<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> buon giorno a tutti :subaru forester mi date consigli? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

buon giorno a tutti :subaru forester mi date consigli?

Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Quella del paraurti che si stacca non la so, me la racconti? :)
diciamo che il Forester non è da impiegare come spazzaneve, il paraurti è agganciato a lato con dei bottoni a pressione anziché essere teutonicamente tutto imbullonato con delle acconce Torx (ok perdonate la bastardaggine :D ma avendo a suo tempo smontato il paraurti della mia per cambiarte un proiettore, certe differenze le ho colte)

Tu non cogli invece. Il paraurti è "abbottonato" per essere facilmente rimosso e sostituito dalla pala.... 4 catene e via a liberare le strade ;)
 
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Quella del paraurti che si stacca non la so, me la racconti? :)
diciamo che il Forester non è da impiegare come spazzaneve, il paraurti è agganciato a lato con dei bottoni a pressione anziché essere teutonicamente tutto imbullonato con delle acconce Torx (ok perdonate la bastardaggine :D ma avendo a suo tempo smontato il paraurti della mia per cambiarte un proiettore, certe differenze le ho colte)
Tu non cogli invece. Il paraurti è "abbottonato" per essere facilmente rimosso e sostituito dalla pala.... 4 catene e via a liberare le strade ;)
buaahahah :lol:
 
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Quella del paraurti che si stacca non la so, me la racconti? :)
diciamo che il Forester non è da impiegare come spazzaneve, il paraurti è agganciato a lato con dei bottoni a pressione anziché essere teutonicamente tutto imbullonato con delle acconce Torx (ok perdonate la bastardaggine :D ma avendo a suo tempo smontato il paraurti della mia per cambiarte un proiettore, certe differenze le ho colte)
Tu non cogli invece. Il paraurti è "abbottonato" per essere facilmente rimosso e sostituito dalla pala.... 4 catene e via a liberare le strade ;)
buaahahah :lol:

Sì chiama efficienza e praticità :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Sì però Mauro e suby, se continuiamo così, l'autore del Topic scappa per davvero
:oops: hai ragione anche te ....
dai fylyppo siamo in attesa delle tue domande, orsù non essere timido :D
 
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Anzi sarebbe da fare un altro EDIT, perché il tipo che si è piantato sulla neve, che collauda paraurti, che lamenta fazzoletti, è anche l'unico al mondo ad andare su neve dove nemmeno una Fuji oserebbe, che fa twist con la sua BMW dove neanche un land cruiser passerebbe, l'altro che è sempre in officina pegiò però guai a toccare le francesi, l'altro che salta in BMW a 3 litri per volte come fosse acqua, l'altro con la skoda che è il premium brand del gruppo vag e fa 170 in terza,

Quella del paraurti che si stacca non la so, me la racconti? :)
Te lo ha spiegato Mauro, quando si piantò con la forester, provarono a sollevare l'auto, noto quindi che i paraurti erano fissati male.
 
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Quella del paraurti che si stacca non la so, me la racconti? :)
diciamo che il Forester non è da impiegare come spazzaneve, il paraurti è agganciato a lato con dei bottoni a pressione anziché essere teutonicamente tutto imbullonato con delle acconce Torx (ok perdonate la bastardaggine :D ma avendo a suo tempo smontato il paraurti della mia per cambiarte un proiettore, certe differenze le ho colte)
Tu non cogli invece. Il paraurti è "abbottonato" per essere facilmente rimosso e sostituito dalla pala.... 4 catene e via a liberare le strade ;)
buaahahah :lol:

Sì chiama efficienza e praticità :D

sai cosa?

loro non capiscono perchè una XV BD 2 litri fa 0/100 in 8" e 6
e pesa 55 kg piu di una 500L 1250 a t.a.

poi uno glielo spiega e ...

