<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bronzine KO k9k 1,5 82cv 154000KM | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Bronzine KO k9k 1,5 82cv 154000KM

paolocabri ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Non lo metto in dubbio ma sono comunque interventi costosi, rifare un motore o prendere uno usato, revisionato o nuovo è una cosa da ponderare per bene, soprattutto se l'auto ha già diversi anni sulle spalle.
Ok mettiamola cosi.
Hai un'auto che da nuova costava 15mila.
L'auto ha 90mila km, ovvero ha ancora tantissimo da dare.
Ripararla costa 2 mila euro.
Vendendola ricavi 1500 euro.
Per comprarla nuova devi spenderne 13.500.

Secondo me conviene ripararla, soprattutto se l'auto è unico proprietario.

Infatti ho scritto che è una cosa da ponderare per bene.
Ho l'impressione che oggi sia tu a non comprendere :lol:

Nell'esempio da te citato non avrei dubbi su cosa fare.
Ma quando l'auto ne ha 140.000-150.000 con 7-8 anni di vita sulle spalle, ci penserei 100 volte prima di scegliere cosa fare.
 
Eldinero ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Non lo metto in dubbio ma sono comunque interventi costosi, rifare un motore o prendere uno usato, revisionato o nuovo è una cosa da ponderare per bene, soprattutto se l'auto ha già diversi anni sulle spalle.
Ok mettiamola cosi.
Hai un'auto che da nuova costava 15mila.
L'auto ha 90mila km, ovvero ha ancora tantissimo da dare.
Ripararla costa 2 mila euro.
Vendendola ricavi 1500 euro.
Per comprarla nuova devi spenderne 13.500.

Secondo me conviene ripararla, soprattutto se l'auto è unico proprietario.

Infatti ho scritto che è una cosa da ponderare per bene.
Ho l'impressione che oggi sia tu a non comprendere :lol:

Nell'esempio da te citato non avrei dubbi su cosa fare.
Ma quando l'auto ne ha 140.000-150.000 con 7-8 anni di vita sulle spalle, ci penserei 100 volte prima di scegliere cosa fare.

Hai ragione, è che sono arrabbiato con tutte quelle persone che son per un consumismo frenetico, soprattutto ora che bisogna razionalizzare tutto.
 
Eldinero ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
MicheleMini1973 ha scritto:
come da soggetto.... motore fuso a soli 154000 Km....

Scontiamo la coppa dell'olio e troviamo una bronzina irriconoscibile al 4° pistone, albero motore irrecuperabile e biella da sostituire... Ben 2500? per ripararla.... e renault?
So che ci stanno già discussioni riguardanti questo argomento ma alla fine mai nessuno spiega come ha risolto e se ha risolto!
Io per il momento ho fermato l'auto e bloccato l'assicurazione!!
O cambi preventivamente le bronzine, o ti accolli la spesa da te descritta, non credo ci siano altre soluzioni.
La mia ha 135.000 km, e quando leggo ste cose mi viene il cagozzo :cry: ...
Però una spesa di 2.500 euro per una vettura che ne vale poco più mi sembra antieconomico

Non ti coviene fare una sostituzione preventiva delle bronzine, con 400? te le cavi, almeno non rischi di spenderne 10 volte di più. ;)
Per 400 euro si - per 2.500 no
 
Eldinero ha scritto:
Queste persone bene o male fanno girare l'economia. E in questo periodo di crisi ne abbiamo bisogno più che mai. :D

E perche, se paghi il meccanico non la fai girare l'economia?
E poi scusa, se nel 2004 col gasolio a 99 centesimi, riuscivi a metter da parte qualcosa per cambiarti la macchina, ora con il gasolio a 1,79 e lo stipendio invariato, mi sa che conviene aggiustare.

POST SCRIPTUM:
rileggo il post del creatore del topic e leggo...

Le ipotesi da prendere in considerazione sono tre:

Prima ipotesi: Aggiusto il mio motore tot. 2400? (circa)

spese: albero nuovo o usato(cmq da rettificare) 1000?
biella + bronzine + pompa olio + fasce pistoni + revisione turbina + kit
distribuzione + frizione 800? (salvo eventuali altri pezzi)
manodopera 600?

Pompa olio???

Fasce pistoni??????????

Biella?????????????????

Revisione Turbina???????????????????????????

Ma hai fuso di albero o che cosa???

