<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> brutta frase dell'on. tremonti sui suv | Il Forum di Quattroruote

brutta frase dell'on. tremonti sui suv

Sono rimasto profondamente deluso dalla frase pronunciata dall'on.Tremonti pubblicata su Quattroruote di luglio 2011.
Me la posso aspettare da Grillo, che in parte potrebbe anche avere ragione, ma basta con il luogo comune dei proprietari dei SUV maleducati arroganti ed evasori.
Sono tutti pessimi "difetti" presenti purtroppo nella maggior parte degli esseri umani ed assolutamente trasversali a livello automobilistico.
Sicuramente il Ranzani non ha fatto un buon servizio ma l'importante è non crederci.
Provate a monitorare durante i vostri abituali spostamenti le infrazioni al codice commesse dagli automobilisti e vedrete che più o meno o suv o smart o golf o mini o panda o bmw o audi ........... forse fanno più effetto perchè sono più alti ma la sostanza non cambia.
A piedi , in bici, in moto, in auto o in suv ( che altro non è che un auto anche se hanno cercato in mille modi di attaccarlo non sono mai riuscito a differenziarlo a livello di immatricolazione) maleducati, arroganti ed evasori non sono i veicoli ma le persone
 
Invece, secondo me, l'abbinamento SUV-maleducazione non è campato per aria. Non voglio fare di tutta l'erba un fascio, però lo dice la sociologia, non io, che una persona arrogante e che ama ostentare, sia portata, nel campo non solo dell'automobile, a comprare quanto di più appariscente e "alla moda" il suo budget gli permette. Ecco che uno che vuole fare il bullo, una persona arrogante arrogante, con ogni probabilità sarà attratto maggiormente da un SUV o un'auto premium (magari usata) per mettersi, in qualche modo sopra gli altri. Aggiungiamoci, poi, che i SUV rappresentano la moda del momento, oltre che dare una sorta di percezione del dominio, e per le dimensioni del mezzo e, più ancora, per la guida alta, ed ecco che tali mezzi diventanodavvero attraenti per certi caratteri. Ovvio che se l'arrogante può permettersi solo la Matiz, rimarrà arrogante anche con la Matiz (anche se, più probabilmente, pur diavere 'auto premium avrà un'Audi 80, una Serie 3 E36 o una Mercedes 190...). Ovviamente, se l'auto del momento fosse la cabrio, l'arrogante sceglierebbe la cabrio, se fossse la monovolume, comrerebbe la monovolume. Ciò non vuol dire che tutti coloro che hanno il SUV hanno un tipo d carattere ma, al contrario, che chi ha un certo carattere portato a comprare un mezzo che lo faccia sentire superiore al resto degli utenti della strada e, più ancora, del bar. Oggi sono i SUV, domani, chissà!
 
Io di persone arroganti ne vedo tantissime in bici, a piedi. Che pensano che, siccome non stanno usando l'auto, loro sono i Giusti e i Puri, e dunque sono migliori degli altri.
Una tracotanza senza paragoni.
Anche quelli sulle utilitarie piu' piccole e agili si distinguono bene: pensano che solo perche' ci possono passare allora han diritto a passarci, e la precedenza e la cortesia non son cose che li riguardino.
Per non parlare dei furgoni, che tanto il mezzo che il furgonaro guida non e' suo, e quindi se deve farci un' (altra) ammaccatura per farti levare di mezzo, che lui sa guidare e lui deve andare, pazienza.
Insomma: gli arroganti e i cafoni ci sono ovunque.
Ma soprattutto in parlamento.
:rolleyes:
 
EdoMC ha scritto:
Invece, secondo me, l'abbinamento SUV-maleducazione non è campato per aria. Non voglio fare di tutta l'erba un fascio, però lo dice la sociologia, non io, che una persona arrogante e che ama ostentare, sia portata, nel campo non solo dell'automobile, a comprare quanto di più appariscente e "alla moda" il suo budget gli permette. Ecco che uno che vuole fare il bullo, una persona arrogante arrogante, con ogni probabilità sarà attratto maggiormente da un SUV o un'auto premium (magari usata) per mettersi, in qualche modo sopra gli altri. Aggiungiamoci, poi, che i SUV rappresentano la moda del momento, oltre che dare una sorta di percezione del dominio, e per le dimensioni del mezzo e, più ancora, per la guida alta, ed ecco che tali mezzi diventanodavvero attraenti per certi caratteri. Ovvio che se l'arrogante può permettersi solo la Matiz, rimarrà arrogante anche con la Matiz (anche se, più probabilmente, pur diavere 'auto premium avrà un'Audi 80, una Serie 3 E36 o una Mercedes 190...). Ovviamente, se l'auto del momento fosse la cabrio, l'arrogante sceglierebbe la cabrio, se fossse la monovolume, comrerebbe la monovolume. Ciò non vuol dire che tutti coloro che hanno il SUV hanno un tipo d carattere ma, al contrario, che chi ha un certo carattere portato a comprare un mezzo che lo faccia sentire superiore al resto degli utenti della strada e, più ancora, del bar. Oggi sono i SUV, domani, chissà!

