<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> buona domenica 14 dicembre | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

buona domenica 14 dicembre

gianko1982 ha scritto:
Willy io non ci capisco una fava di orologi, però esteticamente preferisco il secondo

Non sono appassionato nemmeno io (e non avrei nemmeno le possibilità economiche per esserlo!).
Sono due orologi da sub con profondimetro che mi servono per andare sott'acqua. Mi è venuta voglia di sostituire il mio "vecchio" con uno nuovo.
Il primo è più tecnico e funzionale in acqua, ma decisamente più difficile da mettere tutti i giorni, il secondo in effetti ha un'estetica più "civile".
Oltre che dimensioni più umane: il primo non avrebbe sfigurato nella pubblicità della RS di qualche tempo fa, quella col passeggino SUV! :D

Questo è il vecchio, come vedi l'estetica non era certo elegante nemmeno qui....

Attached files /attachments/1885980=40996-CITIZEN_AQUALAND_OROLOGIO_CITIZEN_SENSOR_ANALOG_AQUALAND_PROMASTER_AL0050-04EN_1_56.jpeg
 
Ciao combriccola! Buona domenica a tutti e buon lavoro alla mia momina!
@Giogotti: grazie! :)
çWilly: il mio giudiziosi basa solo sull'estetica: voto per il secondo ;)
Ciau figgieu! :p
 
gianko1982 ha scritto:
:D

Somanda sa ignorante: E se ti prendi un profondimetro a parte? Oppure ti oiacw l'idea di avere un "tutto in uno"?

Già ce l'ho!
Ho un computer integrato con tutti i dati relativi all'immersione e quelli relativi alla scorta/consumo d'aria.
L'orologio con profondimetro è un grande classico e uno strumento di riserva che dovrebbe servire a dare le informazioni indispensabili a concludere comunque in sicurezza un'immersione anche in caso di avaria del computer.
Quindi il "tutto in uno", oltre al piacere di possedere un oggetto interessante e tecnologico, è anche una comodità visto che comunque l'immersione la si gestisce col computer.

L'Aladin, vecchiotto, ma sempre funzionale:

Attached files /attachments/1886001=40997-aladin.jpg
 
willy1971 ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
:D

Somanda sa ignorante: E se ti prendi un profondimetro a parte? Oppure ti oiacw l'idea di avere un "tutto in uno"?

Già ce l'ho!
Ho un computer integrato con tutti i dati relativi all'immersione e quelli relativi alla scorta/consumo d'aria.
L'orologio con profondimetro è un grande classico e uno strumento di riserva che dovrebbe servire a dare le informazioni indispensabili a concludere comunque in sicurezza un'immersione anche in caso di avaria del computer.
Quindi il "tutto in uno", oltre al piacere di possedere un oggetto interessante e tecnologico, è anche una comodità visto che comunque l'immersione la si gestisce col computer.

L'Aladin, vecchiotto, ma sempre funzionale:

capito! la questione sicurezza è sempre giusta, così come farsi un auto-regalo ogni tanto!
 
Buonasera!
Appena tornati dalla recita natalizia delle marmocchie, che si sono comportate egregiamente :)
Solo Noemi sotto tono, ma a casa abbiamo capito il motivo: 40,1°C di febbre :?

@Willy: 4-1 Almeno lo usi anche come cronografo
 
Da su Willy non fare il braccino corto... prenditi questo e non se ne parla più :D :D :D :D

http://www.panerai.com/it/collezione-special-editions/2013/542-luminor-submersible-1950-3-days-automatic-ceramica-pam00508

che saranno mai 20-22.000?!? ('sticà... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: )
 
willy1971 ha scritto:
Io nel frattempo ho un grosso dubbio.....

Non c'entra col Natale, quindi c'è tempo anche perchè voglio trovare una buona offerta.

Il forum cosa mi consiglia? :rolleyes:

Leggendo al volo le caratteristiche mi sento di consigliarti il primo.... :thumbup: :thumbup:
 
Back
Alto