<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bugie su bugie,auto usata dal concessionario furbetto.... | Il Forum di Quattroruote

bugie su bugie,auto usata dal concessionario furbetto....

:evil: :evil: :evil:
Ragazzi...scusate se apro un altro topic,ma volevo comunque tenervi informati su questa triste storia....
Purtroppo la verità è uscita,alla fine qualcuno ha avuto cuore.
Sono colpevole di aver preso un'auto usata???ok,lo sono....ma se fossero tutti buoni ed onesti come i miei soldi,voi quassù nemmeno mi ci avreste vista. Credo che una persona non si possa condannare per ingenuità o perchè crede nella buona fede dei venditori.
Bene,alla Lancia,ufficiosamente,un povero meccanico contro il suo capo,mi ha detto che la macchina ha 250mila km e non 97 mila....alla lancia il concessionario li ha minacciati di cattiva pubblicità e di cambiare officina,ha mandato ogni giorno i suoi meccanici a fare da scagnozzi ma erano in verità terrorizzati?tanto da far imbestialire i vari operai lancia.
Ho pagato altri 700? alla lancia che mi ha peraltro informata che gli iniettori messi non sono originali,sono usati e senza la basetta loro,e che da loro costavano 270?,mentre il concessionario metà ne ha voluti 300....filtri sbagliati o non cambiati,catalizzatore andato e candele cambiate...altri 700?....
Ora è tutto in mano all'avvocato mio che collabora con la federconsumatori (almeno uno dei due non si faranno corrompere come la Lancia),c'è una querela per truffa,per ricevute false (i lavori non fatti o con pezzi non nuovi) in abbozzo,la settimana prossima vedrò un perito che certificherà tutto,il concessionario si vedrà mettere i nastri per il controllo di tutte le macchine vendute in questo periodo!
Pare che a Fr non sia una cosa nuova,e che anche la moglie di un carabiniere truffata,abbia fatto scattare un mega sequestro di 2 concessionari,seguita dal mio stesso legale...adesso non sono vizi oculti,ma usura per effettivo kilometraggio non dichiarato,truffa che va sul penale!
 
manuel46 ha scritto:
Falli neri!!! :thumbup:

Giuro che mi sto trattenendo pesantemente dal chiamarlo e dirgliene di ogni!
Mi tengono segregata in casa perchè sanno che sto così nera che boh....mai capitata una cosa del genere!
Anche se volesse patteggiare,non lo faccio,piuttosto resto a piedi per 4 anni!posso pensarci solo se ci rimette pesantemente!e mi dispiace che nemmeno posso scrivere il suo nome quassù...ma deve esser certo che dove potrò,come potrò,lo rovino!
 
Di fronte a una "sfacciataggine ladronesca" come quella tenuta dal concessionario, non posso che darti ragione e incitarti a farlo nero! 250.000KM reali!!!! Alla faccia dei 97.000! :shock:
 
So che questo fenomeno è diffuso come il pane e da parecchio, ma
scusate l'ignoranza, come fanno a taroccare il chilometraggio del computer (dato che non è più analogico)?
Intervengono con qualche apparecchiatura che inseriscono nella presa per le diagnostiche?
 
lo sospettavo...a questo punto io gli ritornerei la macchina e mi farei ritornare i soldi più il costo della riparazione, dopodichè concessionario nuovo e contratto per una macchina nuova ma più piccola (ovviamente opinione personale)
 
ottovalvole ha scritto:
lo sospettavo...a questo punto io gli ritornerei la macchina e mi farei ritornare i soldi più il costo della riparazione, dopodichè concessionario nuovo e contratto per una macchina nuova ma più piccola (ovviamente opinione personale)

Hai dimenticato tutti i danni morali oltre che i materiali, per non parlare che se viene accertata la truffa, questo dovrà sborsare un bel po' di soldi per non vedersi rovinato.....
 
