<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Brutta esperienza con gomme Federal Formoza FD2 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Brutta esperienza con gomme Federal Formoza FD2

jumppp ha scritto:
albelilly ha scritto:
proprio quelle ! Comunque non tutte le cinesi pare siano ciofeche: ho un amico che da anni monta le Nankang sia invernali che estive e, a suo dire, non sono niente male e non trova differenze con altri marchi blasonati. Mah... :rolleyes:

Ma sì, finchè si va piano e salvo difetti tecnici probabilmente alla fine vanno tutte. Molti gommisti anzi consigliano le sottomarche in quanto addirittura più resistenti essendo progettate per le strade dissestate di certi paesi. Dipende tutto da quello che uno cerca. Certo, poi capita la situazione di emergenza, o la nevicata fitta con le invernali, e magari ci si mangia il risparmio iniziale con gli interessi.
già, è proprio questo il punto, magari per risparmiare 100 Euro ne vai a causare 500 o più di danni per una semplice scivolata con conseguente "toccata" contro un ostacolo... soprattutto dove vivo io dove gli inverni sono... inverni... è "d'obbligo" per non rischiare un equipaggiamento come si deve.
Per l'estate e per le piccole vetture (sempre se l'utilizzo è circoscritto e moderato) potrebbe andare bene anche una gomma non Premium.
Meglio comunque (soprattutto dopo la mia esperienza...) andare sul sicuro spendendo qualcosa in più.
 
jumppp ha scritto:
Comunque non tutte le cinesi pare siano ciofeche: ho un amico che da anni monta le Nankang sia invernali che estive e, a suo dire, non sono niente male e non trova differenze con altri marchi blasonati. Mah... :rolleyes:

Le Nankang non sono male, le ho montate in sostituzione delle Dunlop di primo equipaggiamento sulla mia Insight e dopo 40.000 km fanno ancora egregiamente il loro lavoro.
Non ho trovato praticamente differenze con il marchio premium.
 
Mi dispiace della brutta avventura, anche io sulla mia vecchia auto avevo montato delle Jinyu invernali, mi era trovato bene sulla focus, unica pecca si sono consumate velocemente. Starò attento alla marca che hai segnalato.
Ciao.
Ivan
 
torno adesso dal gommista, ho montato le Michelin Latitude Tour HP 225/60-18, sembra di viaggiare sul velluto, sono silenziosissime e scorrevoli, vedremo nei prossimi giorni con la prima pioggia come vanno sul bagnato.
Stranamente sono Made in USA e, anche se sono spacciate per estive, hanno la scritta M+S (senza flag), esattamente come le Dunlop Grandtrek St 30 di primo equipaggiamento e pertanto sono di fatto delle 4 stagioni.
 
Per le prossime gomme sono indeciso tra queste che hai preso tu e le nokian HT Suv che avevo avuto nella precedente CRV, adesso ho le Michelin latitude sport ottime ma sono troppo stradali...appena fai una strada bianca...si rovinano...certo su asfalto sono ottime.
 
anche per me le Sport sono forse troppo stradali per questo ho scelto le Tour; pur non facendo del fuoristrada vero e proprio ma abitando in collina ogni tanto mi capita di fare tratti sterrati.
Tra le Nokian e le Michelin ho scelto queste ultime perché dopo la brutta esperienza con le Federal non me la sono sentita di fare ulteriori "esperimenti"... :rolleyes:
Le Nokian estive non le conosco come non conosco nessuno che le abbia provate; non so se le Michelin siano migliori ma sono molto più diffuse e di gente soddisfatta ce n'è tantissima, io stesso le ho montate su moltissime auto e non ho mai avuto problemi, perciò come si suol dire: squadra che vince non si cambia ! ;)

C'è comunque da rimarcare che le Dunlop originali per morbide e cedevoli di spalla che erano sono durate ben 45'000 km e di battistrada ce n'era ancora un po'.
 
albelilly ha scritto:
Stranamente sono Made in USA ...

la marcatura USA, pur essendo equivalente a quella EU (ovvero contiene tutti i dati di omologazione richiesti dalle UE), è comunque diversa x cui potrebbe capitare che, in caso di un eventuale controllo, l'agente non sia in grado di capire la marcatura...una scocciatura: online si trova da qualche parte una scheda di comparazione alla lettura, stampatela e tienila in macchina... 8)

