<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buone vacanze a tutti :-) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Buone vacanze a tutti :-)

mpcrv ha scritto:
:? scusa, ma si va in altri posti o si "smette" proprio di seguire i forum?

Bho.... come faccio a saperlo.. ;) [/quote]

trovarsi altrove?[/quote]

ma ha poco senso cambiare.... io ogni tanto vado su bmwpassion..
certo questo forum 3 anni fa era ben altra roba,,,, adesso effettivamente di trippa ce ne ben poca.... scrivono molto solo su zona franca che per me è peggio del bar sport... :?
 
Mauro 65 ha scritto:
Anticipo di qualche giorno il rompete le righe augurandovi buone ferie a voi ed a tutti i vostri cari.

Vi segnalo infatti che ho deciso di congedarmi da questo spazio (in entrambe le vesti fin'ora ricoperte)

Un caro saluto a tutti.

Mauro

Ciao Mauro buone ferie anche a te.
Spero che ritornerai come utente normale come scrive anche Lancista.
Un caro saluto.

http://www.youtube.com/watch?v=ylGKTSPiqAk
 
zeusbimba ha scritto:
mpcrv ha scritto:
:? scusa, ma si va in altri posti o si "smette" proprio di seguire i forum?

Bho.... come faccio a saperlo.. ;)

trovarsi altrove?[/quote]

ma ha poco senso cambiare.... io ogni tanto vado su bmwpassion..
certo questo forum 3 anni fa era ben altra roba,,,, adesso effettivamente di trippa ce ne ben poca.... scrivono molto solo su zona franca che per me è peggio del bar sport... :? [/quote]

Su zona franca e in qualche altro covo di talebani.
 
renexx ha scritto:
Leggo solo ora. Auguro a Mauro buone ferie e a tutto il forum che Mauro ritorni dopo il riposo.

Mi associo agli auguri , anche perchè dal 2008 che frequento il forum , ho sempre stimato Mauro65 come uno dei migliori partecipanti , preparato , equilibrato e gentile con tutti .
Resta da aggiungere che , forse, il destino di un forum di appassionati di auto non può non seguire quello dell'oggetto stesso in discussione .
C'è crisi nel mondo automobilistico , almeno in quello occidentale e massimamente in quello italiano , non solo nelle vendite , ma anche nell'appetibilità ,desiderabilità e considerazione sociale dell'oggetto stesso , non più simbolo e segno e sogno , bensì soggetto fiscale , accusato spesso di catalizzare comportamenti non corretti .
In pochi anni quindi si è passati dall'ammirazione di modelli appetibili , dalla soddisfazione di guidarli e dalla speranza di provarne e usarne altri sempre più belli , potenti , sicuri e perfezionati , alla volontà collettiva di censurare tali desideri , considerati non più corretti e suscettibili solo di portare guai di tutti i tipi.
Ecco perchè forse le belle discussioni tecniche accese da persone preparate e corrette appaiono in netta diminuzione soprattutto qui sulla sessione dei bimmers , notoriamente molto informati e disposti a condividere e scambiare le loro conoscenze tecniche con chi sia in grado di comprenderle e rispettarle .
Forse , resistendo , verranno tempi migliori , nei quali ci si possa di nuovo divertire ed emergano i lati positivi dell'automobile , non solo tecnica e piacere di guida , ma anche libertà di movimento e possibilità di raggiungere persone e luoghi e situazioni , altrimenti inaccessibili ai più . Saluti e buone vacanze a tutti.
 
key-one ha scritto:
renexx ha scritto:
Leggo solo ora. Auguro a Mauro buone ferie e a tutto il forum che Mauro ritorni dopo il riposo.

