<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> brutta sorpresa su civic | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

brutta sorpresa su civic

Vincenzo_f ha scritto:
Vincenzo_f ha scritto:
Io sono curioso di sapere qualcosa di più riguardo i nuovi diesel a basso tenore di zolfo. Non sono già i gasoli normali a basso tenore di zolfo? Oppure devono essere sostituiti da altri gasoli a tenore di zolfo ancora più basso??

Mi spaventa il fatto della possibile reazione dei motori nel lungo termine e degli eventuali rincari del gasolio. Qualche previsione in merito?

Ragazzi riuppo questo topic perchè l'argomento mi interessava non poco e non ho trovato risposta a queste mie domande.

Ciao, Vincenzo. Ti indico un link che punta al forum Ford, un topic recente:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/12819.page

Quel che posso dire, a grandi linee, è riassunto lì. Tra l'altro, il discorso prende spunto da un caso specifico, un'anomalia percepita da un utente che ha pressoché sempre usato gasolio "speciale".
 
Io posso riassumere la mia breve esperienza, essendo la mia macchina nuova e avendo fatto sinora solo 3 pieni.

Il primo pieno è stato fatto con il Bludiesel tech.
Il secondo con gasolio Agip normale: il caratteristico ticchettio del motore diesel è subito diminuito, e di parecchio.
Il terzo pieno l'ho fatto con normale gasolio Agip + additivo Diesel4. Il rumore è diminuito un altro po' ed è aumentata la fluidità del motore.

In sostanza, la terza opzione è stata finora la migliore.

Non ho rilevato alcun rilevante effetto sul funzionamento del DPF: come già accennato, rigenera ogni 5-600 km e non sembra che questo intervallo sia cambiato al cambiare del gasolio. Forse, contiunuando con il Bluedisel tech, avrebbe potuto allugarsi un po', ma ho la netta impressione che i-ctdi preferisca il gasolio normale.

Fra 3-4 pieni proverò l'additivo Bardhal e vedremo l'effetto che fa.
 
pincio75 ha scritto:
Io posso riassumere la mia breve esperienza, essendo la mia macchina nuova e avendo fatto sinora solo 3 pieni.

Il primo pieno è stato fatto con il Bludiesel tech.
Il secondo con gasolio Agip normale: il caratteristico ticchettio del motore diesel è subito diminuito, e di parecchio.
Il terzo pieno l'ho fatto con normale gasolio Agip + additivo Diesel4. Il rumore è diminuito un altro po' ed è aumentata la fluidità del motore.

In sostanza, la terza opzione è stata finora la migliore.

Non ho rilevato alcun rilevante effetto sul funzionamento del DPF: come già accennato, rigenera ogni 5-600 km e non sembra che questo intervallo sia cambiato al cambiare del gasolio. Forse, contiunuando con il Bluedisel tech, avrebbe potuto allugarsi un po', ma ho la netta impressione che i-ctdi preferisca il gasolio normale.

Fra 3-4 pieni proverò l'additivo Bardhal e vedremo l'effetto che fa.

Difatti, la "terza opzione" è quella che metto in pratica più di frequente e che ho sempre consigliato in questa ed altre sedi. Gasolio rigorosamente ed immancabilmente normale e, alla bisogna, un buon additivo, nella fattispecie il diesel4. La tua vettura è nuovissima, quindi, per il momento, non necessita in alcun modo di additivi per la pulizia. Più avanti, con i km, ne potrai apprezzare di più la funzionalità.
 
anch'io di recente sono andato di "terza opzione" :D
pieno di gasolio Esso rigorosamente standard e additivo Diesel4 (trovato a 3,90? in un centro commerciale qui vicino).
Risultato: comportamento se possibile ancora migliore rispetto a quello consueto del 2.2 i-ctdi, già di per sé eccezionale, in termini di silenziosità e fluidità
 
personalmente slu mio 2.2 cdti dpf 2009 18000km di 90 al giorno mix autostrada città sempre usato gasolio normale non ho riscontrato nessun problema ne di resa,consumi e rigenearzione dpf ..speriamo continui così
 
Back
Alto