<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bridgestone Driveguard | Il Forum di Quattroruote

Bridgestone Driveguard

Qualcuno ha montato e provato questi pneumatici sull'auto?
Sembrerebbero degli penumatici runflat universali montabili su qualsiasi cerchio (non specifico per runflat) purché l'auto sia dotata di un sistema di controllo della pressione.

In generale i Runflat proteggono meglio il cerchio dalle buche e sono più resistenti o evitano che esplodano? A parte la comodità di non dover provvedere subito alla sostituzione della ruota (io sono un convinto sostenitore della normale ruota di scorta) aumentano la sicurezza dell'auto?

Devono essere sostituiti dopo la foratura?

L'unico difetto rimane la riduzione del confort?

Il quattruote ha provato questo tipo di gomme o dei runflat e ha fatto dei test sul confort?

Sembra anche che prendano una etichettatura energetica più bassa, eppure mi aspettavo il cotrario.
 
Io le ho avute in versione invernale su Audi A3, ne ero soddisfatto. Niente a che vedere con le runflat di marmo che montano molte Bmw
 
Io le ho avute in versione invernale su Audi A3, ne ero soddisfatto. Niente a che vedere con le runflat di marmo che montano molte Bmw

quindi sono più confortevoli delle classiche runflat...
e rispetto alle gomme normali?
è una differenza facilmente e nettamente avvertibile come quando hai le gomme gonfiate troppo?
 
Ora ci sono le nuove LM005.
Le LM001, che penso tu abbia usato, quanto hanno durato e che tipo di strade facevi?


Due inverni ,circa 40000 km. Molte curve ,guida normale . L’idea che mi sono fatto di bridgestone è che non ci sia via di mezzo ,in fascia alta sono ottime in bassa già molto meno ( le potenza s001 rft di primo equipaggiamento per la mia mi sono piaciute ,anche sul bagnato ,mentre le turistiche b180 messe sotto l’auto di mia moglie si stanno letteralmente mangiando dopo 20000 km anche se hanno sempre tenuto discretamente bene )
 
quindi sono più confortevoli delle classiche runflat...
e rispetto alle gomme normali?
è una differenza facilmente e nettamente avvertibile come quando hai le gomme gonfiate troppo?

Le ho trovate assolutamente equiparabili alle gomme normali, certo non sono morbidissime come le Dunlop Sport 5, per esempio.
Io mi sono trovato bene, le consiglio
 
Non so perché ma le Driveguard All weather passano da C ad E come etichettatura energetica, mentre le invernali mantengono la stessa etichettatura C.
Io ho solo qualche dubbio sul confort di marcia.
La differenza di prezzo non è abissale. Sulla misura 205/55 R16 è circa 12/15 euro a gomma. Tenendo conto della sicurezza aggiuntiva credo ne valga la pena.
 
Non so perché ma le Driveguard All weather passano da C ad E come etichettatura energetica, mentre le invernali mantengono la stessa etichettatura C.
Io ho solo qualche dubbio sul confort di marcia.
La differenza di prezzo non è abissale. Sulla misura 205/55 R16 è circa 12/15 euro a gomma. Tenendo conto della sicurezza aggiuntiva credo ne valga la pena.
Tutte le runflat peggiorano le prestazioni sul bagnato rispetto alle stesse gomme di tipo normale (anche se tengono la stessa lettera, si può essere al limite superiore o inferiore).
A mio modesto avviso C è poco sul bagnato.
 
Back
Alto