<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buon compleanno Carello... | Il Forum di Quattroruote

Buon compleanno Carello...

da 4ruote di febbraio... per i nostalgici e i simpatizzanti... ;)

"L'Alfa Gtv rossa arriva sparata sul tornantino, i cerchi Campagnolo che annaspano alla disperata ricerca della trazione, il pilota che cerca il dérapage più spettacolare per il pubblico. In quel fotocolor ingiallito è rimasta impressa l'iconografia più classica dei rally anni 70: il controsterzo esagerato, i sassi che volano sulla gente issata - si presume - sui paracarri attorno, il trattore sullo sfondo, sono tutte pennellate immancabili in un quadro che riassume in una perfetta istantanea l'età d'oro delle specialità. E nel ritratto non poteva mancare il tocco più caratteristico, l'optional inevitabile, il dettaglio imprescindibile: la batteria quadrupla dei fari di profondità Carello che adorna il nasone della GTV a mò di moderna polena. Servivano a vedere meglio, ca va sans dire, ma erano altresì un simbolo d'italianità. Gli inglesi avevano i Marchal. I francesi i Cibié. I tedeschi gli Hella. Noi i Carello. Li usavano le macchine da corsa, ma per logico spirito d'emulazione finirono a dare quarti di nobiltà sportiva a improbabili utilitarie dalle altrettanto improbabili ambizioni corsaiole. Così, tra competizioni vere e semplici proiezioni mentali, il nome Carello entrò nell'immaginario collettivo di una nazione. Oggi quel nome non esiste più, chè l'azienda è stata assorbita alla fine degli anni 80 dalla Magneti Marelli; ma ci piace ricordarla, perchè nel 2012 si festeggiano i 100 anni dal lancio del primo faro elettrico europeo, innovazione che ha segnato in maniera indelebile il progresso tecnologico dell'automobile tutta e che si deve proprio all'oramai dimenticata azienda di Torino e alla famiglia che le diede il nome"... di Gian Luca Pellegrini
aggiungo video e foto che ho scelto dalla rete...
http://www.youtube.com/watch?v=A6JN4ix8S3k

Attached files /attachments/1224749=9510-gtv imm.jpg
 
Che bei tempi, ricordo le Alfette 1.6 con i Carello in alto e quelle 1.8 in basso quadrati a volte con la mascherina protettiva, la nostra perfetta come appena uscita dalla fabbrica, e poi tante A112 ed auto di tutti i tipi tempestate di fanali ovunque anche dietro.... sembrano immagini di un'Italia che ormai non esiste più
 
l'unico ricordo diretto della bontà dei fari Carello, è legato alla vecchia twingo.
infatti i fari e i fanali erano da loro prodotti.
l'illuminazione degli anabbaglianti era eccellente, come lo era la cura per i dettagli, anche nei fanali posteriori.
i fanali erano scomponibili con un sistema di incastri robusto, ben sigillati e avevano la raffinatezza di avere delle ottime parabole per il retronebbia e la luce di retromarcia.
 
NEWsuper5 ha scritto:
l'unico ricordo diretto della bontà dei fari Carello, è legato alla vecchia twingo.
infatti i fari e i fanali erano da loro prodotti.
l'illuminazione degli anabbaglianti era eccellente, come lo era la cura per i dettagli, anche nei fanali posteriori.
i fanali erano scomponibili con un sistema di incastri robusto, ben sigillati e avevano la raffinatezza di avere delle ottime parabole per il retronebbia e la luce di retromarcia.
Vero i Carello erano i migliori,sulla Alfetta si montavano Seima,Altissimo,Olsa,Elma e Carello.....sulla mia c'erano gli Elma ma che ho cambiato con i Carello visto che la durata e' scarsa,si ossidano internamente,ma anche il vetro e' molto diverso dagli altri montati dall'Alfetta.
Marelli ha fatto un affare spero sia riuscita a sfuttare la tecnologia Carello.
 
autofede2009 ha scritto:
non sapevo che eravamo stati i primi ad inventare il primo faro elettrico sulle auto... ;)
Piu' che sulle auto il primo faro elettrico fu prodotto da Carello per carrozze siamo nel 1912

Ma non fu l'unica innovazione.

della Carello è il primo faro elettrico prodotto in Europa nel 1912; nel 1957 Carello introduce il primo riflettore asimmetrico; nel 1962 la prima applicazione automobilistica della lampada alogena e nel 1964 il primo fendinebbia alogeno.

