<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> buonasera da roberta | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

buonasera da roberta

si va beh e io sono babbo natale.
Buonasera, la auto giapponesi in fatto di affidabilità sono il top.
La swit è veramente molto bellina, se non ti interessa un'auto grintosa ti consiglio il 1.2, se vuoi un pò più di sprint o magari fai tanta autostrada passa al 1.6 ma tieni conto che costerà di più di bollo assicurazione e benzina, con quel che costa!
Ci sono anche altre auto giapponesi molto belline ma poco diffuse come la daithsu cuore che costa poco e è dotata di ogni confort oppure la nuova yaris toyota veramente bellina.
Anche secondo me dovrebber o risolverti tutti i guai ma mi sembra un'auto nata male e quando nascono così hanno sempre problemi nuovi.
Per la tua guarda 4R e vedi dall'anno di acqusto quanto vale, dovrai aggiungere qualcosa perchè hai fatto pochi km e puoi venderla.
Buona fortuna ciao Lorenzo
 
MotoriFumanti ha scritto:
i30 ha scritto:
la daithsu cuore

oooooooooooooooooddddioooooooooo! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
non puoi farmi questo :shock:

Due cose.
La prima roberta non si sa manco chi è. E se è.
La seconda...va che daihatsu è miseramente fallita almeno in Europa ma faceva cose di livello eh?
 
mammo4 ha scritto:
gallongi ha scritto:
profumodirosa ha scritto:
buonasera sono una nuova utente che ogni tanto legge la rivista specie quando sono in turno la notte per via del mio lavoro;la rivista è dei miei colleghi e mi sono documentata per l'acquisto della nuova auto.credo pero' che la dovro' presto cambiare perche' mi da' troppi problemi ed è quasi sempre dal concessionario.non mi intendo delle "mappature delle centraline" ma i guasti sono ogni mese ed il ripristino molto salato.Ho una mini cooper del 2010 molto bella di estetica e adatta ad una ragazza ma dato che il mio stipendio è basso e le seccature troppe pensavo di rivenderla privatamente senza rimettirci troppo avendola acquistata nuova con circa oggi 12000 chilometri e senza accessori a pagamento particolari.
L'idea sarebbe per la bella,almeno per me,suzuki swift a 5 porte con un motore piu' piccolo credo sia 1200 e la versione secondo cio' che ricavo dalla svendita della mini.
Chiedo alla vostra cortesia due cose;che cosa potrei chiedere ad un privato della mia attuale mini e se la suzuki swift è anche se giapponese una auto da consigliare.
ringraziandovi per la cortesia vi auguro una buona serata. grazie Roberta

una macchina giapponese,E' consigliabile... ;)...

come affidabilità forse (vedi toyota). Ma come qualità di alcuni componenti e qualità percepita a bordo siamo lontanucci dalle tedesche. Ovviamente non parlo di lexus o onfiniti, ma di Suzuki, Subaru, toyota, etc... Eccezione per me è la Honda, che è l'unica Jap che ad oggi acquisterei.

ciao mammo,non so se abbiamo gia' colloquiato ma premetto che sono ex possessore di jap e piu' abituale compratore di auto tedesche (ora ho un'A4)...le jap sono lontane anni luce dagli interni delle tedesche,altro che lontanuccie ;)...pero',attenzione,la qualita' c'e' tutta..le plastiche sulla subaru,toyota e nissan che ho avuto sono invecchiate alla grande,senza grosse magagne ..quindi,oltre che subaru per la tecnica,acquisterei senz'altro una jap se capitasse di qualunque marchio,anche se guido made in germany e ne sono al momento soddisfattissimo..
 
