<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buon ferragosto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Buon ferragosto

LA pentola non ha il fondo piatto, ha una specie di grill, ha delle gobbe su cui poggia la roba da cuocere quelle gobbe per effetto aletta saranno sempre più fredde della pentola stessa.
La rigatura classica della bistecchiera. Ma la temperatura, con la ghisa poi, è costante. La senti mettendo la mano aperta a pochi mm dalla superficie, con un po' d'esperienza. Oppure spruzzando, dalla mano bagnata delle goccioline che, toccando la superficie, devono correre come palline. Se superi i 180-200º C te ne accorgi dall'odore di strinato.
 
12-14 per un primo, 18-22 per un secondo, 4-6 un contorno, 6 una birra, 6 un dessert, 2-3 coperto. Mi sa che meno non trovi....


Ma dici sul serio....
??

Verso il mare....
Se uno,
tanto per evitare di farsi incarciofare in citta'....
....A base di suino,
evita i vari piatti costosi ( antipasti e griglie varie )

Spago alle vongole 16
Fritto misto ( da signore ) 18
Coperto 2

Siamo li'....
 
ho escluso i menu ittici non essendo tra le mie scelte....


Infatti lo scopo non era quello di indurti al pesce....

Semplicemente, visto che il pesce,
normalmente ACCA',
costa ben di piu' della carne....
Diciamo 80 contro 110

Tanto vale,
se si esce dai soliti conosciuti e dignitosissimi
con prezzi intorno i 35/40....
Andare per pesci,
e farsi a casa la carne in quanto assai meno brigosa a farsi
 
Augura a tutti di passare una bella giornata
In forte ritardo perché sono stato via per un po' ed avevo scarse possibilità di collegamento (uso solo il PC per questo) ringrazio per gli auguri, di cui avrei avuto bisogno perché il giorno di Ferragosto, almeno il pomeriggio perché la sera ero a cena da amici, è stato fantozziano : ero a Roma, faceva un caldo veramente feroce ed ebbi la non brillante idea (col senno di poi) di fare un giro turistico sui pullmann appositi, vedendo che c'era gente anche al piano basso (chiuso) e pensando ci fosse l'aria condizionata : come mi disse un venditore di biglietti per questi giri.
Ingenuo io a fidarmi di questo fetente..... il veicolo in questione (a biglietto già pagato) si rivelò non avere alcun condizionatore, andammo al piano superiore (aperto, con tettuccio a riparare dal sole diretto) ma il calore era insopportabile, e per di più faceva lunghe soste, di cui non si capiva l'utilità, ogni momento.
Saliti verso Castel Sant'Angelo, siamo letteralmente fuggiti a Stazione Termini, prendendo un fresco taxi per tornare a prendere la mia auto, che nonostante non fosse parcheggiata in pieno sole diceva, entrandoci, temperatura esterna 40°.

Mi son voluto fidare, nel prendere il biglietto, di un extracomunitario che parlava male - o fingeva di farlo - l'italiano : e questo è stato il risultato, e si tratta di una constatazione di fatto, non di razzismo o roba del genere. Della serie, non tutte le ciambelle riescono col buco..... cmq sono stato a Roma tutta la settimana di Ferragosto, a rivedere alcuni vecchi amici dei tempi in cui, da adolescente, ci ho vissuto (11÷18 anni) e che non vedevo da 32 anni, quando avevamo la metà degli anni che abbiamo adesso ; è stato bello, ed era anche molto facile girare per Roma poco trafficata, ma la contropartita è stato un caldo terribile, opprimente (alle 9 di mattina, uscendo sul balconcino della stanza di un B&B dove alloggiavo e che pure era all'ombra, c'erano già oltre 30°) che ha reso pressoché proibitivo girare per la città a fare i turisti : son dovuto andare al mare, anche quello caldo come non ricordo di aver mai visto, quando ero sotto l'ombrellone (io non sto al sole) ero sempre lì a vaporizzarmi d'acqua.
Non ricordo, negli anni ormai lontani in cui ho abitato a Roma, di aver mai visto un caldo così opprimente.
 
Back
Alto