Secondo me, stiamo parlando di un'auto a cui la manutenzione è stata fatta con poca cura.
E poi perche devi cambiare la frizione?Che fa?
Slitta?Strappa?
io ho 3 mila km piu di te e la frizione è come nuova..
Idem, le fasce a 154 mila km, non sono da cambiare.

Fai una cosa, cambia meccanico.
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Eldinero ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
MicheleMini1973 ha scritto:
come da soggetto.... motore fuso a soli 154000 Km....

Scontiamo la coppa dell'olio e troviamo una bronzina irriconoscibile al 4° pistone, albero motore irrecuperabile e biella da sostituire... Ben 2500? per ripararla.... e renault?
So che ci stanno già discussioni riguardanti questo argomento ma alla fine mai nessuno spiega come ha risolto e se ha risolto!
Io per il momento ho fermato l'auto e bloccato l'assicurazione!!
O cambi preventivamente le bronzine, o ti accolli la spesa da te descritta, non credo ci siano altre soluzioni.
La mia ha 135.000 km, e quando leggo ste cose mi viene il cagozzo :cry: ...
Però una spesa di 2.500 euro per una vettura che ne vale poco più mi sembra antieconomico

Non ti coviene fare una sostituzione preventiva delle bronzine, con 400? te le cavi, almeno non rischi di spenderne 10 volte di più. ;)
Per 400 euro si - per 2.500 no

Allora cambiale le bronzine e pace. :D
 
paolocabri ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Queste persone bene o male fanno girare l'economia. E in questo periodo di crisi ne abbiamo bisogno più che mai. :D

Ah certo, conviene riparare se non hai soldi. Ma anche se li hai perché buttarli?
Se li butta per una nuova auto io posso solo che ringraziare, abbiamo bisogno di gente che spende. :D
 
paolocabri ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Queste persone bene o male fanno girare l'economia. E in questo periodo di crisi ne abbiamo bisogno più che mai. :D

E perche, se paghi il meccanico non la fai girare l'economia?
E poi scusa, se nel 2004 col gasolio a 99 centesimi, riuscivi a metter da parte qualcosa per cambiarti la macchina, ora con il gasolio a 1,79 e lo stipendio invariato, mi sa che conviene aggiustare.

POST SCRIPTUM:
rileggo il post del creatore del topic e leggo...

Le ipotesi da prendere in considerazione sono tre:

Prima ipotesi: Aggiusto il mio motore tot. 2400? (circa)

spese: albero nuovo o usato(cmq da rettificare) 1000?
biella + bronzine + pompa olio + fasce pistoni + revisione turbina + kit
distribuzione + frizione 800? (salvo eventuali altri pezzi)
manodopera 600?

Pompa olio???

Fasce pistoni??????????

Biella?????????????????

Revisione Turbina???????????????????????????

Ma hai fuso di albero o che cosa???

Secondo me, stiamo parlando di un'auto a cui la manutenzione è stata fatta con poca cura.
E poi perche devi cambiare la frizione?Che fa?
Slitta?Strappa?
io ho 3 mila km piu di te e la frizione è come nuova..
Idem, le fasce a 154 mila km, non sono da cambiare.

Fai una cosa, cambia meccanico.

gentilissimo paolocabri lei ha le idee confuse... o forse non son riuscito a spiegarmi bene...
se mai prendessi in considerazione l'ipotesi di aggiustare il mio motore per CONTINUARE AD USARE la macchina di certo nn sarebbe piacevole ritrovarsi con altri problemi meccanici dopo 1000, 5000, 15000 Km!!!!!
Il discorso è una volta che affronto la spesa della manodopera per far smontare il motore è ovvio che e le parti soggette ad usura vengano revisionate o cambiate. La pompa dell'olio è una probabile causa del danno quindi nn potrei nn cambiarla.
la frizione slitta già da un pezzo, si cambia!
se cambi una biella devi per forza tirar fuori il pistone quindi cambi le fasce ed ovviamente nn puoi cambiarle solo ad un pistone ma a tutti!!!

Il discorso è questo.. se spendo soldi per tenere la macchina esigo sicurezza ed affidabilità due cose che solitamente non vanno a braccetto con il termine risparmio!!
 
