buon giorno a tutti
Subaru forester
vediamo se qualcuno ha voglia di darmi consigli. non sono il tipo che si fa condizionare da altri per le proprie scelte pero' essendo incompetente. consigli ammonimenti insulti strali ecc si valutano e si accettano senza remore e senza offendersi ed ho notato una notevole competenza e preparazione qui, e anche una cosa che mi fa molto piacere nei forumisti di 4ruote sezione Subaru .un amore per la casa quindi e' qui che accetto critiche alla Subaru, se ci fossero ,perché avverto che sono fatte sempre con un " retrogusto"di amore emozione e rispetto per lei e la cosa mi piace molto
per chi ha voglia di leggermi : io quando decido di scrivere scrivo ,esco fuori argomento spazio in altre riflessioni viaggio per conto mio , perdo il filo e mi perdo nei miei labirinti mentali ,come adesso scrivo per me stesso ,che non e' vero, si scrive sempre per comunicare con gli altri, vediamo se riesco a fare la domanda e togliermi qualche dubbio e avere qualche aiuto. ho quasi 60anni
perché la forester? e' il mio amore giovanile fatto da emozioni non soddisfatte station wagon solo benzina vettura media di sostanza non appariscente, non potevo comprarla credo o meglio avrei dovuto fare sacrifici per farlo
e poi ho sempre inteso l'auto come un elettrodomestico
rima deve essere funzionale e poi bella a 20 anni credo fossi l'nico che amava le "due volumi":andavi a sciare buttavi giu' i sedili dietro, tappeto in gomma di protezione e via, sci scarponi tute bagnate le buttavi li :comodissimo ,poi tutte le auto sempre in funzione del mio lavoro,non le ho mai scelte per me stesso
vettura media , a livello di volfswagen tiguan linea quasi anonima come la tiguan, piu' elegante la forester
niente modelli solo piu' costosi,( la autoback me l'hanno offerta a 20mila euro )modelli diversi e basta
la considero una auto senza classe sociale
la cosa mi piace
elegante , molto discreta,ne piccola ne grande.la prendo solo benzina
quale sono i miei dubbi?
ma non sono avvalorati da nulla, pero' sono impressioni
la Subaru non e' piu' quella di una volta?
robustissima?
tecnologia d'avanguardia ?senza menarla a tutti con pubblicita' la faceva e basta
domande:di un profano ,sono indeciso cambio meccanico o manuale(ho quasi 60anni cazzo ,ho diritto a stressarmi meno, ma lo compro manuale comunque)pero' da quello che so il cambio automatico ottimo e' il doppia frizione in bagno d'olio,mi sembra che la forester usi il cambio daf olandese un filino aggiornato sbaglio?
il motore e' vecchio ,sbaglio?
appartiene a Toyota per il 30 percento mi hanno detto (e subaru idem di Toyota)dovrebbe essere una garanzia di tecnologia credo .sbaglio?
insomma mi piace ma non vorrei che gli sia rimasta solo una immagine di un tempo che fu ed oggi abbia i contenuti superati e certi pregi e carattarestiche non ci siano piu' .
insomma non vorrei fare cacchiate
vincere non e' importante,e' l'unica cosa che conta
Subaru forester
vediamo se qualcuno ha voglia di darmi consigli. non sono il tipo che si fa condizionare da altri per le proprie scelte pero' essendo incompetente. consigli ammonimenti insulti strali ecc si valutano e si accettano senza remore e senza offendersi ed ho notato una notevole competenza e preparazione qui, e anche una cosa che mi fa molto piacere nei forumisti di 4ruote sezione Subaru .un amore per la casa quindi e' qui che accetto critiche alla Subaru, se ci fossero ,perché avverto che sono fatte sempre con un " retrogusto"di amore emozione e rispetto per lei e la cosa mi piace molto
per chi ha voglia di leggermi : io quando decido di scrivere scrivo ,esco fuori argomento spazio in altre riflessioni viaggio per conto mio , perdo il filo e mi perdo nei miei labirinti mentali ,come adesso scrivo per me stesso ,che non e' vero, si scrive sempre per comunicare con gli altri, vediamo se riesco a fare la domanda e togliermi qualche dubbio e avere qualche aiuto. ho quasi 60anni
perché la forester? e' il mio amore giovanile fatto da emozioni non soddisfatte station wagon solo benzina vettura media di sostanza non appariscente, non potevo comprarla credo o meglio avrei dovuto fare sacrifici per farlo
e poi ho sempre inteso l'auto come un elettrodomestico
vettura media , a livello di volfswagen tiguan linea quasi anonima come la tiguan, piu' elegante la forester
niente modelli solo piu' costosi,( la autoback me l'hanno offerta a 20mila euro )modelli diversi e basta
la considero una auto senza classe sociale
la cosa mi piace
elegante , molto discreta,ne piccola ne grande.la prendo solo benzina
quale sono i miei dubbi?
ma non sono avvalorati da nulla, pero' sono impressioni
la Subaru non e' piu' quella di una volta?
robustissima?
tecnologia d'avanguardia ?senza menarla a tutti con pubblicita' la faceva e basta
domande:di un profano ,sono indeciso cambio meccanico o manuale(ho quasi 60anni cazzo ,ho diritto a stressarmi meno, ma lo compro manuale comunque)pero' da quello che so il cambio automatico ottimo e' il doppia frizione in bagno d'olio,mi sembra che la forester usi il cambio daf olandese un filino aggiornato sbaglio?
il motore e' vecchio ,sbaglio?
appartiene a Toyota per il 30 percento mi hanno detto (e subaru idem di Toyota)dovrebbe essere una garanzia di tecnologia credo .sbaglio?
insomma mi piace ma non vorrei che gli sia rimasta solo una immagine di un tempo che fu ed oggi abbia i contenuti superati e certi pregi e carattarestiche non ci siano piu' .
insomma non vorrei fare cacchiate
vincere non e' importante,e' l'unica cosa che conta