<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buhaha: passata la festa, gabbato lo santo.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Buhaha: passata la festa, gabbato lo santo....

Aggiungo una piccola pars construens, sennò sembra che mi diverto a spernacchiare e basta.

Ci voleva tanto ad incrociare peso / dimensioni ( si facevano più contenti anche gli ecologisti ) - o in maniera ancora più diretta, ma forse populista - mettere nel mirino il prezzo di listino, per fare contenti anche gli invidiosi più impenitenti, ed avere in ogni caso un parametro più certo e difficilmente aggirabile?

A prescindere che si sia d'accordo con il provvedimento o no.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Beh, non vedo dove sia lo scandalo. E' una motorizzazione base, che ha comunque prestazioni migliori rispetto al vecchio 2.7.

Magari nell'inutilità di chi ha individuato i parametri per far scattare la maggiorazione del bollo? La prossima a seguire sarà ovviamente Jaguar, che usa lo stesso motore, poi seguiranno i soliti tedeschi, fino a che il superbollo lo pagheranno solo l' Aventador, la Veyron, e qualche sfigato per la sua sportiva usata.

Totale del gettito aggiuntivo reale rispetto a quello preventivato?

Le versioni sotto i 250cv cerano già prima della manovra Monti. La Jaguar col restyling della XF ha lanciato un 2.2 turbodiesel, analogamente ha fatto Mercedes sulla nuova ML, la Q7 è stata la prima su cui è stato montato il 3.0 da 204cv, esteso anche su A6 in sostituzione del vecchio 2.7. E chi può perettersi 70.000? di macchina, penso se ne faccia due baffi e anche la barba del superbollo. La manovra, cosa piuttosto meschina, è stata progettata per colpire le auto già immatricolate e circolanti, non le nuove.

Chiaro che si, ma non conta nulla. Se io volevo il v8 4 litri, o il v6 3 litri, non mi prenderò il 2 litri quattro cilindrelli perchè me lo ordina monti. Perchè il giorno stesso che entro in concessionaria sarà il venditore a dirmi "le ordino questa, poi ci pensiamo noi...". E sarà un discorso privo di rischi, salvo garanzia, perchè si saprà già in partenza che il tal motore è nato per gestire potenze ben più elevate. Il discorso dei 70k Euro è un luogo tanto comune da far spavento: quante Mercedes classe s320cdi vedi in giro? Io solo quelle....eppure non ha senso, ma i clienti non lo sanno...

Guarda, avessi io (magari!) i soldi per comprarmi 70.000? di macchina (magari la stupenda Boxster S 981 che sta per uscire, sbav), me ne fregherei altamente di bolli, controbolli e simili. Quanto alla S320, non ho mai avuto l'occasione di salirci, ma un amico di famiglia ha una 740d modello Chris Bangle: bene, il v8 turbodiesel non si sente per nulla in abitacolo, vista l'insonorizzazione che ha una macchina del genere. Essendo evidentemente troppo pesante per essere una sportiva, beh, anch'io, dovessi optare per una berlinona di quel tipo, mi "venderei" al vil gasolio: lo so per esperienza, un benzina è sprecato per una macchina del genere. Certo, vogliamo mettere la nobiltà di un V8 a benzina? Però, secondo me, rimane solo uno status symbol, all'atto pratico, tra coppia generosa in basso, cambio automatico e velocità autolimitata, nonchè la vocazione da incrociatore da autostrada di queste berline, un bel 3.0 a gasolio fa più che bene il suo lavoro.
 
a_gricolo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
il superbollo lo pagheranno solo l' Aventador, la Veyron, e qualche sfigato per la sua sportiva usata.

Se poi si è laureato a 29 anni paga il superbollo doppio.....

:lol: :lol: :lol:Se poi non è ancora dirigente a 38 lo paga triplo :!: :!:
E' l'ora di finiamola con il lassismo e il mammismo e il bamboccionismo , così in europa ci stimeranno e non ci guarderanno più dall'alto in basso....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Tempo un mese, è già uscito il primo modello depotenziato per cadere al di sotto della tagliola. Nell'era della turbina, ci volevano solo 5 minuti di rimappa ( da ripristinare poi con comodo post immatricolazione :D ). Con buona pace anche degli ecologisti, chè il motore così strozzato 9 su 10 consumerà pure di più in assoluto, oltre a diventare automaticamente meno efficiente per motivi matematici.

