<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buon 4x4 tuttofare | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Buon 4x4 tuttofare

Avendo la voce "parca nei consumi" ti restano solo le crossover segmento B, per farci fuoristrada medio dovrai montare gomme AT e andare fuori legge sollevandole di almeno 1 pollice (perdendo ulteriormente sui consumi).
eh si, ma in realtà sono anche disposto a sacrificare i consumi se come attitudine offroad la macchina è discreta.
tanto sui km annui che faccio qualche km/l in meno non si sentirebbe cosi tanto
 
per un'auto da tutti i giorni con cui fare all'occorrenza sterrati e qualche escursione off-road (senza avventurarsi ovviamente in off-road spinto, che lì ci vogliono fuoristrada veri e preparati), con le caratteristiche che cerchi io direi uno tra Vitara, Duster e Renegade.
Duster è il più grande (e spazioso) e il più economico. ha buona luce da terra e buoni angoli di attacco, in un certo senso per uso spartano è il best-buy. per contro ti devi accontentare di qualità e dotazioni da utilitaria, comportamento stradale mediocre e un livello di sicurezza non proprio da prima della classe (eufemismo).
Vitara è un bell'oggettino con ottimo rapporto qualità-prezzo, finiture discrete, ottima per i consumi (sia benzina che diesel) e comoda su strada. un po' bassina per l'uso campagnolo, ma con le dovute cautele va dove deve andare.
Renegade è la più costosa e quella fatta un po' meglio. baule più piccolo delle altre due (ma più sfruttabile di quel che sembri), luce da terra buona e doti 4x4 aaltrettanto buone (ricordando sempre che non è un fuoristrada, al pari delle altre due). consumi buoni con il diesel, molto meno per le versioni benzina (12 km/l se va bene). nota: le versioni normali hanno uno spoiler anteriore che limita un po' l'angolo d'attacco. niente di che, se non vai su percorsi davvero molto accidentati. altrimenti c'è la TH che è più alta di un paio di cm e con angolo d'attacco anteriore migliore. usata si trova anche a 15/16mila euro. in alternativa c'è la più economica Upland, che è una sorta di TH impoverita: motore 140cv e allestimento basico, ma più o meno stesse caratteristiche meccaniche (e stesso paraurti anteriore). difficile però da trovare usata perché è un'allestimento che è stato a listino per poco tempo.
capitolo Subaru: la XV è una ottima auto, con integrale permanente vera. la versione attuale - molto ben fatta anche come interni e dotazioni - è solo benzina, e i consumi non sono il suo forte. inoltre col tuo budget puoi trovare credo solo il modello precedente (anche diesel e gpl) che però era un po' più scarso come dotazioni e finiture. è anche piuttosto grossa, per il genere, dato che sfiora i 4,5 metri. però rimane sicuramente una ottima opzione.
 
Leggendo le opinioni su un noto sito di fuoristradisti (.It), il mezzo fuori dall'asfalto e una ciofeca

i fuoristradisti parlano d fuoristrada e spesso - come molti degli "isti" - sono talebani. per cui secondo loro o hai un Wrangler/Pajero/LandCruiser oppure hai una schifezza.

qui si parla essenzialmente di SUV 4x4, ovvero auto stradali (dato che in questo caso quello sarebbe l'uso principale) che permettano anche di avventurarsi fuori dall'asfalto, pur senza pretendere di rampare su per pareti rocciose o attraversare guadi di 1 metro.
cosa che le auto di cui siamo parlando fanno più che bene, Renegade inclusa.
 
Purtroppo il limite del renegade è il muso che scende lungo davanti. Non per niente il TH è più alto e col paraurti tagliato ha un maggior angolo di attacco. Sono 17 cm sulla versione base, qualcosa in più coi 18...comunque sufficienti per qualche sterrato e se toccassi una volta è plastica quella che sporge, su mezzi così ci può anche stare. Il TH va oltre i 21cm invece
 
Back
Alto