Mi associo agli auguri , anche perchè dal 2008 che frequento il forum , ho sempre stimato Mauro65 come uno dei migliori partecipanti , preparato , equilibrato e gentile con tutti .
Resta da aggiungere che , forse, il destino di un forum di appassionati di auto non può non seguire quello dell'oggetto stesso in discussione .
C'è crisi nel mondo automobilistico , almeno in quello occidentale e massimamente in quello italiano , non solo nelle vendite , ma anche nell'appetibilità ,desiderabilità e considerazione sociale dell'oggetto stesso , non più simbolo e segno e sogno , bensì soggetto fiscale , accusato spesso di catalizzare comportamenti non corretti .
In pochi anni quindi si è passati dall'ammirazione di modelli appetibili , dalla soddisfazione di guidarli e dalla speranza di provarne e usarne altri sempre più belli , potenti , sicuri e perfezionati , alla volontà collettiva di censurare tali desideri , considerati non più corretti e suscettibili solo di portare guai di tutti i tipi.
Ecco perchè forse le belle discussioni tecniche accese da persone preparate e corrette appaiono in netta diminuzione soprattutto qui sulla sessione dei bimmers , notoriamente molto informati e disposti a condividere e scambiare le loro conoscenze tecniche con chi sia in grado di comprenderle e rispettarle .
Forse , resistendo , verranno tempi migliori , nei quali ci si possa di nuovo divertire ed emergano i lati positivi dell'automobile , non solo tecnica e piacere di guida , ma anche libertà di movimento e possibilità di raggiungere persone e luoghi e situazioni , altrimenti inaccessibili ai più . Saluti e buone vacanze a tutti.

.....lo sai che Ti sono amico.....
ma, IMO, a parte i " frivoli " come me....che sicuramente vengono " tollerati "
in quanto non fan danno, ma solamente spezzano....
il piu' delle volte in positivo, certe ( provocatorie ) discussioni,
il piu' delle volte fuori dalla realta'....
Discussioni.....che definire estemporanee resta un moderato eufemismo.....
Resta, invero, una mortale recrudescenza di rompicojjjjjjjjons da paura.....tutto qua.
 
key-one ha scritto:
C'è crisi nel mondo automobilistico , almeno in quello occidentale e massimamente in quello italiano , non solo nelle vendite , ma anche nell'appetibilità ,desiderabilità e considerazione sociale dell'oggetto stesso , non più simbolo e segno e sogno , bensì soggetto fiscale , accusato spesso di catalizzare comportamenti non corretti .
In pochi anni quindi si è passati dall'ammirazione di modelli appetibili , dalla soddisfazione di guidarli e dalla speranza di provarne e usarne altri sempre più belli , potenti , sicuri e perfezionati , alla volontà collettiva di censurare tali desideri , considerati non più corretti e suscettibili solo di portare guai di tutti i tipi.

Bravo, condivido, oltre alla crisi pesa anche un aspetto psicologico negativo, davvero devastante per lo spirito con cui si intendeva l'auto fino a poco tempo fa.

Rinnovo comunque l'esortazione a tornare per Mauro, senz'altro un valore aggiunto per questo forum.
 
Al giorno d'oggi la passione per l'auto è vista dalla mentalità imperante eco-equo-
solidale-terzomondista-politicamente corretta alla stregua di un vizio innominabi-
le, salvo poi a mungerci tassativamente, soprattutto nel nostro Paese; in realtà
l'auto è prima di tutto un mezzo di trasporto indispensabile almeno per chi come
me non può fruire dei mezzi pubblici essendo seduto su una carrozzina; auguro
a Mauro e a tutti i forumers buone ferie e buone vacanze :D
 
gallongi ha scritto:
Speriamo nella tua visione positiva! Buone vacanze ;)

Poichè la crisi dell'auto è ovviamente parte della più ampia crisi globale e non di una congiuntura passeggera e soprattutto poichè in Europa e massimamente in Italia si è deciso di affrontarla spingendo unicamente il pedale dell'austerità e delle tasse , non c'è molto da stare allegri sul fronte delle belle automobili e delle discussioni intorno ad esse , comunque , come si sa , la speranza è l'ultima a ..... Saluti e buone vacanze anche a te.
 
arizona77 ha scritto:
key-one ha scritto:
renexx ha scritto:
Leggo solo ora. Auguro a Mauro buone ferie e a tutto il forum che Mauro ritorni dopo il riposo.

