<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buongiorno! (14 gennaio 2015) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Buongiorno! (14 gennaio 2015)

gianko1982 ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
Ivan auguri di buona guarigione, anche ad Alberto ;)

buona serata a tutti!

Tatiana, anche la mia nipotina puffosa si chiama Giulia! ;)
L'ostetrica che l'ha fatta nascere quando mia sorella le ha detto come voleva chiamare sua figlia ha risposto: "sarà una gran rompiballe!" :lol:

non aveva tutti i torti :D

Faustoneeeeeeeeeeeeeeeeeeee.... Ciao!!
ciao anch'io
o no ;)
bene mooolto bene

:D :D :D
spero tu stia bene e che i "tettesky" abbiano spedito e subito dopo siano corsi in bagno sopraffatti da "un'onda anomala"...
purtoppo quelle brave persone non hanno ancora spedito nulla di nulla....nonsaiwuanteondeanomalesopragliocvhiglihoaugurato
 
gasato70 ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Buonasera!

Ho appena finito di giochicchiare col giocattolo nuovo.....
Ora smonto il bracciale.

:thumbup: :thumbup: :thumbup:

BREIL al posto di CITIZEN... :?: :?:

Nì..... :rolleyes:

In realtà è un movimento Citizen dentro una cassa Breil.
In pratica è lo stesso orologio che già ho, ma vestito in modo diverso.
E' successo che sono andato di nuovo a provare i due Citizen che avevo in mente, li ho guardati e riguardati e....
Il crono/profondimetro continuava a non convincermi per il suo essere troppo crono e poco profondimetro, troppo orientato ad essere un orologio e poco "tecnico" per le immersioni mancando di indicazione della massima profondità e con indici e sfere troppo sottili e poco visibili.
Il "bestione" invece aveva tutto quello che volevo, tutte le funzioni necessarie, lancettoni ben visibili e superluminescenti, però era davvero troppo, troppo grande per poterlo indossare fori dall'acqua. Era come avere al polso un blocco di ghisa grosso, spesso e pesante. Figurati che con il polsino della camicia (condizione abbastanza usuale per uno che fa il mio lavoro...) è assolutamente impossibile metterselo!
Mi rimaneva a quel punto il piano B: il classicone della citizen, l'aqualand 1. Bello, immortale, robusto, pratico sott'acqua, ma sarebbe stato un ripiego perchè non mi piacciono le indicazioni digitali e poi il display è piuttosto piccolo e la presbiopia avanza...
Nell'indecisione più totale mi sono imbattuto in questo esemplare ormai introvabile. Era uscito subito dopo che avevo acquistato il mio attuale citizen, aveva lo stesso identico movimento (tutto analogico come piace a me), ma montato in una cassa un po' più elegante e discreta. All'epoca mi era un po' dispiaciuto non poterlo prendere e mi era sempre rimasto un po' lì di traverso.
Trovato questo, mi è stata fatta un'ottima offerta e mi son detto "ma sì"! E l'ho preso.
Poi, se uscirà qualcosa di nuovo dalla casa madre con tutte le caratteristiche giuste in futuro....si vedrà. ;)
Per ora ci metto un cinturino nato fighissimo e me lo godo.
 
Fausto, allora onda anomala sia!!

Willy, mi piace, decisamente più discreto degli altri e quindi più "vivibile" tutti i giorni! e la Nautilite è "figherrima"
 
willy1971 ha scritto:
gasato70 ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Buonasera!

Ho appena finito di giochicchiare col giocattolo nuovo.....
Ora smonto il bracciale.

:thumbup: :thumbup: :thumbup:

BREIL al posto di CITIZEN... :?: :?:

Nì..... :rolleyes:

In realtà è un movimento Citizen dentro una cassa Breil.
In pratica è lo stesso orologio che già ho, ma vestito in modo diverso.
E' successo che sono andato di nuovo a provare i due Citizen che avevo in mente, li ho guardati e riguardati e....
Il crono/profondimetro continuava a non convincermi per il suo essere troppo crono e poco profondimetro, troppo orientato ad essere un orologio e poco "tecnico" per le immersioni mancando di indicazione della massima profondità e con indici e sfere troppo sottili e poco visibili.
Il "bestione" invece aveva tutto quello che volevo, tutte le funzioni necessarie, lancettoni ben visibili e superluminescenti, però era davvero troppo, troppo grande per poterlo indossare fori dall'acqua. Era come avere al polso un blocco di ghisa grosso, spesso e pesante. Figurati che con il polsino della camicia (condizione abbastanza usuale per uno che fa il mio lavoro...) è assolutamente impossibile metterselo!
Mi rimaneva a quel punto il piano B: il classicone della citizen, l'aqualand 1. Bello, immortale, robusto, pratico sott'acqua, ma sarebbe stato un ripiego perchè non mi piacciono le indicazioni digitali e poi il display è piuttosto piccolo e la presbiopia avanza...
Nell'indecisione più totale mi sono imbattuto in questo esemplare ormai introvabile. Era uscito subito dopo che avevo acquistato il mio attuale citizen, aveva lo stesso identico movimento (tutto analogico come piace a me), ma montato in una cassa un po' più elegante e discreta. All'epoca mi era un po' dispiaciuto non poterlo prendere e mi era sempre rimasto un po' lì di traverso.
Trovato questo, mi è stata fatta un'ottima offerta e mi son detto "ma sì"! E l'ho preso.
Poi, se uscirà qualcosa di nuovo dalla casa madre con tutte le caratteristiche giuste in futuro....si vedrà. ;)
Per ora ci metto un cinturino nato fighissimo e me lo godo.

Beh che dire... Un buon acquisto...
Leggendo, alla fine, hai trovato tutto ciò che ti eri prefissato... No.. :?:

;) :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Back
Alto