<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> buon giorno a tutti :subaru forester mi date consigli? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

buon giorno a tutti :subaru forester mi date consigli?

zero c. ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
fylyppo
il lineartronic attuale non è afffatto male, merita provarlo, considera che chi ti scrive detesta cordialmente gli automatici ... questo l/t è una delle poche trasmissioni automatiche per cui farei forse un'eccezione
Anche a me è piaciuto molto. E non mi piacciono gli automatici...
già provato?
mi avevano detto che era in prova sul numero di luglio...
mia vist mi :rolleyes:
noi parliamo delle auto per prova provata, e le prove le facciamo sempre accuratamente e preferibilmente nell'ambiente di elezione per ciascuna tipologia di vettura 8)
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
fylyppo
il lineartronic attuale non è afffatto male, merita provarlo, considera che chi ti scrive detesta cordialmente gli automatici ... questo l/t è una delle poche trasmissioni automatiche per cui farei forse un'eccezione
Anche a me è piaciuto molto. E non mi piacciono gli automatici...
già provato?
mi avevano detto che era in prova sul numero di luglio...
mia vist mi :rolleyes:
noi parliamo delle auto per prova provata, e le prove le facciamo sempre accuratamente e preferibilmente nell'ambiente di elezione per ciascuna tipologia di vettura 8)

ma dai...invece mi sdraio sul sedile di dietro e ...porgo orecchio

sto parlando tuttavia delle prove di collaudatori professionali di QR (quelli che dicono che il bd è "un punto di riferimento nella motorizzazione diesel") i pareri personali invece mi interessano in maniera un filino meno pregnante

comunque aspetto il voto in stelline del LT

PS invito l'aspirante subarista a leggersi prima - di scegliere - la prova della OB BD LT oltre a quella del forester
 
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
fylyppo
il lineartronic attuale non è afffatto male, merita provarlo, considera che chi ti scrive detesta cordialmente gli automatici ... questo l/t è una delle poche trasmissioni automatiche per cui farei forse un'eccezione
Anche a me è piaciuto molto. E non mi piacciono gli automatici...
già provato?
mi avevano detto che era in prova sul numero di luglio...
mia vist mi :rolleyes:
noi parliamo delle auto per prova provata, e le prove le facciamo sempre accuratamente e preferibilmente nell'ambiente di elezione per ciascuna tipologia di vettura 8)

ma dai...invece mi sdraio sul sedile di dietro e ...porgo orecchio

sto parlando tuttavia delle prove di collaudatori professionali di QR (quelli che dicono che il bd è "un punto di riferimento nella motorizzazione diesel") i pareri personali invece mi interessano in maniera un filino meno pregnante

comunque aspetto il voto in stelline del LT

PS invito l'aspirante subarista a leggersi prima - di scegliere - la prova della OB BD LT oltre a quella del forester

ah ehm sul numero di ottobre ... :lol:
 
zero c. ha scritto:
sto parlando tuttavia delle prove di collaudatori professionali di QR (quelli che dicono che il bd è "un punto di riferimento nella motorizzazione diesel") i pareri personali invece mi interessano in maniera un filino meno pregnante
Perfetto, posso anche essere doverosamente d'accordo, però poi se non altro per coerenza personale, prova a dare un'occhiata alle prove di tenuta in curva e sul bagnato di quelle che tu personalmente consideri diversamente stabili e che suggerisci di tenere ferme in caso di acquerugiola e confrontale con quelle che tu sempre personalmente ritieni lo stato dell'arte della tenuta e stabilità, dopo di che fatti una profonda domanda suila decina (circa) di km/h di differenza e prova a trarne qualche conclusione.
O i test del collaudatori professionali sono sempre attendibili o vanno privilegiate sempre le sensazioni personali. Per me è indifferente, basta essere almeno un po' coerenti, ma di sicuro non si può prendere solo ciò che piace e nascondere sotto la sabbietta ciò che non piace.
Scusate l'O.T. :oops:
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
sto parlando tuttavia delle prove di collaudatori professionali di QR (quelli che dicono che il bd è "un punto di riferimento nella motorizzazione diesel") i pareri personali invece mi interessano in maniera un filino meno pregnante
Perfetto, posso anche essere doverosamente d'accordo, però poi se non altro per coerenza personale, prova a dare un'occhiata alle prove di tenuta in curva e sul bagnato di quelle che tu personalmente consideri diversamente stabili e che suggerisci di tenere ferme in caso di acquerugiola e confrontale con quelle che tu sempre personalmente ritieni lo stato dell'arte della tenuta e stabilità, dopo di che fatti una profonda domanda suila decina (circa) di km/h di differenza e prova a trarne qualche conclusione.
O i test del collaudatori professionali sono sempre attendibili o vanno privilegiate sempre le sensazioni personali. Per me è indifferente, basta essere almeno un po' coerenti, ma di sicuro non si può prendere solo ciò che piace e nascondere sotto la sabbietta ciò che non piace.
Scusate l'O.T. :oops:

vabbè son tecniche differenti. una tp con motore e cambi antt. su bagnato ha altre caratteristiche da altrischemi.
sull'asciutto sicuramente la catena cinematica è piu efficiente e divertente.
però è vero che nelle rampe viscide dei parcheggi sotterranei se il cemento è viscido ho visto coi miei occhi cosa ci vuole a venir fuori. un paio di minuti ci è andato...per fare 12 metri
 
zero c. ha scritto:
vabbè son tecniche differenti. una tp con motore e cambi antt. su bagnato ha altre caratteristiche da altrischemi.
sull'asciutto sicuramente la catena cinematica è piu efficiente e divertente.
l'asicutto lo diamo per scontato, ma la sorpresa è proprio sul bagnato, insisto, vai a leggerti i dati (*)

però è vero che nelle rampe viscide dei parcheggi sotterranei se il cemento è viscido ho visto coi miei occhi cosa ci vuole a venir fuori. un paio di minuti ci è andato...per fare 12 metri
si innegabile specie (*) se non hai le scarpe giuste

(*) la questione pneumatici pesa molto più di quanto non lo si possa comunemente immaginare, e questo vale tanto per le non esaltanti prestazioni nel test di cambio corsia sul bagnato delle awd gommate allseason (e manco di buona levatura), quanto per le buone prestazioni nella stessa prova delle tp ben gommate.

P.S. per il povero fylyppo che a 'sto punto no ci capirà più nulla :lol:
stai tranquillo che la Forester sta benissimo in strada ed è pure molto "sincera" nel comportamento, ha un retrotreno "granitico" che tra l'altro (cosa non comune) se ne sbatte altamente se l'auto è a pieno carico, lui non molla e basta
(qui noi siamo un po' sofistici e pretenziosi :oops: :D )
 
zero c. ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
steu851 ha scritto:
fylyppo ha scritto:
,mi sembra che la forester usi il cambio daf olandese un filino aggiornato sbaglio?
Sei nel giusto esattamente come se dico che la versione manuale usa il cambio Panhard e Levassor del 1894 un filino aggiornato :)
rotfl :XD:

fylyppo
il lineartronic attuale non è afffatto male, merita provarlo, considera che chi ti scrive detesta cordialmente gli automatici ... questo l/t è una delle poche trasmissioni automatiche per cui farei forse un'eccezione
Anche a me è piaciuto molto. E non mi piacciono gli automatici...

già provato?
mi avevano detto che era in prova sul numero di luglio...

mia vist mi :rolleyes:
Come ti avevo detto, l'ho provato sulla 2.0 XT. Veramente un bel cambio. Le prove le leggo anch'io però scelgo in base alle mie sensazioni.
Se fosse previsto il cambio automatico sul BD.... :rolleyes:
Non capisco le scelte commerciali di Subaru Italia.
 
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
fylyppo
il lineartronic attuale non è afffatto male, merita provarlo, considera che chi ti scrive detesta cordialmente gli automatici ... questo l/t è una delle poche trasmissioni automatiche per cui farei forse un'eccezione
Anche a me è piaciuto molto. E non mi piacciono gli automatici...
già provato?
mi avevano detto che era in prova sul numero di luglio...
mia vist mi :rolleyes:
noi parliamo delle auto per prova provata, e le prove le facciamo sempre accuratamente e preferibilmente nell'ambiente di elezione per ciascuna tipologia di vettura 8)

ma dai...invece mi sdraio sul sedile di dietro e ...porgo orecchio

sto parlando tuttavia delle prove di collaudatori professionali di QR (quelli che dicono che il bd è "un punto di riferimento nella motorizzazione diesel") i pareri personali invece mi interessano in maniera un filino meno pregnante

comunque aspetto il voto in stelline del LT

PS invito l'aspirante subarista a leggersi prima - di scegliere - la prova della OB BD LT oltre a quella del forester
Lo farò certamente ma la linea dell'attuale OB mi perplime alquanto.
Preferisco il Forester. ;)
 
Kren2 ha scritto:
Se fosse previsto il cambio automatico sul BD.... :rolleyes:
Non capisco le scelte commerciali di Subaru Italia.
Se il L/T è (appena) arrivato sull'O.B., penso che molto probabilmente arriverà pure sul Forester (con i tempi si S.I. ovvio)
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
sto parlando tuttavia delle prove di collaudatori professionali di QR (quelli che dicono che il bd è "un punto di riferimento nella motorizzazione diesel") i pareri personali invece mi interessano in maniera un filino meno pregnante
Perfetto, posso anche essere doverosamente d'accordo, però poi se non altro per coerenza personale, prova a dare un'occhiata alle prove di tenuta in curva e sul bagnato di quelle che tu personalmente consideri diversamente stabili e che suggerisci di tenere ferme in caso di acquerugiola e confrontale con quelle che tu sempre personalmente ritieni lo stato dell'arte della tenuta e stabilità, dopo di che fatti una profonda domanda suila decina (circa) di km/h di differenza e prova a trarne qualche conclusione.
O i test del collaudatori professionali sono sempre attendibili o vanno privilegiate sempre le sensazioni personali. Per me è indifferente, basta essere almeno un po' coerenti, ma di sicuro non si può prendere solo ciò che piace e nascondere sotto la sabbietta ciò che non piace.
Scusate l'O.T. :oops:
Perché sulla mia alta qr Abeba rilevato 0.98 g e sull'attuale .89?
Tra l'altro la mia aveva le pessime geolandar
 
reFORESTERation ha scritto:
Perché sulla mia alta qr Abeba rilevato 0.98 g e sull'attuale .89? Tra l'altro la mia aveva le pessime geolandar
Potrebbe essere l'effetto di una taratura più conservativa dell'esp sulla IV serie rispetto alla III. L'accelerazione laterale viene misurata in assetto costante su una curva perfettamente a 180° (è una sensazione notevole con l'auto giusta, anche solo da passeggero)
Vado a memoria, per questa prova l'esp viene staccato (se previsto) solo per le sportive
 