gallongi ha scritto:
mammo4 ha scritto:
gallongi ha scritto:
profumodirosa ha scritto:
buonasera sono una nuova utente che ogni tanto legge la rivista specie quando sono in turno la notte per via del mio lavoro;la rivista è dei miei colleghi e mi sono documentata per l'acquisto della nuova auto.credo pero' che la dovro' presto cambiare perche' mi da' troppi problemi ed è quasi sempre dal concessionario.non mi intendo delle "mappature delle centraline" ma i guasti sono ogni mese ed il ripristino molto salato.Ho una mini cooper del 2010 molto bella di estetica e adatta ad una ragazza ma dato che il mio stipendio è basso e le seccature troppe pensavo di rivenderla privatamente senza rimettirci troppo avendola acquistata nuova con circa oggi 12000 chilometri e senza accessori a pagamento particolari.
L'idea sarebbe per la bella,almeno per me,suzuki swift a 5 porte con un motore piu' piccolo credo sia 1200 e la versione secondo cio' che ricavo dalla svendita della mini.
Chiedo alla vostra cortesia due cose;che cosa potrei chiedere ad un privato della mia attuale mini e se la suzuki swift è anche se giapponese una auto da consigliare.
ringraziandovi per la cortesia vi auguro una buona serata. grazie Roberta

una macchina giapponese,E' consigliabile... ;)...

come affidabilità forse (vedi toyota). Ma come qualità di alcuni componenti e qualità percepita a bordo siamo lontanucci dalle tedesche. Ovviamente non parlo di lexus o onfiniti, ma di Suzuki, Subaru, toyota, etc... Eccezione per me è la Honda, che è l'unica Jap che ad oggi acquisterei.

ciao mammo,non so se abbiamo gia' colloquiato ma premetto che sono ex possessore di jap e piu' abituale compratore di auto tedesche (ora ho un'A4)...le jap sono lontane anni luce dagli interni delle tedesche,altro che lontanuccie ;)...pero',attenzione,la qualita' c'e' tutta..le plastiche sulla subaru,toyota e nissan che ho avuto sono invecchiate alla grande,senza grosse magagne ..quindi,oltre che subaru per la tecnica,acquisterei senz'altro una jap se capitasse di qualunque marchio,anche se guido made in germany e ne sono al momento soddisfattissimo..

Il silenzio è d'oro... :D
Come sta il lupone? Ma che ne pensi dei malinois? Io male
 
zero c. ha scritto:
Il silenzio è d'oro... :D
Come sta il lupone? Ma che ne pensi dei malinois? Io male

e' d'oro per forza,a menzionar li tedeschi c'e' chi fa le smorfie :D :D...bene bene,la lupona ( diamo a cesare ..ecc ecc) sta bene per fortuna..ha il suo posto nel bagagliaio,che volere di piu'? ah come rimpiango la gomma zigrinata,sfilabile e lavabile del suby....... 8) ..ma costeranno meno le td boxer,oh se costeranno meno..... ;)
 
zero c ha scritto:
Ma che ne pensi dei malinois? Io male

mah,che dire...io ho avuto solo pastori tedeschi,esteticamente non e' niente male ma non so come carattere ,posso solo immaginarlo essendo un lupoide...perche' ne pensi male?
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Il silenzio è d'oro... :D
Come sta il lupone? Ma che ne pensi dei malinois? Io male

e' d'oro per forza,a menzionar li tedeschi c'e' chi fa le smorfie :D :D...bene bene,la lupona ( diamo a cesare ..ecc ecc) sta bene per fortuna..ha il suo posto nel bagagliaio,che volere di piu'? ah come rimpiango la gomma zigrinata,sfilabile e lavabile del suby....... 8) ..ma costeranno meno le td boxer,oh se costeranno meno..... ;)

Come no? Se vogliono vendere vedrai che prezzi...ma tutti...

Ah il malinois ce l'ha il mio vicino ..femminucce giovani e abbaiano a cavolo dalla mattina alla sera.
Ma forse non è colpa del cànide ma dei padroni che sono meno intelligenti di lei...temo ;)
 