Questi sono i fari per carrozze Elettrici!

Attached files /attachments/1225988=9552-4dde076054e4e_IMG2216.JPG
 
si ... però sembra che la Fiat abbia distrutto tutto (proprio con le ruspe) del vecchio stabilimento, compreso gli stampi, per cui si fatica a trovare e rifare i fari per le auto d'epoca.
Solita...lungimiranza italiana.
Saluti a tutti .
 
spider ha scritto:
si ... però sembra che la Fiat abbia distrutto tutto (proprio con le ruspe) del vecchio stabilimento, compreso gli stampi, per cui si fatica a trovare e rifare i fari per le auto d'epoca.
Solita...lungimiranza italiana.
Saluti a tutti .
A chi lo dici,menomale che in Germania si trova quasi tutto rifanno dalle lamiere ai pezzi meccanici,gommini fari scudetti......tutto per le Alfa d'epoca,anche 75 e SZ/RZ dove pero' ancora non hanno tutto.
 
Un "rampollo" della famiglia Carello, Tony Carello (che oggi sarà sulla cinquantina.....), era anche un ottimo pilota di rallies.

Questa comunque era la mia Alfa preferita da rallies (in questa foto priva dei mitici fari Carello perchè di giorno.............):

E' obbligatorio citare la fonte della foto, che è la seguente:
www.gtv6-156gta.be - un sito dove c'è tutto, ma proprio tutto (compreso il libretto di uso e manutenzione) della fantastica GTV6.

Attached files /attachments/1227102=9592-Alfa Romeo GTV6 GR.A 1.jpg
 
pilota54 ha scritto:
Un "rampollo" della famiglia Carello, Tony Carello (che oggi sarà sulla cinquantina.....), era anche un ottimo pilota di rallies.

Questa comunque era la mia Alfa preferita da rallies (in questa foto priva dei mitici fari Carello perchè di giorno.............):
Bellissimo,dalla Strada alla Pista :p .
 
Non apro il topic sulla GTV6 perchè l'ho già aperto in passato. Il suo maggiore "profeta" nei rallies era il leggendario Còrso Yves Loubet (una volta primo in GR.N e 5 volte primo di gr.A in gare WRC, praticamente imbattibile in Corsica).

Attached files /attachments/1227108=9590-Alfa Romeo GTV6 Loubet Rothmans 1.jpg
 
pilota54 ha scritto:
Non apro il topic sulla GTV6 perchè l'ho già aperto in passato. Il suo maggiore "profeta" nei rallies era il leggendario Còrso Yves Loubet (una volta primo in GR.N e 5 volte primo di gr.A in gare WRC, praticamente imbattibile in Corsica).
Eccola in azione con Loubet in Corsica.

http://www.youtube.com/watch?v=oIgs5JDfVzg
 
Grazie! Da libidine il sound del V6 Busso. Ed è incredibile come quella vettura filava sul bagnato.
C'era un altro pilota che riusciva a trarne il meglio e che ci ha vinto due titoli italiani: Bruno Bentivogli, detto l'"Orso Bruno".....................Beh, io l'ho visto dal vivo, al rally Targa Florio ed era davvero impressionante. Quando passava lui l'entusiasmo delle folle era alle stelle...........................bei tempi andati. :cry: :cry: :cry:

So che ne possiede ancora un esemplare.
 
Back
Alto