<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BRZ vs. S2000 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BRZ vs. S2000

kanarino ha scritto:
piccolit ha scritto:
a prescindere dal video, un giorno comprerò una s2000, fosse l'ultima cosa che faccio! :D :D
se la prenderai la prima cosa che dovrai fare è, arrivato su una rotatoria, scalare marcia, pestare sul gas e fartela tutta di traverso :D :D :D

Tu ridi, ma io ero fermo ad un semaforo e da destra è partita una S2000 ctutta "colorata" Mugen che svoltando a sinistra si è fatta tutto l'incrocio di traverso ... che figata.
Bene che vada io ce la faccio solo se c'è un po' di neve per terra :rolleyes:
 
Oltre all'oggettivo discorso in termini di diffrenza euro ... , cv, giri ... si consideri che potrebbe influire anche il fattore "slegamento" che nei motori a benzina aspirati assume una certa rilevanza e che in questo caso potrebbe vedere avvantaggiata la Honda.
 
XPerience74 ha scritto:
Oltre all'oggettivo discorso in termini di diffrenza euro ... , cv, giri ... si consideri che potrebbe influire anche il fattore "slegamento" che nei motori a benzina aspirati assume una certa rilevanza e che in questo caso potrebbe vedere avvantaggiata la Honda.

Dai, 40 cv e 1500 giri di differenza sono tanti, non andiamo a cercare il pelo nell'uovo. Il fattore "slegamento" conta un'inezia soprattutto in una prova di accelerazione dove i propulsori vengono utilizzati a carico massimo.

Sembra che tutti vogliano trovare mille argomenti dall'euroX a quelli più fantasiosi per "giustificare" la prestazione minore di un'auto, la BRZ/FT86 che non nasce con le stesse aspirazioni e con le stesse ambizioni, così come non ha un prezzo paragonabile alla S2000 che puntava ad un target di prestazioni sensibilmente più alto ed andava ad insidiare anche auto più prestanti sulla carta o di cilindrata nettamente superiore o turbocompresse.

Ricordo che nella prova di Quattroruote la S2000 girò in pista più veloce (e sopravanzava in quasi tutte le voci prestazionali rilevate) Porsche Boxster 2.7, Mercedes SLK 320 e Audi TT225 cv Quattro. La BRZ non nasce con queste ambizioni e con queste caratteristiche, e non è certo colpa del motore da slegare.
 
Grattaballe ha scritto:
zero c. ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
comunque, anche se il mio parere è opinabile... tutta la vita S2000.

No troppo "" turbo "" lag tra i 2000 e i 4000 :D :D

Tra i 2000 e i 4000 lasciamo che girino i naftoni. :D

Pensa che una volta uno mi ha detto che è possibile costruire motori a nafta ovvero olio pesante con architettura boxer...e che camminano pure...secondo me beveva :XD:
 
Back
Alto