Pannetta ha scritto:
:evil: :evil: :evil:
Ragazzi...scusate se apro un altro topic,ma volevo comunque tenervi informati su questa triste storia....
Purtroppo la verità è uscita,alla fine qualcuno ha avuto cuore.
Sono colpevole di aver preso un'auto usata???ok,lo sono....ma se fossero tutti buoni ed onesti come i miei soldi,voi quassù nemmeno mi ci avreste vista. Credo che una persona non si possa condannare per ingenuità o perchè crede nella buona fede dei venditori.
Bene,alla Lancia,ufficiosamente,un povero meccanico contro il suo capo,mi ha detto che la macchina ha 250mila km e non 97 mila....alla lancia il concessionario li ha minacciati di cattiva pubblicità e di cambiare officina,ha mandato ogni giorno i suoi meccanici a fare da scagnozzi ma erano in verità terrorizzati?tanto da far imbestialire i vari operai lancia.
Ho pagato altri 700? alla lancia che mi ha peraltro informata che gli iniettori messi non sono originali,sono usati e senza la basetta loro,e che da loro costavano 270?,mentre il concessionario metà ne ha voluti 300....filtri sbagliati o non cambiati,catalizzatore andato e candele cambiate...altri 700?....
Ora è tutto in mano all'avvocato mio che collabora con la federconsumatori (almeno uno dei due non si faranno corrompere come la Lancia),c'è una querela per truffa,per ricevute false (i lavori non fatti o con pezzi non nuovi) in abbozzo,la settimana prossima vedrò un perito che certificherà tutto,il concessionario si vedrà mettere i nastri per il controllo di tutte le macchine vendute in questo periodo!
Pare che a Fr non sia una cosa nuova,e che anche la moglie di un carabiniere truffata,abbia fatto scattare un mega sequestro di 2 concessionari,seguita dal mio stesso legale...adesso non sono vizi oculti,ma usura per effettivo kilometraggio non dichiarato,truffa che va sul penale!

Perdindirindina, 97.000 invece dei 250.000 reali.
Altro che scalati, li ha proprio decimati!
Agisci legalmente, fino alla fine.
 
Cane non mangia cane. A me successe la stessa cosa con un'officina alfa, chiesi solo di certificare per iscritto il problema riscontrato alla macchina (dopo due migliaia di km dal tagliando si è svitato il filtro dell'olio con gli immaginabili danni) e questo era in evidente imbarazzo a fare una cosa così semplice come scriverlo su un pezzo di carta
 
manuel46 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
lo sospettavo...a questo punto io gli ritornerei la macchina e mi farei ritornare i soldi più il costo della riparazione, dopodichè concessionario nuovo e contratto per una macchina nuova ma più piccola (ovviamente opinione personale)

Hai dimenticato tutti i danni morali oltre che i materiali, per non parlare che se viene accertata la truffa, questo dovrà sborsare un bel po' di soldi per non vedersi rovinato.....

Esattamente,sono seguita da uno studio che ha già fatto 2 cause simili,ma i km erano 15/20/30 mila max,per arrivare alle soglie mentali "sotto gli xx km"....in questo caso sono davvero troppi,il concessionario verrà anche multato per non avermi riparato l'auto in GARANZIA anche se usata,questo significa non solo che mi deve rimborsare,ma che lo stato lo multa anche per non aver tenuto fede ad un contratto,senza contare che l'auto è uscita dal concessionario con ruote da neve quando non poteva più montarle (altra multa per lui che rischio anche io per averla accettata)...
Informandomi in giro,ho scoperto che lavora da 3/4 anni in questa maniera,ma che mai nessuno lo aveva citato,si erano limitati a ripararsi le auto o a fare il reso,ho beccato 2 persone che avevano questi dubbi sulle loro auto,e le hanno restituite perchè per controllare i km o hai un'amico che lo fa di nascosto oppure paghi un perito,le autofficine autorizzate per legge non possono farlo!
 
