<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> breve recensione Superb Combi TDI 2.0 CR 170CV L&K | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

breve recensione Superb Combi TDI 2.0 CR 170CV L&K

Benvenuto e tantissimi complimenti per la L&K, la prima se non sbaglio nel forum. Mi sarebbe piaciuta tantissimo ma mi accontento della mia. Hai scritto una recensione bellissima e ben fatta. Per la gamba sx non saprei dirti, io ho problemi di sciatica da anni, ma non aggravati dalla guida. Prova a cambiare la posizione, tra altezza della seduta, distanza dal volante, inclinazioni di seduta e schienale, sporgenza lombare ecc... ne hai per giorni e giorni di tentativi ;) Io la preferisco molto alta.
Tanti felici km
 
Danitopo ha scritto:
Domanda per guidatori Superb: ma i perni tendinastro/barre nel bagagliaio sono sempre così duri da regolare sulle rotaie? Premo sul perno ma poi scorre a scatti - deve forse essere lubrificato?

Daniele

L'hai presa uguale al mio collega ingegnere, lui cambio manuale però
Ogni tanto lo prendo in giro...ma c'è di peggio

PS ah ecco il succitato ogni tanto mi ragguaglia sui consumi...una volta 19 una volta 20 o oltre
Ma ha i consumi di un millecento diesel?? ;)
 
Danitopo ha scritto:
Domanda per guidatori Superb: ma i perni tendinastro/barre nel bagagliaio sono sempre così duri da regolare sulle rotaie? Premo sul perno ma poi scorre a scatti - deve forse essere lubrificato?

Daniele

Ciao Daniele......allora nella speranza che tu possa godere appieno del bellissimo mezzo che ti sei regalato e ho apprezzato le foto dei sedili...Bellissimi Pelle Full con il marchio ben in evidenza.....per le regolazioni senz'altro devi trovare ...provare e riprovare....e ti posso solamente ribadire che per l'uso cittadino ho impostato in memoria 1 una posizione al massimo dell'altezza poi l'inclinazione della seduta leggermente rialzata sulle ginocchia e il lombare un po pronunciato.......ma sono situazioni personali.....
Per i lunghi viaggi invece memoria 2 con sedile più basso e distante dal volante con una posizione simil poltrona...per intenderci il lombare me lo modifico io manualmente ....è l'unica posizione che con il passare delle ore al volante mi aiuta a variare la pressine lombare!!!!

Per quello che chiedi .....se ti riferisci ai 2 pilottini ...si sono un po così.....come dire contorti nel loro meccanismo..perchè se nel mentre devi spostarne uno bisogna agire anche sulla cinghia tipo cintura di sicurezza ....perche il tasto che trovi sopra uno di essi permette lo sblocco della stessa che assime alla pressione da effettuare per spostarli fisicamente lo trovo un po così....ma ci si abitua....... :p :p

Per il contenimento della barra invece è molto più fluida da manovrare con solo la pressione per permetterne lo scorrimento...tieni presente che per far si che scorrano liberamente bisogna anche qua far molta pressione da nuova ...poi con il movimento si alleggerisce lo sforzo...!!

SALUDOSsssss :thumbup: :thumbup: e buon Tutto!!! ;) ;)
 
matteomatte1 ha scritto:
Danitopo ha scritto:
Belli i cerchi da 18" con effetto bicolor nero/alluminio,
belli no, stupendi! 8)

Eccolo qui! Non è che sia facile da pulire... ma l'effetto bicolor fa sì che la polvere dei freni resta nella parte scura :D

Attached files /attachments/1570709=24322-P1060680.JPG
 
Complimenti, ottima recensione che condivido in pieno poiché anche io ho un modello analogo.
Cortesemente, alcune domande:
hai risolto il problema del dolore alla coscia sinistra? come?
hai il cassetto sotto il sedile anteriore passeggiero? unito con comandi elettrici di posizione?

Grazie
 
Back
Alto