un Suvvista puo' sperare di farla franca perche' ce l' ha piu' .... :shock: :?: :!:
ti posso garantire che e' vero fino ad un certo punto....
dove le corsie si restringono da 2 ad 1,
( classsico esempio di prevaricazione )
non sono i Suvvisti, ma quelli coi rottami ( che nulla hanno a che perdere )
che ti si incastrano " saepe et libenter ;) "
GIURO ;)
p.s. da una persona preparata come te.... rimango un attimo basito,
per una volta devo dare ragione a octy ;)
 
Purtroppo le frasi e gli slogan meno corretti ed obiettivi, basati su preconcetti di vario genere, hanno mooolte più probabilità di successo, specie quando si è alla ricerca di quattrini e ci si guarda attorno studiando il panorama alla ricerca di bersagli comodi da colpire.
Bersagli che si possano colpire senza particolari rischi di fallimento.

Non a caso, "si vocifera" anche di aumentare la pressione fiscale sui titolari di partita iva, che non più tardi di qualche settimana fa apparivano classificati su tutti i giornali come quelli che denunciano al fisco meno della metà del proprio reddito. Tutti, ovviamente. Nemmeno si ipotizza che ci sia tra di loro chi evade al 90% e chi paga tutte le sovradimensionate tasse. Impossibile. Così come è impossibile che ci sia un guidatore di suv non arrogante, non esibizionista, non maleducato, non evasore fiscale, insomma non degno di condanna.

Ben vengano quindi nuovi castighi, oltre tutto sempre gratificanti per chi non li deve subire. Se poi essi dovessero colpire anche coloro che non lo meritano (nella fantascientifica ipotesi che persone del genere esistano), peggio per loro; potevano farsi furbi e comportarsi come gli altri...
 
Io invece dico che chi ha auto alla moda come SUV e affini è arrogante certo, ma fidatevi che ci tiene alla loro auto piu che alla loro vita, quindi saranno arroganti ma non faranno QUASI mai manovre da poter toccare la loro auto, cosa opposta invece per chi va in giro con auto senza assicurazione, di 40 anni fa, ecc, rottami ambulanti ferrosi che sono il triplo piu pericolosi...
 
Al popolino basta dare in pasto un simbolo perchè tutto si aggiusti. La politica è una cosa sporca invece che un arte nobile ma così, una marmaglia di beoni, permette che sia detta e fatta qualsiasi nefandezza perché è giusto che la vita di una società si identifichi in simboli e non nei fatti accaduti.
 
secondo me sono peggio city cars e scooter rispetto per il codice della strada pari a 0 e maleducazione al massimo
per ora mai avuto problemi con i suv basta non avere complessi di inferiorita'
 
marimasse ha scritto:
Purtroppo le frasi e gli slogan meno corretti ed obiettivi, basati su preconcetti di vario genere, hanno mooolte più probabilità di successo, specie quando si è alla ricerca di quattrini e ci si guarda attorno studiando il panorama alla ricerca di bersagli comodi da colpire.
Bersagli che si possano colpire senza particolari rischi di fallimento.

Non a caso, "si vocifera" anche di aumentare la pressione fiscale sui titolari di partita iva, che non più tardi di qualche settimana fa apparivano classificati su tutti i giornali come quelli che denunciano al fisco meno della metà del proprio reddito. Tutti, ovviamente. Nemmeno si ipotizza che ci sia tra di loro chi evade al 90% e chi paga tutte le sovradimensionate tasse. Impossibile. Così come è impossibile che ci sia un guidatore di suv non arrogante, non esibizionista, non maleducato, non evasore fiscale, insomma non degno di condanna.

Ben vengano quindi nuovi castighi, oltre tutto sempre gratificanti per chi non li deve subire. Se poi essi dovessero colpire anche coloro che non lo meritano (nella fantascientifica ipotesi che persone del genere esistano), peggio per loro; potevano farsi furbi e comportarsi come gli altri...