Suby01 ha scritto:
Cane non mangia cane. A me successe la stessa cosa con un'officina alfa, chiesi solo di certificare per iscritto il problema riscontrato alla macchina (dopo due migliaia di km dal tagliando si è svitato il filtro dell'olio con gli immaginabili danni) e questo era in evidente imbarazzo a fare una cosa così semplice come scriverlo su un pezzo di carta

Il fatto è che fra di loro si coprono,io sono stata avvrrtita perchè onestamente ho fatto una bella scenata con un paio di meccanici e perchè la cosa è davvero esagerata,anche la frizione sta al 50% il pacco,oltre ai vari finti tagliandi e alla storia degli iniettori, è davvero grosso!esattamente nemmeno mi hanno detto quanti ne ha,hanno detto solo :"a quel 97 mettici un 2 davanti e leva qualcosa al 9....." potrebbero essere 270 anche,lo saprò solo quando me la verificherò con il perito che la può controllare per legge,loro non possono farlo!
Oltre a questo ci sono 3 officine che passeranno i guai: la prima per aver certificato un tagliando non fatto,la seconda per fattura falsa,senza prezzi con solo il mio 50% da dover dare e aver messo dentro la macchina iniettori generici,usati e senza la loro basetta (ho pensato che sono presi da qualche auto incidentata) e il terzo,perchè è l'unico landi con computer che si affacciava o chiamava ogni giorno alla Lancia e sicuramente colui che ha fatto il ringiovanimento!!!
 
Pannetta ha scritto:
manuel46 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
lo sospettavo...a questo punto io gli ritornerei la macchina e mi farei ritornare i soldi più il costo della riparazione, dopodichè concessionario nuovo e contratto per una macchina nuova ma più piccola (ovviamente opinione personale)

Hai dimenticato tutti i danni morali oltre che i materiali, per non parlare che se viene accertata la truffa, questo dovrà sborsare un bel po' di soldi per non vedersi rovinato.....

Esattamente,sono seguita da uno studio che ha già fatto 2 cause simili,ma i km erano 15/20/30 mila max,per arrivare alle soglie mentali "sotto gli xx km"....in questo caso sono davvero troppi,il concessionario verrà anche multato per non avermi riparato l'auto in GARANZIA anche se usata,questo significa non solo che mi deve rimborsare,ma che lo stato lo multa anche per non aver tenuto fede ad un contratto,senza contare che l'auto è uscita dal concessionario con ruote da neve quando non poteva più montarle (altra multa per lui che rischio anche io per averla accettata)...
Informandomi in giro,ho scoperto che lavora da 3/4 anni in questa maniera,ma che mai nessuno lo aveva citato,si erano limitati a ripararsi le auto o a fare il reso,ho beccato 2 persone che avevano questi dubbi sulle loro auto,e le hanno restituite perchè per controllare i km o hai un'amico che lo fa di nascosto oppure paghi un perito,le autofficine autorizzate per legge non possono farlo!
Ma tu hai una certificazione scritta che i km sono scalati o solo una soffiata? perchè altrimenti....
E poi quando ti hanno consegnato l'auto? perchè fino al 15 maggio potevano benissimo dartela con i pneumatici invernali (anche oltre se rispettano il codice velocità a libretto)
 
Suby01 ha scritto:
Ma tu hai una certificazione scritta che i km sono scalati o solo una soffiata? perchè altrimenti....
E poi quando ti hanno consegnato l'auto? perchè fino al 15 maggio potevano benissimo dartela con i pneumatici invernali (anche oltre se rispettano il codice velocità a libretto)

Pannetta ha scritto:
...esattamente nemmeno mi hanno detto quanti ne ha,hanno detto solo :"a quel 97 mettici un 2 davanti e leva qualcosa al 9....." potrebbero essere 270 anche,lo saprò solo quando me la verificherò con il perito che la può controllare per legge,loro non possono farlo!...
 
Back
Alto