zero c. ha scritto:
profumodirosa ha scritto:
Grazie per i suggerimenti,tutti utili!
Il fatto di rivenderla ad un privato ovviamente da parte mia non escluderebbe il non dire il perche' la vendo perche' poi si troverebbe lui a posteriori gli stessi problemi!Ci mancherebbe!Del resto non è il primo concessionario Mini che ho contattato dato che l'ho fatto anche in una seconda citta' a me' vicina non risolvendo i problemi che si presentato quasi a cadenza mensile;credo pero' che i meccanici anche della seconda concessionaria si siano consolidati con quella di origine e mi abbiamo solo apparentemente risolto i problemi,ameno questa è l'impressione che ho ricavato.
Non tanti ma alcuni colleghi che hanno la stessa auto e la stessa versione hanno avuto gli stessi problemi e come loro anch'io ho fatto cio' che mi avete suggerito voi cioè ho scritto tramite un legale (altre spese) alla casa madre che poi fa' riferimento alla BMW;il problema è che questi signori anziche' considerare il caso specialmente di una loro auto ancora in garanzia si limitano a scrivere che manderanno un ispettore per le verifiche;questa lettera il mio legale l'ha ricevuta prima dell'estate ma controlli non ne sono stati fatti.Una seconda lettera meno dolce è stata inoltrata alla Mini con due opzioni:eek: la risoluzione pacifica con la restituzione dell'auto e l'indennizzo del bene acquistato solamente con l'esborso supplettivo delle spese legali o una denuncia per truffa.
Queste missive sono state inoltrate ovviamente anche presso sia la concessionaria sia l'ispettorato competente per l'Italia.
Ad oggi neppure una risposta!!Pare una presa in giro ma che lascia l'amaro in bocca perche' ok la macchina è carina ma se poi non funziona è come avere un carretto senza mulo!
Come uno di voi mi ha scritto pensavo,nel caso in cui non ci fose adeguata risposta,di dare in permuta la mia auto al concessionario in modo da comportarmi regolarmente e poi sempre da cio' che ho letto in questo dibattito optare per questa o quella macchina.
E' indubbio che un prodotto europeo peraltro noto come la Mini non è che si faccia una gran bella pubblicita' se il cliente ne è insoddisfatto specialmente se molti appassionati mi hanno confermato che il valore residuo dopo ben 5 anni è pari al 50% del valore da nuova indipendentemente dalle grane che possono venir fuori nel tempo.
Ho letto che uno di voi mi ha scritto del modello 1600 della Swift cioè un motore simile a quello della Mini dicendomi peraltro che il 1200 è sottotono ed in effetti non lo avevo considerato pero' altri hanno scritto di altre marche giapponesi ed in particolare di Toyota che conosco benissimo perche' ne circolano tante quante le Fiat.
A questo punto cambiandola vorrei un prodotto giusto cioè non distante troppo dalle prestazioni Mini ma neppure un auto da corsa.
Stilero' una lista di automobili in modo che se qualcuno di voi possiede questo o quel modello sara' un consiglio ben accetto per l'eventuale acquisto.
Vi ringrazio per la pazienza ma in generale io non mi intendo molto di automobili anche se mi piace guidare;al massimo posso dare un giudizio sulla linea e su gli interni esattamente come si fa' quando si arreda la casa. Buon week end! Roberta

Sei meno sprovveduta di quanto temessi. La suzuki swift ha sicuramente qualità costruttiva superiore ma dal punto di vista del design tu capisci che non è la stessa cosa.
Dicci quanti km fai come li fai qual è il tuo budget e sarò felice di darti il mio inutile consiglio.
Ciao e va pian.

Ciao "zero c." grazie ed al contrario il tuo consiglio mi sara' utile!Ecco l'uso è prevalentemente casa-lavoro nel quotidiano percorrendo in un giorno tra andata/ritorno 90 chilometri di cui il 40% su strada statale ed il rimanente in autostrada;poi utilizzo l'auto per fare la spesa all'ingrosso ma sono pochi km. di strada statale e tre volte l'anno d'inverno per fare la settimana bianca e due week end in montagna,poi d'estate per andare al terminal traghetti di Savona-Vado e giunta a Bastia....ecco diciamo mi diverto davvero perche' mi aspettano circa 200 chilometri di statale sulle strade della Corsica che sono uno spasso con la Mini per via del percorso misto veloce con numerosissime curve da rally.E' un auto che in queste condizioni è l'ideale,tiene benissimo la strada senza sbandare tanto li' non esistono posti di blocco tantomeno autovelox.....ecco questo è l'utilizzo della macchina quando cammina! ciao
 
Dimenticavo il mio budget è il residuo della Mini e al massimo 6000 euro in aggiunta ma poi per tenerla a lungo visto che i soldi non crescono su gli alberi!!!
 
Back
Alto