MicheleMini1973 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Queste persone bene o male fanno girare l'economia. E in questo periodo di crisi ne abbiamo bisogno più che mai. :D

E perche, se paghi il meccanico non la fai girare l'economia?
E poi scusa, se nel 2004 col gasolio a 99 centesimi, riuscivi a metter da parte qualcosa per cambiarti la macchina, ora con il gasolio a 1,79 e lo stipendio invariato, mi sa che conviene aggiustare.

POST SCRIPTUM:
rileggo il post del creatore del topic e leggo...

Le ipotesi da prendere in considerazione sono tre:

Prima ipotesi: Aggiusto il mio motore tot. 2400? (circa)

spese: albero nuovo o usato(cmq da rettificare) 1000?
biella + bronzine + pompa olio + fasce pistoni + revisione turbina + kit
distribuzione + frizione 800? (salvo eventuali altri pezzi)
manodopera 600?

Pompa olio???

Fasce pistoni??????????

Biella?????????????????

Revisione Turbina???????????????????????????

Ma hai fuso di albero o che cosa???

Secondo me, stiamo parlando di un'auto a cui la manutenzione è stata fatta con poca cura.
E poi perche devi cambiare la frizione?Che fa?
Slitta?Strappa?
io ho 3 mila km piu di te e la frizione è come nuova..
Idem, le fasce a 154 mila km, non sono da cambiare.

Fai una cosa, cambia meccanico.

gentilissimo paolocabri lei ha le idee confuse... o forse non son riuscito a spiegarmi bene...
se mai prendessi in considerazione l'ipotesi di aggiustare il mio motore per CONTINUARE AD USARE la macchina di certo nn sarebbe piacevole ritrovarsi con altri problemi meccanici dopo 1000, 5000, 15000 Km!!!!!
Il discorso è una volta che affronto la spesa della manodopera per far smontare il motore è ovvio che e le parti soggette ad usura vengano revisionate o cambiate. La pompa dell'olio è una probabile causa del danno quindi nn potrei nn cambiarla.
la frizione slitta già da un pezzo, si cambia!
se cambi una biella devi per forza tirar fuori il pistone quindi cambi le fasce ed ovviamente nn puoi cambiarle solo ad un pistone ma a tutti!!!

Il discorso è questo.. se spendo soldi per tenere la macchina esigo sicurezza ed affidabilità due cose che solitamente non vanno a braccetto con il termine risparmio!!
Caro michelemini, se c'è uno ad aver le idee confuse tra i due, non son di certo io.
Anzitutto non capisco perche debab sostituire la biella, dato che la bronzina per fusa o consumata che sia, puo danneggiare solo l'albero, a meno che lei non abbia girato a lungo col motore fuso, ma quello si chiama negligenza e non guasto tecnico.
Le fasce ed i pistoni hanno una durata notevolmente superiore ai 150 mila km e personalmente, ho verificato che ad oltre 200 mila km, i cilindri di un 1500dCi non hanno un benche minimo gradino di usura. Detto questo i soldi sono i suoi ed è libero di farne cio che vuole. Una frizione che slitta a 150 mila km, è sinonimo di cattivo utilizzo della stessa. Il risparmio deve essere una cosa ponderata e non fatta "a cazzum".
I dCi difettosi, avevano una difettosità sulle bronzine di banco, mentre lei ha fuso quelle di biella. Non possiamo parlare di motore delicato.
Sono il primo ad esigere sicurezza, ma le inculate le fiuto da un miglio di distanza e le assicuro, che lei sta per incappare in una di queste.
Poi per me, ripeto, puo anche dare fuoco all'auto, dato che non è la mia. Pero odio sentire dire che questa o quella marca sono inaffidabili/poco curate/fatte a risparmio/esose da riparare, se la causa di tutto ciò è la noncuranza dell'oggetto.
Saluti e buona vita.
 
Ma gentilissimo paolocabri perchè prenderla sul personale? vabbè non sono stato molto chiaro nell'esporre il mio problema per questo non ci siamo capiti però lei fa delle osservazioni affrettate e prive di fondamento:

1- la durata della frizione è direttamente proporzionale alla tipologia di territorio in cui l'auto viene solitamente usata. Posso assicurarLe che per le nostre strade 150000km sono veramente tanti.