Kren2 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
steu851 ha scritto:
fylyppo ha scritto:
,mi sembra che la forester usi il cambio daf olandese un filino aggiornato sbaglio?
Sei nel giusto esattamente come se dico che la versione manuale usa il cambio Panhard e Levassor del 1894 un filino aggiornato :)
rotfl :XD:

fylyppo
il lineartronic attuale non è afffatto male, merita provarlo, considera che chi ti scrive detesta cordialmente gli automatici ... questo l/t è una delle poche trasmissioni automatiche per cui farei forse un'eccezione
Anche a me è piaciuto molto. E non mi piacciono gli automatici...

già provato?
mi avevano detto che era in prova sul numero di luglio...

mia vist mi :rolleyes:
Come ti avevo detto, l'ho provato sulla 2.0 XT. Veramente un bel cambio. Le prove le leggo anch'io però scelgo in base alle mie sensazioni.
Se fosse previsto il cambio automatico sul BD.... :rolleyes:
Non capisco le scelte commerciali di Subaru Italia.

importano di bd

trezia esc.
Xv
impreza
forester
legacy
oB

dove lo montano per adesso? solo sull'ob

vedi te come ragionano a ala di trento...o cosa sopportano ;)
 
Kren2 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
fylyppo
il lineartronic attuale non è afffatto male, merita provarlo, considera che chi ti scrive detesta cordialmente gli automatici ... questo l/t è una delle poche trasmissioni automatiche per cui farei forse un'eccezione
Anche a me è piaciuto molto. E non mi piacciono gli automatici...
già provato?
mi avevano detto che era in prova sul numero di luglio...
mia vist mi :rolleyes:
noi parliamo delle auto per prova provata, e le prove le facciamo sempre accuratamente e preferibilmente nell'ambiente di elezione per ciascuna tipologia di vettura 8)

ma dai...invece mi sdraio sul sedile di dietro e ...porgo orecchio

sto parlando tuttavia delle prove di collaudatori professionali di QR (quelli che dicono che il bd è "un punto di riferimento nella motorizzazione diesel") i pareri personali invece mi interessano in maniera un filino meno pregnante

comunque aspetto il voto in stelline del LT

PS invito l'aspirante subarista a leggersi prima - di scegliere - la prova della OB BD LT oltre a quella del forester
Lo farò certamente ma la linea dell'attuale OB mi perplime alquanto.
Preferisco il Forester. ;)

ti dedico il mio 15millesimo ivan...

. :p :p :p
 
zero c. ha scritto:
Kren2 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
fylyppo
il lineartronic attuale non è afffatto male, merita provarlo, considera che chi ti scrive detesta cordialmente gli automatici ... questo l/t è una delle poche trasmissioni automatiche per cui farei forse un'eccezione
Anche a me è piaciuto molto. E non mi piacciono gli automatici...
già provato?
mi avevano detto che era in prova sul numero di luglio...
mia vist mi :rolleyes:
noi parliamo delle auto per prova provata, e le prove le facciamo sempre accuratamente e preferibilmente nell'ambiente di elezione per ciascuna tipologia di vettura 8)

ma dai...invece mi sdraio sul sedile di dietro e ...porgo orecchio

sto parlando tuttavia delle prove di collaudatori professionali di QR (quelli che dicono che il bd è "un punto di riferimento nella motorizzazione diesel") i pareri personali invece mi interessano in maniera un filino meno pregnante

comunque aspetto il voto in stelline del LT

PS invito l'aspirante subarista a leggersi prima - di scegliere - la prova della OB BD LT oltre a quella del forester
Lo farò certamente ma la linea dell'attuale OB mi perplime alquanto.
Preferisco il Forester. ;)

ti dedico il mio 15millesimo ivan...

. :p :p :p
Obrigado! :D
 
Mauro 65 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Se fosse previsto il cambio automatico sul BD.... :rolleyes:
Non capisco le scelte commerciali di Subaru Italia.
Se il L/T è (appena) arrivato sull'O.B., penso che molto probabilmente arriverà pure sul Forester (con i tempi si S.I. ovvio)
Da quello che mi hanno detto in conce, per il momento hanno deciso di farne a meno.
Poi, chissà...
Certo che la scelta mi sembra............................................................non trovo le parole.........
:rolleyes:
:rolleyes:
:rolleyes:
ah ecco:
poco lucida! :twisted:
 
Back
Alto