P.S. vedi allegato

Attached files USA marking.txt (3 KB)&nbsp;
 
albelilly ha scritto:
Le Nokian estive non le conosco come non conosco nessuno che le abbia provate;

Le monto ormai da anni (sulla Civic Hybrid) e vanno benissimo: se guardi i tests TCS ed ADAC sono sempre nel primo gruppo di merito.
Molto precise ed abbastanza morbide: se si tira come me su strade tortuose è però dura arrivare ai 40mila...
Migliori rispetto alle Dunlop Sport che avevo di primo equipaggiamento, soprattutto x precisione e su bagnato ed umido.

Per quanto concerne x i SUV, le nuove estive (che però partono dal 235) pare siano eccellenti da quel che leggo..
"Nokian Z SUV is the winner of the 2014 summer tyre test in the German magazine OFF ROAD, with the rating ?very recommended? and ?overall rating 1-?. In the German grading system 1 is the best grade very good, 1 ? is slightly less than 1. "Strengths: The Nokian achieves the top rating for braking and handling on dry and wet surfaces." "The Nokian crosses the line clearly in first place: It responds to steering immediately and corners like it is on rails ? The Finnish Nokian is also at the head in the braking test. It takes exactly 28.63 metres to brake from 80 to 5 km/h." In the summer tyre test of German SUV MAGAZIN, the Nokian is also the test winner. The safe, strong Nokian Z SUV with firm grip is available from tyre service outlets in 17 sizes, from 17 to 22 inches."
 
radetzky48 ha scritto:
albelilly ha scritto:
Stranamente sono Made in USA ...

la marcatura USA, pur essendo equivalente a quella EU (ovvero contiene tutti i dati di omologazione richiesti dalle UE), è comunque diversa x cui potrebbe capitare che, in caso di un eventuale controllo, l'agente non sia in grado di capire la marcatura...una scocciatura: online si trova da qualche parte una scheda di comparazione alla lettura, stampatela e tienila in macchina... 8)

P.S. vedi allegato
interessante, ti ringrazio.
 
radetzky48 ha scritto:
albelilly ha scritto:
Le Nokian estive non le conosco come non conosco nessuno che le abbia provate;

Le monto ormai da anni (sulla Civic Hybrid) e vanno benissimo: se guardi i tests TCS ed ADAC sono sempre nel primo gruppo di merito.
Molto precise ed abbastanza morbide: se si tira come me su strade tortuose è però dura arrivare ai 40mila...
Migliori rispetto alle Dunlop Sport che avevo di primo equipaggiamento, soprattutto x precisione e su bagnato ed umido.

Per quanto concerne x i SUV, le nuove estive (che però partono dal 235) pare siano eccellenti da quel che leggo..
"Nokian Z SUV is the winner of the 2014 summer tyre test in the German magazine OFF ROAD, with the rating ?very recommended? and ?overall rating 1-?. In the German grading system 1 is the best grade very good, 1 ? is slightly less than 1. "Strengths: The Nokian achieves the top rating for braking and handling on dry and wet surfaces." "The Nokian crosses the line clearly in first place: It responds to steering immediately and corners like it is on rails ? The Finnish Nokian is also at the head in the braking test. It takes exactly 28.63 metres to brake from 80 to 5 km/h." In the summer tyre test of German SUV MAGAZIN, the Nokian is also the test winner. The safe, strong Nokian Z SUV with firm grip is available from tyre service outlets in 17 sizes, from 17 to 22 inches."
bene, la prossima volta proverò, ti ringrazio per la dritta.
Qui in Svizzera la regolamentazione per le misure delle gomme è più permissiva che i Italia difatti è consentito il montaggio di pneumatici che sono fino al 9% più larghi (o anche più stretti) degli originali.
Stesso discorso per la circonferenza di rotolamento.
In questo caso al posto delle 225/60-18 potrei anche montare le 235/55-18 ed anche altre misure purché, come dicevo prima, non eccedano di oltre il 9% da quelle omologate.
Perciò potrei tranquillamente montare anche le Nokian che dicevi da 235.
 