Ma con chi credevano di avere a che fare? :D

www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/range-rover-sport-s-ora-sfugge-al-superbollo

Parlando seriamente , personalmente ho già criticato il meccanismo del superbollo proposto dai nostri preparatissimi tecnici . Meno perggio sarebbe stato modulare la sovratassa per le auto di lusso in base al loro valore commerciale . Una macchina da 100.000 euro , qualsiasi potenza sia in grado di sviluppare, paga di più dello stesso modello dopo 3 anni con una percentuale di deprezzamento media o in base al valore quattroruote o eurotax.
Sarebbe, sì , una mezza patrimoniale , ma limitata ad un bene semi-durevole che uno può decidere o meno di acquistare in piena libertà. E credo che chi può non si farebbe scrupolo di spendere qualche migliaio di euro in più per avere l'auto desiderata.
Inoltre le auto che , come alcune Ferrari acquistano valore nel tempo , contribuirebbero all'imposta.

Attached files /attachments/1224929=9517-800px-1962_Ferrari_250_GTO_34_2[1].jpg /attachments/1224929=9516-800px-BMW_840_Ci_1[1].jpg
 
Suby01 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Tempo un mese, è già uscito il primo modello depotenziato per cadere al di sotto della tagliola. Nell'era della turbina, ci volevano solo 5 minuti di rimappa ( da ripristinare poi con comodo post immatricolazione :D ). Con buona pace anche degli ecologisti, chè il motore così strozzato 9 su 10 consumerà pure di più in assoluto, oltre a diventare automaticamente meno efficiente per motivi matematici.

Ma con chi credevano di avere a che fare? :D

www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/range-rover-sport-s-ora-sfugge-al-superbollo

Non puoi cambiare legalmente la potenza post vendita, a meno di rifare libretto e omologazoine

Sostituire la parola "puoi" con "potresti".... ;) :D
Tutto si puó, illegalmente ma si può :)
In teoria si potrebbe andare in galera?
 
Ci vorrebbe belpi, credo sia difficile essere incriminati x evasione fiscale. Di sicuro in caso si grave incidente potresti avere problemi e l'assicurazione potrebbe rivalersi
 
key-one ha scritto:
Inoltre le auto che , come alcune Ferrari acquistano valore nel tempo , contribuirebbero all'imposta.

ehem......la seconda che hai riportato, se anche non contribuisce va bene lo stesso, eh....
 
E' così "gabbato lu santo"se pensi a quanto nero ne scaturisce c'è da farsi due risate.. Vendi la tua maxi power in Francia- ci rimetti qualcosa- ne compri una nuova depotenziata e spendi meno di prima.. con un millino a nero al tuo conc rimappi e ti ridanno i tuoi, visto che li hai pagati, 300cv
Chissà magari ti fanno lo sconto per il basso CO2 della nuova omologazione eurominchia.. :evil:
Come mai non si riesce a fare una cosa fatta a modo..come mai?
 
losaitu ha scritto:
E' così "gabbato lu santo"se pensi a quanto nero ne scaturisce c'è da farsi due risate.. Vendi la tua maxi power in Francia- ci rimetti qualcosa- ne compri una nuova depotenziata e spendi meno di prima.. con un millino a nero al tuo conc rimappi e ti ridanno i tuoi, visto che li hai pagati, 300cv
Chissà magari ti fanno lo sconto per il basso CO2 della nuova omologazione eurominchia.. :evil:
Come mai non si riesce a fare una cosa fatta a modo..come mai?

Ma poi tutte ste rimappature in garanzia i concessionari le fanno? Io sapevo solo di bmw.... Che poi sto problema allora c'è da anni perchè sono migliaia quelli che si fanno rimappare senza pagare il bollo aumentato
 
Suby01 ha scritto:
losaitu ha scritto:
E' così "gabbato lu santo"se pensi a quanto nero ne scaturisce c'è da farsi due risate.. Vendi la tua maxi power in Francia- ci rimetti qualcosa- ne compri una nuova depotenziata e spendi meno di prima.. con un millino a nero al tuo conc rimappi e ti ridanno i tuoi, visto che li hai pagati, 300cv
Chissà magari ti fanno lo sconto per il basso CO2 della nuova omologazione eurominchia.. :evil:
Come mai non si riesce a fare una cosa fatta a modo..come mai?

Ma poi tutte ste rimappature in garanzia i concessionari le fanno? Io sapevo solo di bmw.... Che poi sto problema allora c'è da anni perchè sono migliaia quelli che si fanno rimappare senza pagare il bollo aumentato

Nessuno riconosce garanzia su auto rimappate. La differenza é che Bmw vende in concessionaria - ufficialmente ed in bianco - dei pacchetti detti "performance" con cui oltre alla rimappa ti cambia qualche componente e provvede anche alla parte documentale. In quel caso ovviamente coprono. Ma credo lo faccia anche qualcun altro, tipo Abarth.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
losaitu ha scritto:
E' così "gabbato lu santo"se pensi a quanto nero ne scaturisce c'è da farsi due risate.. Vendi la tua maxi power in Francia- ci rimetti qualcosa- ne compri una nuova depotenziata e spendi meno di prima.. con un millino a nero al tuo conc rimappi e ti ridanno i tuoi, visto che li hai pagati, 300cv
Chissà magari ti fanno lo sconto per il basso CO2 della nuova omologazione eurominchia.. :evil:
Come mai non si riesce a fare una cosa fatta a modo..come mai?

