<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bus elettrico prende fuoco | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

bus elettrico prende fuoco

a milano son tutto, tranne che sofisticati

non giro molto dentro milano, ma io, di autobus a pila, non ne ho ancora visti dal vivo. ho letto che ne esistono, ma saranno in qualche tratta che non frequento.
dalle mie parti, e' piu' facile vedere autobus con la targa che inizia per C o D
A Milano ci sono tra le migliori e più ramificate reti tramviarie e filoviarie d'Italia. Difficile sentire la necessità di autobus a batteria
 
Esatto. Al di della movimentazione elettrica a batteria quella con reti cablate è tutt'altro che trascurabile.
Però per abbassare l'impatto ecologico si stanno cercando di introdurre bus elettrici nelle tratte di quartiere.
Ad esempio il bus 45 che ho citato, a parte pochi km, percorre principalmente strade di quartiere a bassa velocità e in aree residenziali.
Quindi è una tratta ideale per un bus elettrico.
 
Oddio, al giorno d'oggi gli urbani elettrici sono una marea, in Cina oltre il 60% del totale (del totale, non di quelli urbani). In Torino sono 700 tra urbani e suburbani, di cui circa 80 elettrici.

Probabilmente facendo una media tra Cina ed Europa siamo sul 40/60
Vivendo in provincia vedo solo naftoni, spesso con fumata nera al seguito, molto anni '90.
Non dubito che in città siano più progrediti, ma ci vorrebbero dei numeri per capire davvero..
A pelle, mi sembra che le proporzioni possano ottimisticamente essere 5-20-100, diviso fra pile/gas/nafta.
 
Back
Alto