Certo: e' la sempre efficace tattica dell'invidia sociale. Divide et impera. Ogni gruppo e' felice di vedere che il gruppo che odia o invidia viene bastonato, incurante delle bastonate che prende a sua volta e del fatto che, un boccone qui, uno la', sono la liberta' e i diritti di tutti a essere cancellati.
 
EdoMC ha scritto:
Invece, secondo me, l'abbinamento SUV-maleducazione non è campato per aria. Non voglio fare di tutta l'erba un fascio, però lo dice la sociologia, non io, che una persona arrogante e che ama ostentare, sia portata, nel campo non solo dell'automobile, a comprare quanto di più appariscente e "alla moda" il suo budget gli permette. Ecco che uno che vuole fare il bullo, una persona arrogante arrogante, con ogni probabilità sarà attratto maggiormente da un SUV o un'auto premium (magari usata) per mettersi, in qualche modo sopra gli altri. Aggiungiamoci, poi, che i SUV rappresentano la moda del momento, oltre che dare una sorta di percezione del dominio, e per le dimensioni del mezzo e, più ancora, per la guida alta, ed ecco che tali mezzi diventanodavvero attraenti per certi caratteri. Ovvio che se l'arrogante può permettersi solo la Matiz, rimarrà arrogante anche con la Matiz (anche se, più probabilmente, pur diavere 'auto premium avrà un'Audi 80, una Serie 3 E36 o una Mercedes 190...). Ovviamente, se l'auto del momento fosse la cabrio, l'arrogante sceglierebbe la cabrio, se fossse la monovolume, comrerebbe la monovolume. Ciò non vuol dire che tutti coloro che hanno il SUV hanno un tipo d carattere ma, al contrario, che chi ha un certo carattere portato a comprare un mezzo che lo faccia sentire superiore al resto degli utenti della strada e, più ancora, del bar. Oggi sono i SUV, domani, chissà!
quoto...anche io sono d'accordo....che poi tremonti faccia uscite goffe e un po' maldestre per fare un po'di populismo beh è un altro conto...ma che in linea di massima un guidatore di suv sia un po' più prepotente, arrogante rispetto a chi guida una tradizionale berlina beh mi sembra palese....
 
99octane ha scritto:
marimasse ha scritto:
Purtroppo le frasi e gli slogan meno corretti ed obiettivi, basati su preconcetti di vario genere, hanno mooolte più probabilità di successo, specie quando si è alla ricerca di quattrini e ci si guarda attorno studiando il panorama alla ricerca di bersagli comodi da colpire.
Bersagli che si possano colpire senza particolari rischi di fallimento.

Non a caso, "si vocifera" anche di aumentare la pressione fiscale sui titolari di partita iva, che non più tardi di qualche settimana fa apparivano classificati su tutti i giornali come quelli che denunciano al fisco meno della metà del proprio reddito. Tutti, ovviamente. Nemmeno si ipotizza che ci sia tra di loro chi evade al 90% e chi paga tutte le sovradimensionate tasse. Impossibile. Così come è impossibile che ci sia un guidatore di suv non arrogante, non esibizionista, non maleducato, non evasore fiscale, insomma non degno di condanna.

Ben vengano quindi nuovi castighi, oltre tutto sempre gratificanti per chi non li deve subire. Se poi essi dovessero colpire anche coloro che non lo meritano (nella fantascientifica ipotesi che persone del genere esistano), peggio per loro; potevano farsi furbi e comportarsi come gli altri...

Certo: e' la sempre efficace tattica dell'invidia sociale. Divide et impera. Ogni gruppo e' felice di vedere che il gruppo che odia o invidia viene bastonato, incurante delle bastonate che prende a sua volta e del fatto che, un boccone qui, uno la', sono la liberta' e i diritti di tutti a essere cancellati.
ancora con questa cosa dell'invidia?!???...no guarda octane, sei fuori strada....
 
Ah si'? E ti sembra palese da cosa? Immagino che, per esprimerti con tanta sicurezza in modo tanto categorico su un simile argomento tu abbia fatto studi statistici seri, o sia in grado di citare ricerche scientifiche accreditate, perche' altrimenti vorrebbe dire che stai giudicando una moltitudine di gente sulla base della macchina che guida... il che non dice molto circa la presunta arroganza di chi guida un SUV, ma certamente dice molto sull'arroganza di chi si eleva a giudice del prossimo sulla solida base di banali luoghi comuni...
 
Back
Alto