Ma poi tutte ste rimappature in garanzia i concessionari le fanno? Io sapevo solo di bmw.... Che poi sto problema allora c'è da anni perchè sono migliaia quelli che si fanno rimappare senza pagare il bollo aumentato

Nessuno riconosce garanzia su auto rimappate. La differenza é che Bmw vende in concessionaria - ufficialmente ed in bianco - dei pacchetti detti "performance" con cui oltre alla rimappa ti cambia qualche componente e provvede anche alla parte documentale. In quel caso ovviamente coprono. Ma credo lo faccia anche qualcun altro, tipo Abarth.

Appunto dico... a parte bmw siamo sicuri che le concessionarie saranno così contente di rimappare le auto che nascono depotenziate? Di bmw sapevo, anche se mi pare strano che si prestino a tali elaborazioni senza aggiornare la carta di circolazione
 
Suby01 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
losaitu ha scritto:
E' così "gabbato lu santo"se pensi a quanto nero ne scaturisce c'è da farsi due risate.. Vendi la tua maxi power in Francia- ci rimetti qualcosa- ne compri una nuova depotenziata e spendi meno di prima.. con un millino a nero al tuo conc rimappi e ti ridanno i tuoi, visto che li hai pagati, 300cv
Chissà magari ti fanno lo sconto per il basso CO2 della nuova omologazione eurominchia.. :evil:
Come mai non si riesce a fare una cosa fatta a modo..come mai?

Ma poi tutte ste rimappature in garanzia i concessionari le fanno? Io sapevo solo di bmw.... Che poi sto problema allora c'è da anni perchè sono migliaia quelli che si fanno rimappare senza pagare il bollo aumentato

Nessuno riconosce garanzia su auto rimappate. La differenza é che Bmw vende in concessionaria - ufficialmente ed in bianco - dei pacchetti detti "performance" con cui oltre alla rimappa ti cambia qualche componente e provvede anche alla parte documentale. In quel caso ovviamente coprono. Ma credo lo faccia anche qualcun altro, tipo Abarth.

Appunto dico... a parte bmw siamo sicuri che le concessionarie saranno così contente di rimappare le auto che nascono depotenziate? Di bmw sapevo, anche se mi pare strano che si prestino a tali elaborazioni senza aggiornare la carta di circolazione

Mi devo essere espresso male: intendevo dire che quando BMW ti vende il pacchetto ufficiale naturalmente ti aggiorna anche la carta.

Poi ovviamente c'è un' ampia zona grigia in cui i concessionari - ma di tutte le marche - ti vendono "aumma aumma" rimappe ufficiose fatte da loro. Se succede qualcosa al motore, gli accordi possono essere vari: in certi casi ti appoggiano e ripristinano la centralina originale prima di chiamare in causa la casa madre per la garanzia. In altri casi "noi non ci siamo mai visti", ed era negli accordi, in altri casi ancora "noi non ci siamo mai visti"....ma te lo comunicano solo il giorno che spacchi qualcosa. Insomma, una giungla.
 
Qua siamo difronte a una cosa un po diversa. se le case vogliono vendere auto sportive e la situazione perdura faranno v8 con 180 kw con la scusa del inquinamento e cose di questo tipo. poi una bella rimappata o swithc e vai con 350 cv.. sara così lo è con la mia che ti puoi prendere 50cv dalla rimappatura..
 
a_gricolo ha scritto:
key-one ha scritto:
Inoltre le auto che , come alcune Ferrari acquistano valore nel tempo , contribuirebbero all'imposta.

ehem......la seconda che hai riportato, se anche non contribuisce va bene lo stesso, eh....

Lo spero di cuore per te :D . Comunque la tua serie 8 dovrebbe essere beneficiata da un ipotetico criterio di tassazione in base alla quotazione , perchè non credo che per ora sia in fase ascendente . O Sbaglio ? Comunque è una gran macchina che mi è sempre piaciuta moltissimo , con una dinamica di guida -prova di 4r- molto avanzata per l'epoca . Puoi postare caratteristiche e informazioni ? Ciao
 
Back
Alto