap (e sabaru su tutte) è un dato di fatto. E parlo di ciò che vedo in europa, non mi esprimo su ciò che si trova negli Usa o altrove.
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
No ...rimanendo in japan magari altro,più generalista se vogliamo,ma altro... ;)

Un concorrente in meno per i pochi usati che saranno in circolazione :D

Alt....su un benzina non si sa mai... ;) anzi mi correggo...se la seconda auto di famiglia sarà benzina ,non bi fuel ,benzina,sarà subaru sicuro..quindi potremmo essere concorrenti ;)
ueila....come seconda auto una subaru è roba di lusso ;)
 
gallongi ha scritto:
Non è vero ,bmw mette sempre il freno a mano e le mercedes tp hanno ancora la classica ,anzi il classico,pedale.. ;) perché non serve,! anzi ,tu mi dici perché serve ? Fuffa da raccontare di aver,del tipo " cioè è troppo Figo " ?

no andrea a parte la serie 1 e la serie 3 che si vede che danno troppo poco margine di utile per giustificare l'investimento :D e la audi a1 non c'è macchina dei costruttori che tu citi che non abbia il freno a mano elettroattuato
bmw
serie 5
serie 6
serie 7
X3 e X5

audi
tutte tranne 41

mb
tutte anche la serie A -B
(alcune a pedale)

saranno tutti dei progettisti incompetenti per te?

in più anche la ...ehm i generalisti europei tipo psa e opel e vag lo usano da golf astra 308 ds4 etc in su

non capisco...i tuoi dubbi forse ti ricordi quello della passat che rimaneva bloccato e dovevi smontare le ruote? e hai avuto imprinting negativo? sulla mia va finora se si rompe non te lo dico
 
ilopan ha scritto:
Come già detto da Topomillo, il design delle giapponesi, lascia il tempo che trova.
Mi diceva un ingegnere titolare di un service Nissan, che in oriente guardano alla funzionalità ed alla affidabilità.
Abbinare il bello al buono, per loro è un po' una cosa difficile
Di sicuro buone.

Se ti sentissero i compianti Roberto Segoni o Bruno Munari...o addirittura Frank Lloyd Wright.

Hai scritto una vera assurdità, un po' come scrivere che per Mozart era difficile comporre musica.

Ahi ahi tempi davvero bui questi, grande involuzione culturale purtroppo.
 
Jambana ha scritto:
ilopan ha scritto:
Come già detto da Topomillo, il design delle giapponesi, lascia il tempo che trova.
Mi diceva un ingegnere titolare di un service Nissan, che in oriente guardano alla funzionalità ed alla affidabilità.
Abbinare il bello al buono, per loro è un po' una cosa difficile
Di sicuro buone.

Se ti sentissero i compianti Roberto Segoni o Bruno Munari...o addirittura Frank Lloyd Wright.

Hai scritto una vera assurdità, un po' come scrivere che per Mozart era difficile comporre musica.

Ahi ahi tempi davvero bui questi, grande involuzione culturale purtroppo.

la vulgata è questa anzi...
così gira il fumo... per usare un'espressione cara al direttore della presente Rivista che così gentilmente ci ospita
 
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
No ...rimanendo in japan magari altro,più generalista se vogliamo,ma altro... ;)

Un concorrente in meno per i pochi usati che saranno in circolazione :D

Alt....su un benzina non si sa mai... ;) anzi mi correggo...se la seconda auto di famiglia sarà benzina ,non bi fuel ,benzina,sarà subaru sicuro..quindi potremmo essere concorrenti ;)
ueila....come seconda auto una subaru è roba di lusso ;)

Intendevo dire...avendo due auto ,se usi una piccola td per spostamenti quotidiani ,puoi a che pensare di prendere una subaru a benzina per usi domenicali e vacanzieri ..che so roba come 2.5 benzina o analoghe ... ;)
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
Non è vero ,bmw mette sempre il freno a mano e le mercedes tp hanno ancora la classica ,anzi il classico,pedale.. ;) perché non serve,! anzi ,tu mi dici perché serve ? Fuffa da raccontare di aver,del tipo " cioè è troppo Figo " ?

no andrea a parte la serie 1 e la serie 3 che si vede che danno troppo poco margine di utile per giustificare l'investimento :D e la audi a1 non c'è macchina dei costruttori che tu citi che non abbia il freno a mano elettroattuato
bmw
serie 5
serie 6
serie 7
X3 e X5

audi
tutte tranne 41

mb
tutte anche la serie A -B
(alcune a pedale)

saranno tutti dei progettisti incompetenti per te?

