<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BRUTTA MA BUONA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BRUTTA MA BUONA

blackblizzard82 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
sì ma ci vuole qualche cavalluccio in più cribbio (a parte che quei motori si pompano come ridere...)

Per esempio il 2.5 da 300 cv

tanto per dirne uno :D

va benissimo il 2 litri, il peso è contenuto, quest'auto è stata pensata per essere divertente nella guida senza esasperare

tieni anche presente che la maggior parte degli acquirenti sarà abbastanza giovane, poi come giustamente segnalato se uno proprio ci tiene ci può mettere le mani senza troppi pensieri
 
suiller ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
sì ma ci vuole qualche cavalluccio in più cribbio (a parte che quei motori si pompano come ridere...)

Per esempio il 2.5 da 300 cv

tanto per dirne uno :D

va benissimo il 2 litri, il peso è contenuto, quest'auto è stata pensata per essere divertente nella guida senza esasperare

tieni anche presente che la maggior parte degli acquirenti sarà abbastanza giovane, poi come giustamente segnalato se uno proprio ci tiene ci può mettere le mani senza troppi pensieri

Non mi pare una considerazione degna di nota: un deficiente si ammazza anche con il monopattino, viceversa Vettel non è certo attempato...
 
lsdiff ha scritto:
Lancio un thread che, mi sa, scatenerà qualche discussione.

Vista la Subaru Brz Sti?

http://www.quattroruote.it/speciale/losangeles2011/subaru-brz-concept-sti-nuovi-dettagli-da-los-angeles

Se posso fare un pronostico, la versione stradale andrà da dio. Ma cavolo se è brutta!

Sono d'accordissimo con te, avesse avuto un altro marchio lo avrebbero ammesso tutti che è brutta e in più anche banale. Poi i gusti sono gusti ma provate idealmente a mettetele addosso un marchio Seat, tanto per dirne uno, e poi ditemi se per voi è bella o brutta...
 
lsdiff ha scritto:
suiller ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
sì ma ci vuole qualche cavalluccio in più cribbio (a parte che quei motori si pompano come ridere...)

Per esempio il 2.5 da 300 cv

tanto per dirne uno :D

va benissimo il 2 litri, il peso è contenuto, quest'auto è stata pensata per essere divertente nella guida senza esasperare

tieni anche presente che la maggior parte degli acquirenti sarà abbastanza giovane, poi come giustamente segnalato se uno proprio ci tiene ci può mettere le mani senza troppi pensieri

Non mi pare una considerazione degna di nota: un deficiente si ammazza anche con il monopattino, viceversa Vettel non è certo attempato...

bè è più facile che la prenda qualcuno senza prole o single...

per lo "stampaggio" sono concorde però l'auto che tira di più sicuramente ti invoglia a fare caxxate (ai miei tempi ne ho fatte pure io)
 
lsdiff ha scritto:
Lancio un thread che, mi sa, scatenerà qualche discussione.

Vista la Subaru Brz Sti?

http://www.quattroruote.it/speciale/losangeles2011/subaru-brz-concept-sti-nuovi-dettagli-da-los-angeles

Se posso fare un pronostico, la versione stradale andrà da dio. Ma cavolo se è brutta!
Brutta non direi proprio, soprattutto considerando che è una giapponese :D :D :D :D :D :D è un pò sciapa: senza originalità...si confonde tra le altre coupè :?
 
Anch'io sono per il brutta ma buona. I giapponesi fanno ottime auto, anche con prezzi piuttosto competitivi in relazione a ciò che offrono.Ma, più di tutto, sono contento che gli orientali stiano torando a proporre quel segmento delle "sportive possibili", che una volta era della Celica, della MR2, della Coupé Fiat, della Barchetta, MG TF ecc... Praticamente era rimasta solo la MX-5. Con la Hyundai Genesis coupé, che a breve avrà un restyling e una bella iniezione di potenza già dal motore d'ingresso, con la Toyota F86 e questa Subaru, stiamo assistendo ad una "democratizzazione" della trazione posteriore. Mi piacerebbe vedere la risposta della Nissan, che ha sempre lanciato orrime sportive, se proporrà una coupé o spider da porre al di sotto della 370Z (mgari col 1.6 turbo della Jouke?), o se preferirà lasciare agli altri questo segmento. E, magari, se anche le europee produrranno un'alternativa.
 
EdoMC ha scritto:
Anch'io sono per il brutta ma buona. I giapponesi fanno ottime auto, anche con prezzi piuttosto competitivi in relazione a ciò che offrono.Ma, più di tutto, sono contento che gli orientali stiano torando a proporre quel segmento delle "sportive possibili", che una volta era della Celica, della MR2, della Coupé Fiat, della Barchetta, MG TF ecc... Praticamente era rimasta solo la MX-5. Con la Hyundai Genesis coupé, che a breve avrà un restyling e una bella iniezione di potenza già dal motore d'ingresso, con la Toyota F86 e questa Subaru, stiamo assistendo ad una "democratizzazione" della trazione posteriore. Mi piacerebbe vedere la risposta della Nissan, che ha sempre lanciato orrime sportive, se proporrà una coupé o spider da porre al di sotto della 370Z (mgari col 1.6 turbo della Jouke?), o se preferirà lasciare agli altri questo segmento. E, magari, se anche le europee produrranno un'alternativa.

A parte il "brutta"(anzi tutt'altro imho) riferito alla BRZ, concordo su tutto.

Mentre per la compagine Nissan in questo contesto si parla di una probabile riedizione della mitica (per chi la conosce) Silvia, ma anche Honda dovrebbe proporre un qualcosa del genere con una futura Integra.
 
XPerience74 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Anch'io sono per il brutta ma buona. I giapponesi fanno ottime auto, anche con prezzi piuttosto competitivi in relazione a ciò che offrono.Ma, più di tutto, sono contento che gli orientali stiano torando a proporre quel segmento delle "sportive possibili", che una volta era della Celica, della MR2, della Coupé Fiat, della Barchetta, MG TF ecc... Praticamente era rimasta solo la MX-5. Con la Hyundai Genesis coupé, che a breve avrà un restyling e una bella iniezione di potenza già dal motore d'ingresso, con la Toyota F86 e questa Subaru, stiamo assistendo ad una "democratizzazione" della trazione posteriore. Mi piacerebbe vedere la risposta della Nissan, che ha sempre lanciato orrime sportive, se proporrà una coupé o spider da porre al di sotto della 370Z (mgari col 1.6 turbo della Jouke?), o se preferirà lasciare agli altri questo segmento. E, magari, se anche le europee produrranno un'alternativa.

A parte il "brutta"(anzi tutt'altro imho) riferito alla BRZ, concordo su tutto.

Mentre per la compagine Nissan in questo contesto si parla di una probabile riedizione della mitica (per chi la conosce) Silvia, ma anche Honda dovrebbe proporre un qualcosa del genere con una futura Integra.

A me le giapponesi sportive non piacciono moltissimo, esteticamente parlando (i contenuti sono oggettivamente ottimi, il prezzo anche). Sinceramente le trovo un po' troppo caratterizzate, troppo aggressive, e poco eleganti. A me piace la sportività poco ostentata e un po' snob, come quella della A5 o della Serie 3 coupé (la E coupé, inece, a mio parere, eccede in senso opposto). La bellissima, però, per i miei gusti, rimane la "vecchietta" Alfa GT. Ecco, potessi fare un Frankenstein, mi piacerebbe vedere la meccanica della BRZ nella carrozzeria dell'Alfa GT.

EDIT: per la Honda sentivo anche d una riedizine della NSX. Sai qualcosa?
 
Back
Alto