:D
 
reFORESTERation ha scritto:
Te lo ha spiegato Mauro, quando si piantò con la forester, provarono a sollevare l'auto, noto quindi che i paraurti erano fissati male.
No male no, è la stessa tecnica della W169 mogliemobile, quindi "a prescindere" non possono essere fissati male :D

Scherzi a parte, è tutto un gioco di battute che poi il povero malcapittao fylyppo non capirà chiedendosi se abbiamo tutti i martedì giusti :lol:

Tranquillo che i paraurti vanno benissimo
 
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Quella del paraurti che si stacca non la so, me la racconti? :)
diciamo che il Forester non è da impiegare come spazzaneve, il paraurti è agganciato a lato con dei bottoni a pressione anziché essere teutonicamente tutto imbullonato con delle acconce Torx (ok perdonate la bastardaggine :D ma avendo a suo tempo smontato il paraurti della mia per cambiarte un proiettore, certe differenze le ho colte)
Tu non cogli invece. Il paraurti è "abbottonato" per essere facilmente rimosso e sostituito dalla pala.... 4 catene e via a liberare le strade ;)
buaahahah :lol:

Sì chiama efficienza e praticità :D

sai cosa?

loro non capiscono perchè una XV BD 2 litri fa 0/100 in 8" e 6
e pesa 55 kg piu di una 500L 1250 a t.a.

poi uno glielo spiega e ...

:D
È incredibile.vero
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Quella del paraurti che si stacca non la so, me la racconti? :)
diciamo che il Forester non è da impiegare come spazzaneve, il paraurti è agganciato a lato con dei bottoni a pressione anziché essere teutonicamente tutto imbullonato con delle acconce Torx (ok perdonate la bastardaggine :D ma avendo a suo tempo smontato il paraurti della mia per cambiarte un proiettore, certe differenze le ho colte)
Tu non cogli invece. Il paraurti è "abbottonato" per essere facilmente rimosso e sostituito dalla pala.... 4 catene e via a liberare le strade ;)
buaahahah :lol:

Sì chiama efficienza e praticità :D

sai cosa?

loro non capiscono perchè una XV BD 2 litri fa 0/100 in 8" e 6
e pesa 55 kg piu di una 500L 1250 a t.a.

poi uno glielo spiega e ...

:D
È incredibile.vero

peccato che nn stiano in strada

. :XD:
 
Cavolo Luca è vero, quel maledetto culo ballerino. Te che lo hai provato con le pessime geolandar per giunta, come hai fatto ad uscirne vivo per raccontarlo?
 
reFORESTERation ha scritto:
Cavolo Luca è vero, quel maledetto culo ballerino. Te che lo hai provato con le pessime geolandar per giunta, come hai fatto ad uscirne vivo per raccontarlo?

asfalto 6 gradi
viscido per la brinata
geolander con 4 km e tornanti presi a 80 km/h

la madonna di fatima...che dichi?
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Cavolo Luca è vero, quel maledetto culo ballerino. Te che lo hai provato con le pessime geolandar per giunta, come hai fatto ad uscirne vivo per raccontarlo?

asfalto 6 gradi
viscido per la brinata
geolander con 4 km e tornanti presi a 80 km/h

la madonna di fatima...che dichi?
Il punto è che c'ero pure io, dietro a sx, da buon coaudatore.
 
mah, io ho il Forester BD da un anno e mezzo.
Un solo rimpianto su Subaru...non averla presa prima.

Adoro il suo profilo understatement, la funzionalità, il fatto che su neve ci va 4 volte all'anno ma ci va proprio.

Mi sta prendendo la scimmia per la nuova, con il benza turbo ed il cambio automatico.

Ma la consorte mi ha detto che sino a quando non avrà l'attuale almeno 100.000 km. non si cambia.

Non sto usando la moto.... :D
 
zen1966 ha scritto:
mah, io ho il Forester BD da un anno e mezzo.
Un solo rimpianto su Subaru...non averla presa prima.

Adoro il suo profilo understatement, la funzionalità, il fatto che su neve ci va 4 volte all'anno ma ci va proprio.

Mi sta prendendo la scimmia per la nuova, con il benza turbo ed il cambio automatico.

Ma la consorte mi ha detto che sino a quando non avrà l'attuale almeno 100.000 km. non si cambia.

Non sto usando la moto.... :D
Siamo in 2.
Se non avessi speso una barca di soldi nel 2012 per fare cassa nuova, già l'avrei presa la nuova turbo benza
 
Back
Alto