in più anche la ...ehm i generalisti europei tipo psa e opel e vag lo usano da golf astra 308 ds4 etc in su

non capisco...i tuoi dubbi forse ti ricordi quello della passat che rimaneva bloccato e dovevi smontare le ruote? e hai avuto imprinting negativo? sulla mia va finora se si rompe non te lo dico

No no,aspetta perché cosi ti avverto mi rispondi fuffa...come se ti dico che i led sono utili o belli da vedere ? O perché le case fanno finto legno dentro ? ( la mia e ' cosi per dire )... La passat lasciala perdere cosi come lascia perdere tutte..la domanda e' : perché i progettisti hanno messo i freno a mani elettrici ? Perché renault ha avuto l'ardire in quelle che visto di avere uno sblocco manuale nel bagagliaio in caso di panne ? A che serve ? Io dico che serve per risparmiare posto sul tunnel ma ,boh,non mi sembra che guadagni granche la mia leva e ' sotto il bracciolo ed è piccola ,manco si vede ...quindi perché l'hanno messa? Io dico per fuffa ,gadget inutili e tu stesso ne sei rimasto vittima...e ingrassi i carri attrezzi appena rimane in panne... :D
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
Non è vero ,bmw mette sempre il freno a mano e le mercedes tp hanno ancora la classica ,anzi il classico,pedale.. ;) perché non serve,! anzi ,tu mi dici perché serve ? Fuffa da raccontare di aver,del tipo " cioè è troppo Figo " ?

no andrea a parte la serie 1 e la serie 3 che si vede che danno troppo poco margine di utile per giustificare l'investimento :D e la audi a1 non c'è macchina dei costruttori che tu citi che non abbia il freno a mano elettroattuato
bmw
serie 5
serie 6
serie 7
X3 e X5

audi
tutte tranne 41

mb
tutte anche la serie A -B
(alcune a pedale)

saranno tutti dei progettisti incompetenti per te?

in più anche la ...ehm i generalisti europei tipo psa e opel e vag lo usano da golf astra 308 ds4 etc in su

non capisco...i tuoi dubbi forse ti ricordi quello della passat che rimaneva bloccato e dovevi smontare le ruote? e hai avuto imprinting negativo? sulla mia va finora se si rompe non te lo dico

No no,aspetta perché cosi ti avverto mi rispondi fuffa...come se ti dico che i led sono utili o belli da vedere ? O perché le case fanno finto legno dentro ? ( la mia e ' cosi per dire )... La passat lasciala perdere cosi come lascia perdere tutte..la domanda e' : perché i progettisti hanno messo i freno a mani elettrici ? Perché renault ha avuto l'ardire in quelle che visto di avere uno sblocco manuale nel bagagliaio in caso di panne ? A che serve ? Io dico che serve per risparmiare posto sul tunnel ma ,boh,non mi sembra che guadagni granche la mia leva e ' sotto il bracciolo ed è piccola ,manco si vede ...quindi perché l'hanno messa? Io dico per fuffa ,gadget inutili e tu stesso ne sei rimasto vittima...e ingrassi i carri attrezzi appena rimane in panne... :D

mi fido di Ota capisco per te non sia possibile dire lo stesso...di ingolstadt o dov'è :D

comunque sei davvero l'ultimo jap
ma la tua guerra è davvero finita lo sai
:lol:
 
gallongi ha scritto:
No no,aspetta perché cosi ti avverto mi rispondi fuffa...come se ti dico che i led sono utili o belli da vedere ? O perché le case fanno finto legno dentro ? ( la mia e ' cosi per dire )... La passat lasciala perdere cosi come lascia perdere tutte..la domanda e' : perché i progettisti hanno messo i freno a mani elettrici ? Perché renault ha avuto l'ardire in quelle che visto di avere uno sblocco manuale nel bagagliaio in caso di panne ? A che serve ? Io dico che serve per risparmiare posto sul tunnel ma ,boh,non mi sembra che guadagni granche la mia leva e ' sotto il bracciolo ed è piccola ,manco si vede ...quindi perché l'hanno messa? Io dico per fuffa ,gadget inutili e tu stesso ne sei rimasto vittima...e ingrassi i carri attrezzi appena rimane in panne... :D

Quoto, inutile e dannoso.
 
Back
Alto