<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BRZ &#34;tutto sommato diverte&#34; | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

BRZ &#34;tutto sommato diverte&#34;

renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Leggera, compatta, col baricentro basso e un ottimo bilanciamento delle masse, come tutte le Subaru. Ma a trazione posteriore, come una vera sportiva.

Sterzo e assetto sono ok. Ci ha convinto anche lo sterzo, diretto, con un buon carico e un ottimo feeling. Pregevole pure l'assetto: la BRZ vira piatta con un bel grip e minimi movimenti di cassa. Rigida quanto basta per non penalizzare il confort.


Notevole. Una sportiva così non sfigurerebbe nei listini di altri marchi sportivi, che ora propongono al massimo una seg. C, oppure utilitarie, o carrozzoni d'oltreoceano... ;)
Ci vogliono proposte così anche per non appiattire un mercato già depresso per i ben noti motivi.

Si ma questi jap le macchine le fanno per essere vendute sul serio e per fare in modo che il cliente possa tornare a varcare la soglia del concessionario per acquistare altre auto nuove.
 
elancia ha scritto:
Esce con 10 anni di ritardo, da noi. Chi può prendere una vettura "per la guida" ha tanti soldi e compra vetture da 100.000 in su intestandole a società estere.
Da noi, con l'economia e le leggi attuali, seppur piccolo come lusso è pur sempre un lusso.

Per 25.000 km./anno rispetto a un diesel con più coppia su vettura versatile e prestaz. leggermente inferiori ho una spesa SOLO DI CARBURANTE di 1.600 euro l'anno in più per la GT 86 / BRZ.

Questi sono i conti che purtroppo devo fare io, magari sono una mosca bianca.... ...magari non fossi bianca! ;)

L'auto sportiva per la classe media non esiste più perchè non esiste più la classe media e, con l'imminente uscita dall'Euro, la forbice si aprirà sempre di più.

Io lo confesso, volendo la pazzia di prenderla potrei farla... ma con la situazione economica generale e mia, del mio settore... ho qualche pensierino.

Non sono un ricco, però... ..ma a un ricco interessa la BRZ o va di 911???

Sono proposte su un mercato mondiale. Cucire il destino di queste vetture sul nostro momento contingente è un errore. Non sono nate per avere vendite pari ad una Yaris .... sono nate per far parlare dei marchi ed implementare (in maniera modesta) le vendite. La vera ragione però resta l'esibizione tecnica capace di avere un ascendente sugli altri modelli. Andare a vedere una BRZ e comprarsi una Impreza o una Forester .... quello è l'obiettivo.
 
G5 ha scritto:
elancia ha scritto:
Esce con 10 anni di ritardo, da noi. Chi può prendere una vettura "per la guida" ha tanti soldi e compra vetture da 100.000 in su intestandole a società estere.
Da noi, con l'economia e le leggi attuali, seppur piccolo come lusso è pur sempre un lusso.

Per 25.000 km./anno rispetto a un diesel con più coppia su vettura versatile e prestaz. leggermente inferiori ho una spesa SOLO DI CARBURANTE di 1.600 euro l'anno in più per la GT 86 / BRZ.

Questi sono i conti che purtroppo devo fare io, magari sono una mosca bianca.... ...magari non fossi bianca! ;)

L'auto sportiva per la classe media non esiste più perchè non esiste più la classe media e, con l'imminente uscita dall'Euro, la forbice si aprirà sempre di più.

Io lo confesso, volendo la pazzia di prenderla potrei farla... ma con la situazione economica generale e mia, del mio settore... ho qualche pensierino.

Non sono un ricco, però... ..ma a un ricco interessa la BRZ o va di 911???

Sono proposte su un mercato mondiale. Cucire il destino di queste vetture sul nostro momento contingente è un errore. Non sono nate per avere vendite pari ad una Yaris .... sono nate per far parlare dei marchi ed implementare (in maniera modesta) le vendite. La vera ragione però resta l'esibizione tecnica capace di avere un ascendente sugli altri modelli. Andare a vedere una BRZ e comprarsi una Impreza o una Forester .... quello è l'obiettivo.
hai un mp..
 
G5 ha scritto:
elancia ha scritto:
Esce con 10 anni di ritardo, da noi. Chi può prendere una vettura "per la guida" ha tanti soldi e compra vetture da 100.000 in su intestandole a società estere.
Da noi, con l'economia e le leggi attuali, seppur piccolo come lusso è pur sempre un lusso.

Per 25.000 km./anno rispetto a un diesel con più coppia su vettura versatile e prestaz. leggermente inferiori ho una spesa SOLO DI CARBURANTE di 1.600 euro l'anno in più per la GT 86 / BRZ.

Questi sono i conti che purtroppo devo fare io, magari sono una mosca bianca.... ...magari non fossi bianca! ;)

L'auto sportiva per la classe media non esiste più perchè non esiste più la classe media e, con l'imminente uscita dall'Euro, la forbice si aprirà sempre di più.