Mi associo agli auguri , anche perchè dal 2008 che frequento il forum , ho sempre stimato Mauro65 come uno dei migliori partecipanti , preparato , equilibrato e gentile con tutti .
Resta da aggiungere che , forse, il destino di un forum di appassionati di auto non può non seguire quello dell'oggetto stesso in discussione .
C'è crisi nel mondo automobilistico , almeno in quello occidentale e massimamente in quello italiano , non solo nelle vendite , ma anche nell'appetibilità ,desiderabilità e considerazione sociale dell'oggetto stesso , non più simbolo e segno e sogno , bensì soggetto fiscale , accusato spesso di catalizzare comportamenti non corretti .
In pochi anni quindi si è passati dall'ammirazione di modelli appetibili , dalla soddisfazione di guidarli e dalla speranza di provarne e usarne altri sempre più belli , potenti , sicuri e perfezionati , alla volontà collettiva di censurare tali desideri , considerati non più corretti e suscettibili solo di portare guai di tutti i tipi.
Ecco perchè forse le belle discussioni tecniche accese da persone preparate e corrette appaiono in netta diminuzione soprattutto qui sulla sessione dei bimmers , notoriamente molto informati e disposti a condividere e scambiare le loro conoscenze tecniche con chi sia in grado di comprenderle e rispettarle .
Forse , resistendo , verranno tempi migliori , nei quali ci si possa di nuovo divertire ed emergano i lati positivi dell'automobile , non solo tecnica e piacere di guida , ma anche libertà di movimento e possibilità di raggiungere persone e luoghi e situazioni , altrimenti inaccessibili ai più . Saluti e buone vacanze a tutti.

.....lo sai che Ti sono amico.....
ma, IMO, a parte i " frivoli " come me....che sicuramente vengono " tollerati "
in quanto non fan danno, ma solamente spezzano....
il piu' delle volte in positivo, certe ( provocatorie ) discussioni,
il piu' delle volte fuori dalla realta'....
Discussioni.....che definire estemporanee resta un moderato eufemismo.....
Resta, invero, una mortale recrudescenza di rompicojjjjjjjjons da paura.....tutto qua.

Mi rallegro e ricambio la dichiarazione di amicizia .
Il discorso però riguarda soprattutto il fatto che la crisi dell'auto si riverbera immancabilmente e specularmente sul forum . Ed ecco spiegati , a mio modesto parere , non solo gli abbandoni eccellenti , ma anche un certo calo denunciato da molti forumisti , della qualità e del livello complessivo delle discussioni . Quando l'oggetto del contendere cala e perde lucentezza - è il caso di dire :D - automaticamente le discussioni sul forum paiono perdere in brillantezza e congruità . Non credo sia una coincidenza dovuta al caso .
Forse il fatto di riscontrarlo e di rifletterci può essere un modo per cominciare a porvi rimedio ed invertire la tendenza ...
Ciao
 
renexx ha scritto:
key-one ha scritto:
C'è crisi nel mondo automobilistico , almeno in quello occidentale e massimamente in quello italiano , non solo nelle vendite , ma anche nell'appetibilità ,desiderabilità e considerazione sociale dell'oggetto stesso , non più simbolo e segno e sogno , bensì soggetto fiscale , accusato spesso di catalizzare comportamenti non corretti .
In pochi anni quindi si è passati dall'ammirazione di modelli appetibili , dalla soddisfazione di guidarli e dalla speranza di provarne e usarne altri sempre più belli , potenti , sicuri e perfezionati , alla volontà collettiva di censurare tali desideri , considerati non più corretti e suscettibili solo di portare guai di tutti i tipi.

Bravo, condivido, oltre alla crisi pesa anche un aspetto psicologico negativo, davvero devastante per lo spirito con cui si intendeva l'auto fino a poco tempo fa.

Rinnovo comunque l'esortazione a tornare per Mauro, senz'altro un valore aggiunto per questo forum.

Grazie . L'aspetto psicologico negativo di cui tu giustamente parli , secondo me non è casuale , ma instaurato da un certo modo di intendere i rimedi alla crisi economica e in particolare ai suoi ultimi sviluppi , vale a dire la crisi dei debiti pubblici .
Al contrario degli Usa dove , dopo aver risanato a suon di miliardi pubblici le principali industrie e banche , si è adottata una politica espansiva nel credito e nella moneta che sta incentivando i consumi interni ; dalle nostre parti si sta usando , e da anni , solo e unicamente il pedale dell' austerity e delle tasse per continuare a finanziare , oltre ai sacrosanti doveri dello stato , anche tutte le derive sprecone , parassitarie e corrotte che massimamente hanno causato il deficit nei conti pubblici.
Non bastasse tutto ciò , pare inoltre che le case automobilistiche , Fiat in primis , forse anche per la cronica difficoltà di fare impresa in Italia , non vedano più il mercato italiano come strategico e quindi stiano rivolgendo le loro attenzioni , il loro marketing e la loro influenza su mercati più appetibili e promettenti del nostro.
 
