Se è la stessa che intendo io a testa esagonale ce l’ha anche l’ibiza 6j (e la polo da cui deriva)I bulloni che tengono fermo i dischi freno....
Mah...!
Se invece l'amico intende quella vitolina a testa svasata che anni fa si vedeva in alcune macchine, MENO MALE CHE NON C'E' PIU!!!
Credo in alcune fiat o simili.
Quando si bloccava con la ruggine, e in quella zona si bloccava per forza, toglierla poi erano bestemmie e toccava forarla.
Cosa perfettamente inutile comunque
Come fanno a mancare i bulloni? Cioè se tiri giù la ruota il disco gira a vuoto tenuto solo dalla pinza?Lui mi ha scritto: " devi far combaciare fori del mozzo con quelli del disco che girano"
Sì, quelle hanno BRUGOLE testa cilindrica esagono, perchè ovviamente devono rimanere sotto il piano di appoggio del cerchio.Se è la stessa che intendo io a testa esagonale ce l’ha anche l’ibiza 6j (e la polo da cui deriva)
La ruota non c'entra. Il disco è fissato al mozzo, occorre capire come.Come fanno a mancare i bulloni? Cioè se tiri giù la ruota il disco gira a vuoto tenuto solo dalla pinza?
No, il disco non è "fissato" al mozzo, quello che lo fissa sono i bulloni o i dadi del cerchio.La ruota non c'entra. Il disco è fissato al mozzo, occorre capire come.
Che c’entra la ruota? Ho detto quando smonti la ruota….La ruota non c'entra. Il disco è fissato al mozzo, occorre capire come
Dal riflesso si direbbe di più di mezzo mm, anche perché se mezzo mm é tanto… credo che la tolleranza sia di qualche mmEcco...infatti il fermo non è necessario, mica si perde il disco!
Ho ascoltato qualche secondo dopo il 4.18: "c'è un gradino allucinante, sarà mezzo millimetro...!"
![]()
Mai avuto auto in cui il disco fosse libero dopo aver smontato la ruota, e ne ho smontate tante, tranne per le ruote della moto, ovviamente...oppure non é fissato da nessuna vite o fermo e solo con i bulloni ruota
Kentauros - 27 giorni fa
AKA_Zinzanbr - 20 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa