A Genova, Taranto (AMAT), e altre città, nel 2012, sono stati acquistati alcune decine di autobus Bredamenarini, provenienti da Ctm Cagliari, che ha rinnovato quasi completamente il parco veicoli diesel (nuovi bus Citaro Mercedes).
Erano autobus molto sfruttati, comprati nuovi tra il 1999 e il 2003, quindi con su parecchi anni e diverse centinaia di migliaia di km. Lo so perchè ci ho viaggiato per anni, quotidianamente. Non erano fantastici da nuovi, ma al momento della cessione erano davvero usurati.
Per capirci, sono stati venduti solo i mezzi scartati dalla rottamazione (erano una cinquantina in tutto).
Oltre quelli, sono stati venduti anche dei bus Renault. Comprati usati dalla Francia, sono rimasti in Ctm per 2-3 anni, e hanno preso anche loro la via di altre città italiane.
In questa foto si vedono entrambi i modelli, il Renault è il primo, il Breda il secondo, molti lo riconosceranno dalle doppie porte centrali.
(fonte foto:
http://forum.busbusnet.com/viewtopic.php?t=5033&start=750)
Tornando all'articolo, immagino saranno i Solaris Urbino. Tutto sommato un buon mezzo, accesso ribassato, aria condizionata e rampa disabili e trovo che la scelta dell'usato non sia affatto scandalosa. In Campania i parchi mezzi delle aziende sono piuttosto anziani, e per me è una polemica davvero inutile.
Il prezzo è buono, e i mezzi con cui i cittadini viaggiano ora e che saranno accantonati non hanno nè aria condizionata nè pianale ribassato (cioè senza gradini interni). Senza contare l'età, minimo tripla rispetto ai veicoli in arrivo, con tutto quello che ne consegue.