2- cambiare la biella non mi rende felice e basta è un'operazione che, nel mio caso, va fatta perchè effettivamente il motore ha girato con la bronzina usurata altrimenti nn avrei rovinato a tal punto l'albero! Però mi sembra esagerato parlare di negligenza potrebbe valutare anche l'ipotesi che il problema c'era ma non ce ne siamo accorti...? certo avesse sempre fatto il rumore che fa adesso allora si che sarebbe negligenza!

3- per quanto riguarda le fasce (non ho mai parlato di sost. pistoni) ha decisamente ragione potrei cambiare solo quella del pistone che andrei a togliere o addirittura lasciare anche quella senza sostituirla ma non sarebbe certo un super risparmio!

4- Non mi sembra di aver mai parlato male di Renault tant'è che i miei amici mi hanno chiesto dopo il guasto "ricompreresti Renault??" la mia risposta è stata "decisamente si!!"
 
MicheleMini1973 ha scritto:
Ma gentilissimo paolocabri perchè prenderla sul personale? vabbè non sono stato molto chiaro nell'esporre il mio problema per questo non ci siamo capiti però lei fa delle osservazioni affrettate e prive di fondamento:

1- la durata della frizione è direttamente proporzionale alla tipologia di territorio in cui l'auto viene solitamente usata. Posso assicurarLe che per le nostre strade 150000km sono veramente tanti.

2- cambiare la biella non mi rende felice e basta è un'operazione che, nel mio caso, va fatta perchè effettivamente il motore ha girato con la bronzina usurata altrimenti nn avrei rovinato a tal punto l'albero! Però mi sembra esagerato parlare di negligenza potrebbe valutare anche l'ipotesi che il problema c'era ma non ce ne siamo accorti...? certo avesse sempre fatto il rumore che fa adesso allora si che sarebbe negligenza!

3- per quanto riguarda le fasce (non ho mai parlato di sost. pistoni) ha decisamente ragione potrei cambiare solo quella del pistone che andrei a togliere o addirittura lasciare anche quella senza sostituirla ma non sarebbe certo un super risparmio!

4- Non mi sembra di aver mai parlato male di Renault tant'è che i miei amici mi hanno chiesto dopo il guasto "ricompreresti Renault??" la mia risposta è stata "decisamente si!!"

Ok ci siamo capiti male allora e le chiedo scusa.
In questo forum è pieno di detrattori, al punto che credo non sia nemmeno un vantaggio che renault li abbia avuti come clienti. Lungi da me dal difendere renault, in quanto le sue cappellate le ha fatte eccome, ma io son del parere che ora piu che mai bisogna aggiustare, e nel migliore dei modi stando pero attenti alle inculate, che son sempre dietro l'angolo.
Per esempio... che ne dice di questo?
20.000 km...
http://www.bresolin.com/it/prodotti_dettaglio.php/motore/renault/clio/05/1.5?itemid=56504

ad ogni modo, nulla di personale.. ci tenevo a far capire che è sempre meglio razionalizzare!
 
MicheleMini1973 ha scritto:
http://www.subito.it/accessori-auto/motore-renault-1-5-dci-tipo-k9k-roma-34533171.htm

io invece ho trovato questo! che ve ne pare?

Non sembra male!
Tieni presente che non ha accessori quindi il tuo lo devi smantellare completamente (motorino avviamento, cablaggi, alternatore, pulegge, etc etc)
 
MicheleMini1973 ha scritto:
http://www.subito.it/accessori-auto/motore-renault-1-5-dci-tipo-k9k-roma-34533171.htm

io invece ho trovato questo! che ve ne pare?

L'altro viene 1.700? con l'iva, ma è completo e ha solo 20.000km
se ho ben capito quando gli arriva il tuo reso ti restituiscono i 300? che darai in più,
quindi volendo puoi tenere il tuo motore per varie ed eventuali, il tutto per 2.000?
 
manuel46 ha scritto:
MicheleMini1973 ha scritto:
http://www.subito.it/accessori-auto/motore-renault-1-5-dci-tipo-k9k-roma-34533171.htm

io invece ho trovato questo! che ve ne pare?

L'altro viene 1.700? con l'iva, ma è completo e ha solo 20.000km
se ho ben capito quando gli arriva il tuo reso ti restituiscono i 300? che darai in più,
quindi volendo puoi tenere il tuo motore per varie ed eventuali, il tutto per 2.000?
manuel tu poi dormire tranquillo 8) il 1.6 benza si trova a poco più di 500 euro... :shock:
 
Back
Alto