Salve sono nuovo del forum e non ho trovato l'area presentazioni mi scuso in anticipo con lo staff che puo eventualmente indirizzarmici.

Allora io ho provato queste gomme , molto economiche effettivamente , ma non ho avuto le sensazioni negative che ho letto sopra.
Io poi avevo le formoza fd1 m+s che dovrebbero essere addirittura inferiori posso dire che sono gomme oneste, nel senso che vanno benissimo per un'andatura tranquilla anche sul bagnato, e mostrano tutti i limiti solo a velocità prossime a quelle di collaudo.....
Questo per dire che le gomme economiche possono andar bene ma solo a chi non ha bisogno di alte prestazioni...
Io le ho dovute cambiare perche ora il regolamento ne vieta il suo uso d'estate...altrimenti conscio dei loro limiti me le sarei volentieri tenute.
 
Thematurboie ha scritto:
Salve sono nuovo del forum e non ho trovato l'area presentazioni mi scuso in anticipo con lo staff che puo eventualmente indirizzarmici.

Allora io ho provato queste gomme , molto economiche effettivamente , ma non ho avuto le sensazioni negative che ho letto sopra.
Io poi avevo le formoza fd1 m+s che dovrebbero essere addirittura inferiori posso dire che sono gomme oneste, nel senso che vanno benissimo per un'andatura tranquilla anche sul bagnato, e mostrano tutti i limiti solo a velocità prossime a quelle di collaudo.....
Questo per dire che le gomme economiche possono andar bene ma solo a chi non ha bisogno di alte prestazioni...
Io le ho dovute cambiare perche ora il regolamento ne vieta il suo uso d'estate...altrimenti conscio dei loro limiti me le sarei volentieri tenute.
ciao e benvenuto ! Prima di tutto la mia esperienza si riferisce alle FD2 estive quindi il raffronto con le tue invernali è improponibile, in secondo luogo così a mente fredda e dopo aver smaltito lo spaghetto del momento... credo di essere incappato in una partita difettosa di gomme in quanto per economiche che siano se mettessero sistematicamente a repentaglio la pelle del malaugurato utilizzatore a quest'ora la casa costruttrice sarebbe già chiusa da un pezzo ed i suoi dirigenti tutti dietro le sbarre ! :twisted:
Ad ogni modo ora con le Michelin è tutta un'altra vita in ogni senso; da verificare solo che la durata maggiorata promessa rispetto alla concorrenza sia reale.
Vedremo se dureranno di più dei 45'000 km percorsi con le Dunlop Grandtrek ST30 di primo equipaggiamento il che sarebbe un vero record. :rolleyes:
 
"ora il regolamento ne vieta il suo uso d'estate"

Oiboh che significa?

Io ho montato le Michelin Alpin2 invernali (870 euro con lo sconto benzina) con l'intenzione di tenerle tutto l'anno per 3 anni.

Per Albelilly:

accipicchia che avventura!

Ma la domanda è:

è stata l'abilità del pilota o è stato il telaio del CR-V -visto che l'ESP non entra MAI- a rimettere a posto la brutta situazione?
 
scipione1 ha scritto:
"ora il regolamento ne vieta il suo uso d'estate"

Oiboh che significa?

Io ho montato le Michelin Alpin2 invernali (870 euro con lo sconto benzina) con l'intenzione di tenerle tutto l'anno per 3 anni.

Per Albelilly:

accipicchia che avventura!

Ma la domanda è:

è stata l'abilità del pilota o è stato il telaio del CR-V -visto che l'ESP non entra MAI- a rimettere a posto la brutta situazione?
a guarda... non te lo so dire, so solo che mi sono fatto decine di metri di traverso finché non sono riuscito a raddrizzarmi ed accostare in corsia d'emergenza, da ca...arsi addosso te lo assicuro !
 
scipione1 ha scritto:
"ora il regolamento ne vieta il suo uso d'estate"

Giusta osservazione ...ho omesso di dire che oltre che invernali erano declassate H la carta di circolazione esige la V....altrimenti non avrei dovuto sostituirle...
 
Back
Alto