Io lo confesso, volendo la pazzia di prenderla potrei farla... ma con la situazione economica generale e mia, del mio settore... ho qualche pensierino.

Non sono un ricco, però... ..ma a un ricco interessa la BRZ o va di 911???

Sono proposte su un mercato mondiale. Cucire il destino di queste vetture sul nostro momento contingente è un errore. Non sono nate per avere vendite pari ad una Yaris .... sono nate per far parlare dei marchi ed implementare (in maniera modesta) le vendite. La vera ragione però resta l'esibizione tecnica capace di avere un ascendente sugli altri modelli. Andare a vedere una BRZ e comprarsi una Impreza o una Forester .... quello è l'obiettivo.

Certo, ma io vivo qui e giudico il prodotto anche sulla base della penetrazione di mercato che può avere qui.
Altrimenti di esibizioni tecniche cadute nel nulla va ne sono molte, sportive a parte. Una per tutte è l'ibrido.
 
elancia ha scritto:
Certo, ma io vivo qui e giudico il prodotto anche sulla base della penetrazione di mercato che può avere qui.

Eh? http://www.youtube.com/watch?v=D6TTNZ8jKgA

Un prodotto si giudica in base alle sue qualita'.

Ps: La Prius e' l' auto piu' venduta nel MONDO (primo trimestre)...
 
Heniadir ha scritto:
elancia ha scritto:
Certo, ma io vivo qui e giudico il prodotto anche sulla base della penetrazione di mercato che può avere qui.

Eh? http://www.youtube.com/watch?v=D6TTNZ8jKgA

Un prodotto si giudica in base alle sue qualita'.

Ps: La Prius e' l' auto piu' venduta nel MONDO (primo trimestre)...

Vedo con dispiacere che vivere in Giappone non ti insegna affatto il rispetto per gli altri, peccato.

Il discorso lo hai preso per il cu_o, unico tra i forumisti. ;)

Un prodotto "popolare" all'estero, può non esserlo qui, dove tasse e costo del carburante fanno propendere per soluzioni diverse a parità di efficacia (non di qualità assoluta).
Laddove con un piccolo sforzo una vettura come questa può essere fruibile quotidianamente, in Italia diviene una scelta maggiormente impegnativa, tanto da porla al limite se non fuori, del suo mercato "basso".
La giudico quindi anche per quello che può rappresentare a livello di costi ed a livello di penetrazione di mercato senza ovviamente per questo volerne miisconoscere le qualità, anzi.

Abbi consapevolezza che non tutti la pensiamo ugualmente e non tutti viviamo in paesi dove esistono solo vetture a benzina (con la benzina a 1 euro al litro) ed è la norma vedere certe auto. ;)
 
elancia ha scritto:
Heniadir ha scritto:
elancia ha scritto:
Certo, ma io vivo qui e giudico il prodotto anche sulla base della penetrazione di mercato che può avere qui.

Eh? http://www.youtube.com/watch?v=D6TTNZ8jKgA

Un prodotto si giudica in base alle sue qualita'.

Ps: La Prius e' l' auto piu' venduta nel MONDO (primo trimestre)...

Vedo con dispiacere che vivere in Giappone non ti insegna affatto il rispetto per gli altri, peccato.

Il discorso lo hai preso per il cu_o, unico tra i forumisti. ;)

Un prodotto "popolare" all'estero, può non esserlo qui, dove tasse e costo del carburante fanno propendere per soluzioni diverse a parità di efficacia (non di qualità assoluta).
Laddove con un piccolo sforzo una vettura come questa può essere fruibile quotidianamente, in Italia diviene una scelta maggiormente impegnativa, tanto da porla al limite se non fuori, del suo mercato "basso".
La giudico quindi anche per quello che può rappresentare a livello di costi ed a livello di penetrazione di mercato senza ovviamente per questo volerne miisconoscere le qualità, anzi.

Abbi consapevolezza che non tutti la pensiamo ugualmente e non tutti viviamo in paesi dove esistono solo vetture a benzina (con la benzina a 1 euro al litro) ed è la norma vedere certe auto. ;)

Cari forumisti, a ota non sanno neanche se l'Europa del sud è coperta dalla rete di vendita...sto esagerando ma non troppo.
Se non vendono Brz in Italia o in Grecia a loro frega poco tuttavia ci fanno vedere cosa si può fare con 29000? invece di quegli ignobili otuaw...
Che poi l'italiano medio non compra macchine decenti in genere, sportive in specie e che preferisce un bello sconto a un bel coupé...nulla quæstio 8)
 
Heniadir ha scritto:
elancia ha scritto:
Vedo con dispiacere che vivere in Giappone non ti insegna affatto il rispetto per gli altri, peccato.

Mai avuto quando dicono fregnacce.

ed a livello di penetrazione di mercato

Ripeto ROTFL a questa affermazione.

