<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Brz al Ring | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Brz al Ring

twostroke ha scritto:
Da felicissimo possessore di BRZ dopo 5 mesi e 4700km quello che posso dire è che questa macchina ti fa riscoprire il piacere di guida. Non è una questione di cavalli o di secondi, se ne avete l'opportunità provatela e capirete di cosa parlo.
In termini di prestazioni quello che posso dire dopo aver finito il rodaggio è che parliamo pur sempre di un aspirato benzina. Tradotto vuol dire che il divertimento comincia dai 4000rpm in su, e più sali più ti diverti

Certamente. Nella mia mediocre recensione dopo aver glorificato assetto, handling cambio e freni avevo peraltro parlato di un motore via di mezzo tra un Kawasaki 1100 e un vtec Honda di anni fa

Forse una turbina light pressure non ci starebbe male insieme a un'altra 60ina di hp @ 3000 /5000 rpm

Che dici twostroke?

Grazie ciao a tutti
 
zero c. ha scritto:
Forse una turbina light pressure non ci starebbe male insieme a un'altra 60ina di hp @ 3000 /5000 rpm

Il diesel vi ha fatto male.
5000g/m? Ma state a pija per culo?
Ma aveta mai provato cosa si prova (scusate il doppione) a superare i 7000g/m?
 
Heniadir ha scritto:
twostroke ha scritto:
Tradotto vuol dire che il divertimento comincia dai 4000rpm in su, e più sali più ti diverti

Esatto, la gente sembra non capire questo e polverizza i coglioni dicendo che in basso va poco ... grazie al piffero e' un aspirato da alto numero di giri.
La gente è inquinata dai motori diesel
 
Alex, grazie per le delucidazioni sul telaio della brz.
Ora però non posso fare a meno che pensare di fare una pernacchia a chi mi parlava di fazzoletti e rattoppi.
 
twostroke ha scritto:
Da felicissimo possessore di BRZ dopo 5 mesi e 4700km quello che posso dire è che questa macchina ti fa riscoprire il piacere di guida. Non è una questione di cavalli o di secondi, se ne avete l'opportunità provatela e capirete di cosa parlo.
In termini di prestazioni quello che posso dire dopo aver finito il rodaggio è che parliamo pur sempre di un aspirato benzina. Tradotto vuol dire che il divertimento comincia dai 4000rpm in su, e più sali più ti diverti

confermo, certo che si pretende di riprendere in VI da 50 km/h ed avere una progressione entusiasmante... 8)
 
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
Forse una turbina light pressure non ci starebbe male insieme a un'altra 60ina di hp @ 3000 /5000 rpm

Il diesel vi ha fatto male.
5000g/m? Ma state a pija per culo?
Ma aveta mai provato cosa si prova (scusate il doppione) a superare i 7000g/m?

Forse non mi sono capito... :lol:

Rifo

Stavo a ddì che la farei con 250 hp raggiunti @ 7000 rpm com'è oggi ma con piu coppia nei transitori utili e piu sfruttati cioè tra i 3 e i 5 mila grazie a una micro turbina (Ihi) light pressure

Che c'entra er diesel? Chi se la inkula a nafta? ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
Alex, grazie per le delucidazioni sul telaio della brz.
Ora però non posso fare a meno che pensare di fare una pernacchia a chi mi parlava di fazzoletti e rattoppi.

"Rattoppi" che funzionano perfettamente poi saranno anche esteticamente brutti, ma visto che sono in zone non visibili un bel "e sti cazzi?" ci sta tutto, mi vien da pensare solito articolo dettato da altri.
 
zero c. ha scritto:
Se non piove però...
:D

Le 050A sono ottime gome che vanno benissimo sul bagnato adesso sono superate dalle eredi S001 che vanno ancora meglio, ed anche le sportivissime RE070 da nuove vanno benissimo sul bagnato.
 
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
Se non piove però...
:D

Le 050A sono ottime gome che vanno benissimo sul bagnato adesso sono superate dalle eredi S001 che vanno ancora meglio, ed anche le sportivissime RE070 da nuove vanno benissimo sul bagnato.

Vorrei tu avessi ragione. Ammenocchè...so' io che non so guidare

o devo smettere di pigliar le rotonde sul cordolo di sasso mai sotto i 70? :D
 
zero c. ha scritto:
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
Se non piove però...
:D

Le 050A sono ottime gome che vanno benissimo sul bagnato adesso sono superate dalle eredi S001 che vanno ancora meglio, ed anche le sportivissime RE070 da nuove vanno benissimo sul bagnato.

Vorrei tu avessi ragione. Ammenocchè...so' io che non so guidare

o devo smettere di pigliar le rotonde sul cordolo di sasso mai sotto i 70? :D
Le rotonde a 70 con asciutto manco se hai un Haldex sotto le puoi fare
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
Se non piove però...
:D

Le 050A sono ottime gome che vanno benissimo sul bagnato adesso sono superate dalle eredi S001 che vanno ancora meglio, ed anche le sportivissime RE070 da nuove vanno benissimo sul bagnato.

Vorrei tu avessi ragione. Ammenocchè...so' io che non so guidare

o devo smettere di pigliar le rotonde sul cordolo di sasso mai sotto i 70? :D
Le rotonde a 70 con asciutto manco se hai un Haldex sotto le puoi fare

Mmmm tecnoloGGia sopraffina....ma incompresa ahimè

Almeno dal s.s.
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
Se non piove però...
:D

Le 050A sono ottime gome che vanno benissimo sul bagnato adesso sono superate dalle eredi S001 che vanno ancora meglio, ed anche le sportivissime RE070 da nuove vanno benissimo sul bagnato.

Vorrei tu avessi ragione. Ammenocchè...so' io che non so guidare

o devo smettere di pigliar le rotonde sul cordolo di sasso mai sotto i 70? :D
Le rotonde a 70 con asciutto manco se hai un Haldex sotto le puoi fare

Mmmm tecnoloGGia sopraffina....ma incompresa ahimè

Almeno dal s.s.
Cavolo, io pago 75? mese per avere l'on demand..... SKY.
Ora arrivi te e vuoi fa le rotonde a 70 con roba permanente?
 
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
Se non piove però...
:D
Le 050A sono ottime gome che vanno benissimo sul bagnato adesso sono superate dalle eredi S001 che vanno ancora meglio, ed anche le sportivissime RE070 da nuove vanno benissimo sul bagnato.
concordo su tutto il resto della BRZ ma le RE050 per favore no ... durano un anno su 15/20 mila km poi si induriscono e proprio sul bagnato tengono nulla, tanto le normali quanto ancora più oscenamenet le runflat
Molto meglio per assurdo le turistiche E300 che appunto saranno turistiche fin che vuoi, ma mantengono quasi costante fini in fondo la caratteristica della mescola
Sulle nuove serie (che per altro a differenza delle vecchie non ho avuto modo di provare personalmente) il TCS premia di più le turistiche T001 che non le sportive S001
 
Back
Alto