Ho portato la mia Fiesta 1.4 Ghia del 2003 presso un'officina autorizzata Ford di Milano.
Avevamo pattuito questo 'interventi': revisione, sostituzione cinghia di distribuzione + kit pompa acqua ed infine tagliando.
Mercoledì mi chiamano per il ritirto dell'auto, mi presento ed al momento di pagare il tutto (680 euro) mi viene fatto notare che l'aria condizionata non funziona, testuali parole "non parte il compressone".
Sono caduto dal pero, l'aria condizionata andava regolarmente anche perchè fino al precedente sabato (giorno in cui avevo consegnato a loro l'auto) funzionava senza problemi.
Ho fatto presente la cosa ma ovviamente non mi hanno creduto nel senso che il titolare dell'officina ad un certo punto mi dice "lo dice lei che funzionava".
Dopo tanto conversare e grazie alla signoara che si occupa della parte amministrativa siamo giunti a questa soluzione: giovedì 4 luglio riporterò l'auto e si cercherà di capire cosa sia potuto succedere...il mio timore è che mi facciano pagare questo ulteriore intervento.
In aggiunta in questi 2 giorni di utilizzo ho notato una strano rumore, una sorta di vibrazione che si sente quando si passa da una marca ad un'altra e si accelera un po'.
Ovviamente sono molto deluso e dispiaciuto per l'accaduto e noto poca professionalità nei modi di fare di questa gente.
Vi chiedo, ma come si può spiegare un problema all'aria condizionata a seguito di quella riparazione? C'è un nesso?
E poi, io non avevo chiesto nessun tipo di intervento per l'aria condizionata, perchè hanno messo mani a questa cosa?
Avevamo pattuito questo 'interventi': revisione, sostituzione cinghia di distribuzione + kit pompa acqua ed infine tagliando.
Mercoledì mi chiamano per il ritirto dell'auto, mi presento ed al momento di pagare il tutto (680 euro) mi viene fatto notare che l'aria condizionata non funziona, testuali parole "non parte il compressone".
Sono caduto dal pero, l'aria condizionata andava regolarmente anche perchè fino al precedente sabato (giorno in cui avevo consegnato a loro l'auto) funzionava senza problemi.
Ho fatto presente la cosa ma ovviamente non mi hanno creduto nel senso che il titolare dell'officina ad un certo punto mi dice "lo dice lei che funzionava".
Dopo tanto conversare e grazie alla signoara che si occupa della parte amministrativa siamo giunti a questa soluzione: giovedì 4 luglio riporterò l'auto e si cercherà di capire cosa sia potuto succedere...il mio timore è che mi facciano pagare questo ulteriore intervento.
In aggiunta in questi 2 giorni di utilizzo ho notato una strano rumore, una sorta di vibrazione che si sente quando si passa da una marca ad un'altra e si accelera un po'.
Ovviamente sono molto deluso e dispiaciuto per l'accaduto e noto poca professionalità nei modi di fare di questa gente.
Vi chiedo, ma come si può spiegare un problema all'aria condizionata a seguito di quella riparazione? C'è un nesso?
E poi, io non avevo chiesto nessun tipo di intervento per l'aria condizionata, perchè hanno messo mani a questa cosa?