Abbi consapevolezza che non tutti la pensiamo ugualmente

E' un foro e permettimi di scrivere quello che penso, come fai tu del resto.

Allora, quello che scrivi per me è una fregnaccia, devo insultarti o prenderti per il cu_o? Scrivi quel che pensi ma non mancare di rispetto verso le opinioni degli altri. Anche un bimbo capirebbe, grazie.
 
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
Heniadir ha scritto:
elancia ha scritto:
Certo, ma io vivo qui e giudico il prodotto anche sulla base della penetrazione di mercato che può avere qui.

Eh? http://www.youtube.com/watch?v=D6TTNZ8jKgA

Un prodotto si giudica in base alle sue qualita'.

Ps: La Prius e' l' auto piu' venduta nel MONDO (primo trimestre)...

Vedo con dispiacere che vivere in Giappone non ti insegna affatto il rispetto per gli altri, peccato.

Il discorso lo hai preso per il cu_o, unico tra i forumisti. ;)

Un prodotto "popolare" all'estero, può non esserlo qui, dove tasse e costo del carburante fanno propendere per soluzioni diverse a parità di efficacia (non di qualità assoluta).
Laddove con un piccolo sforzo una vettura come questa può essere fruibile quotidianamente, in Italia diviene una scelta maggiormente impegnativa, tanto da porla al limite se non fuori, del suo mercato "basso".
La giudico quindi anche per quello che può rappresentare a livello di costi ed a livello di penetrazione di mercato senza ovviamente per questo volerne miisconoscere le qualità, anzi.

Abbi consapevolezza che non tutti la pensiamo ugualmente e non tutti viviamo in paesi dove esistono solo vetture a benzina (con la benzina a 1 euro al litro) ed è la norma vedere certe auto. ;)

Cari forumisti, a ota non sanno neanche se l'Europa del sud è coperta dalla rete di vendita...sto esagerando ma non troppo.
Se non vendono Brz in Italia o in Grecia a loro frega poco tuttavia ci fanno vedere cosa si può fare con 29000? invece di quegli ignobili otuaw...
Che poi l'italiano medio non compra macchine decenti in genere, sportive in specie e che preferisce un bello sconto a un bel coupé...nulla quæstio 8)

E questo è un altro discorso, condivisibile.
 
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
Heniadir ha scritto:
elancia ha scritto:
Certo, ma io vivo qui e giudico il prodotto anche sulla base della penetrazione di mercato che può avere qui.

Eh? http://www.youtube.com/watch?v=D6TTNZ8jKgA

Un prodotto si giudica in base alle sue qualita'.

Ps: La Prius e' l' auto piu' venduta nel MONDO (primo trimestre)...

Vedo con dispiacere che vivere in Giappone non ti insegna affatto il rispetto per gli altri, peccato.

Il discorso lo hai preso per il cu_o, unico tra i forumisti. ;)

Un prodotto "popolare" all'estero, può non esserlo qui, dove tasse e costo del carburante fanno propendere per soluzioni diverse a parità di efficacia (non di qualità assoluta).
Laddove con un piccolo sforzo una vettura come questa può essere fruibile quotidianamente, in Italia diviene una scelta maggiormente impegnativa, tanto da porla al limite se non fuori, del suo mercato "basso".
La giudico quindi anche per quello che può rappresentare a livello di costi ed a livello di penetrazione di mercato senza ovviamente per questo volerne miisconoscere le qualità, anzi.

Abbi consapevolezza che non tutti la pensiamo ugualmente e non tutti viviamo in paesi dove esistono solo vetture a benzina (con la benzina a 1 euro al litro) ed è la norma vedere certe auto. ;)

Cari forumisti, a ota non sanno neanche se l'Europa del sud è coperta dalla rete di vendita...sto esagerando ma non troppo.
Se non vendono Brz in Italia o in Grecia a loro frega poco tuttavia ci fanno vedere cosa si può fare con 29000? invece di quegli ignobili otuaw...
Che poi l'italiano medio non compra macchine decenti in genere, sportive in specie e che preferisce un bello sconto a un bel coupé...nulla quæstio 8)

E questo è un altro discorso, condivisibile.

Ti ringrazio, heni, lo sai, non segue le pratiche italiane, egli informa la propria azione e il proprio pensiero ai princìpi del Bushi-do ;) (specialmente quando è alla settima lattina di Asahi) :) :D
Si sGherza heni eh?
 
zero c. ha scritto:
Ti ringrazio, heni, lo sai, non segue le pratiche italiane, egli informa la propria azione e il proprio pensiero ai princìpi del Bushi-do

Il mio motto e' punire le cazzate.

;) (specialmente quando è alla settima lattina di Asahi) :) :D
Si sGherza heni eh?

Non bevo alcolici e neanche fumo, per questo son pericoloso ^_^

Allora qualche altro subarista ha provato la BRZ?
 
Back
Alto