key-one ha scritto:
gallongi ha scritto:
Speriamo nella tua visione positiva! Buone vacanze ;)

Poichè la crisi dell'auto è ovviamente parte della più ampia crisi globale e non di una congiuntura passeggera e soprattutto poichè in Europa e massimamente in Italia si è deciso di affrontarla spingendo unicamente il pedale dell'austerità e delle tasse , non c'è molto da stare allegri sul fronte delle belle automobili e delle discussioni intorno ad esse , comunque , come si sa , la speranza è l'ultima a ..... Saluti e buone vacanze anche a te.

Concordo però dai,vediamola positiva! ;)
 
gallongi ha scritto:
key-one ha scritto:
gallongi ha scritto:
Speriamo nella tua visione positiva! Buone vacanze ;)

Poichè la crisi dell'auto è ovviamente parte della più ampia crisi globale e non di una congiuntura passeggera e soprattutto poichè in Europa e massimamente in Italia si è deciso di affrontarla spingendo unicamente il pedale dell'austerità e delle tasse , non c'è molto da stare allegri sul fronte delle belle automobili e delle discussioni intorno ad esse , comunque , come si sa , la speranza è l'ultima a ..... Saluti e buone vacanze anche a te.

Concordo però dai,vediamola positiva! ;)

Ok , cerchiamo di guardare avanti ;)

Attached files /attachments/1654764=28601-bmw_vision_efficientdynamics_1_mod_.jpg
 
arizona77 ha scritto:
key-one ha scritto:
renexx ha scritto:
Leggo solo ora. Auguro a Mauro buone ferie e a tutto il forum che Mauro ritorni dopo il riposo.

Mi associo agli auguri , anche perchè dal 2008 che frequento il forum , ho sempre stimato Mauro65 come uno dei migliori partecipanti , preparato , equilibrato e gentile con tutti .
Resta da aggiungere che , forse, il destino di un forum di appassionati di auto non può non seguire quello dell'oggetto stesso in discussione .
C'è crisi nel mondo automobilistico , almeno in quello occidentale e massimamente in quello italiano , non solo nelle vendite , ma anche nell'appetibilità ,desiderabilità e considerazione sociale dell'oggetto stesso , non più simbolo e segno e sogno , bensì soggetto fiscale , accusato spesso di catalizzare comportamenti non corretti .
In pochi anni quindi si è passati dall'ammirazione di modelli appetibili , dalla soddisfazione di guidarli e dalla speranza di provarne e usarne altri sempre più belli , potenti , sicuri e perfezionati , alla volontà collettiva di censurare tali desideri , considerati non più corretti e suscettibili solo di portare guai di tutti i tipi.
Ecco perchè forse le belle discussioni tecniche accese da persone preparate e corrette appaiono in netta diminuzione soprattutto qui sulla sessione dei bimmers , notoriamente molto informati e disposti a condividere e scambiare le loro conoscenze tecniche con chi sia in grado di comprenderle e rispettarle .
Forse , resistendo , verranno tempi migliori , nei quali ci si possa di nuovo divertire ed emergano i lati positivi dell'automobile , non solo tecnica e piacere di guida , ma anche libertà di movimento e possibilità di raggiungere persone e luoghi e situazioni , altrimenti inaccessibili ai più . Saluti e buone vacanze a tutti.

.....lo sai che Ti sono amico.....
ma, IMO, a parte i " frivoli " come me....che sicuramente vengono " tollerati "
in quanto non fan danno, ma solamente spezzano....
il piu' delle volte in positivo, certe ( provocatorie ) discussioni,
il piu' delle volte fuori dalla realta'....
Discussioni.....che definire estemporanee resta un moderato eufemismo.....
Resta, invero, una mortale recrudescenza di rompicojjjjjjjjons da paura.....tutto qua.
C'è tristezza che provo a leggere quanto scrivi ora
 
Back
Alto