<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Brera addio - benvenuta 156 1.8 TS | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Brera addio - benvenuta 156 1.8 TS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Hanno una linea a volte un po' particolare, quel tocco francese che può forse non piacere.
In mio amico possiede la versione trophy uscente, quella con 220 cv.
L'ho guidata più volte, va veramente forte ed è molto divertente.
Inoltre, se riesci a non premere troppo, consuma relativamente poco, in tangenziale segnava i 17 kml a 100 kmh.
Ha il cambio automatico doppia frizione che può piacere o meno...ma é devvero veloce.
Lui ha scelto come optional l'rs monitor, una sorta di computer che mostra tutti i dati del motore e telemetria utile in pista o per le varie configurazioni di set up di motore e sterzo ecc ecc.
Lui la utilizza anche per i track day.
Secondo me é una grossa perdita x gli appassionati se non fanno il modello attuale.
 
Interessante la Suzuki Swift Sport MY 2020. E' una mild-hybrid 48 v. 129 cv termici + 13.6 elettrici, non male.

https://www.quattroruote.it/news/nu...uzuki_swift_sport_tecnologia_mild_hybrid.html

Non ho capito se la potenza combinata sia ora 129 cv o meno... Immagino che come in tutti gli ibridi mild il picco massimo lo dia comunque il termico.
Quindi questa nuova versione guadagna 5 Nm di coppia ma perderebbe 10 cv a fronte però di un miglioramento dei consumi...
 
E' una delle "papabili", ma nell'allestimento da 136 cv. Già la S è troppo cara per il budget che potrei stanziare.

Ho configurato la Cooper normale e con alcuni per me importanti optionals come i cerchi in lega da 16" Victory Spoke, il colore bianco metallizzato e gli interni in pelle "Lounge Carbon Black" (circa 4.000 euro in totale) viene 27.600 euro, da scontare ovviamente.

Le altre sono l'Abarth 595 Turismo (165 cv), la Suzuki Swift sport (129 cv), la Skoda Fabia Montecarlo (110 cv) e, se arriverà presto, la Hyundai i20 N.
La Fiesta ST e la Polo TSI DSG non mi piacciono.

Ma fra qualche mese, quando si presenterà l'occasione, al limite aspetterò il "black friday". Per ora auto provvisoria da 3-4.000 euro per non restare a piedi.
Quindi la vuoi prendere nuova l’auto ho capito bene?
Secondo me rapporto qualità/prezzo la Swift potrebbe essere interessante, oppure una Clio RS a km0
 
Se hai venduto l’Alfa per contenere i costi, non credo che cambiare due auto in pochi mesi sia la soluzione migliore (per il portafoglio).
Ne aprono tanti di Topic i giovani che vorrebbero l’auto sportiva pagandola 3000 euro...
Metti solo le spese del trapasso (buttati) il bollo se è da pagare prima di fine anno.
Poi se vuoi tirarla un po’ deve essere a posto di meccanica e gomme ma soprattutto freni.
Credi che una Mini da 3000 euro lo sia?
Ne spendi altri 3000,(tra tutto) e poi la rivendi a fine anno a 2500?
Secondo me devo ragionarci meglio, o subito la nuova oppure un usato da tenere almeno due o tre anni.
Altrimenti consigli o che diamo di solito, prendi una Panda o una Punto a pochi soldi e poi a fine anno prendi la nuova.
I miei 2 cents ovviamente.
 
Non ho capito se la potenza combinata sia ora 129 cv o meno... Immagino che come in tutti gli ibridi mild il picco massimo lo dia comunque il termico.
Quindi questa nuova versione guadagna 5 Nm di coppia ma perderebbe 10 cv a fronte però di un miglioramento dei consumi...

129 cv è la potenza del termico, l’elettrico Ne ha 13.6, ma non è corretto sommare le due potenze perché vai combinano in vario modo durante la marcia.
 
Se hai venduto l’Alfa per contenere i costi, non credo che cambiare due auto in pochi mesi sia la soluzione migliore (per il portafoglio).
Ne aprono tanti di Topic i giovani che vorrebbero l’auto sportiva pagandola 3000 euro...
Metti solo le spese del trapasso (buttati) il bollo se è da pagare prima di fine anno.
Poi se vuoi tirarla un po’ deve essere a posto di meccanica e gomme ma soprattutto freni.
Credi che una Mini da 3000 euro lo sia?
Ne spendi altri 3000,(tra tutto) e poi la rivendi a fine anno a 2500?
Secondo me devo ragionarci meglio, o subito la nuova oppure un usato da tenere almeno due o tre anni.
Altrimenti consigli o che diamo di solito, prendi una Panda o una Punto a pochi soldi e poi a fine anno prendi la nuova.
I miei 2 cents ovviamente.

Ho già ragionato. Se prendo subito un’auto nuova devo ordinarla e pagarla con uno sconto “normale”.
Se attendo di trovarne una pronta consegna la pagherò con uno sconto molto maggiore. Nel frattempo compro una piccola auto, che rivenderò “conto cliente” lasciandola da un rivenditore.

Se perderò qualche centinaio di euro lo recupererò abbondantemente con lo sconto molto superiore che potrò spuntare sul nuovo.

E poi non posso stare a piedi un mese in attesa di scegliere l’auro nuova. Qui (piccolo paese) mi muovo a piedi, ma spesso vado a RG dalle nipotine.

Peraltro la vettura temporanea potrei tenerla anche 8-9 mesi.
 
Comunque la Brera l’ho venduta soprattutto perché, pur avendo 10 anni, aveva ancora un buon valore (mi è stata pagata 9.500 euro).
La manutenzione non era in fondo un problema.

Ma fra 3-4 anni non so quanto potrà valere. Ho fatto un buon affare e ho una disponibilità per comprare un’altra macchina. Tutto qui.
 
129 cv è la potenza del termico, l’elettrico Ne ha 13.6, ma non è corretto sommare le due potenze perché vai combinano in vario modo durante la marcia.

Appunto... Purtroppo temo che potenza massima combinata sia solo 130 cv e che la riduzione dei consumi sia dovuta alla minore potenza erogata dal motore termico, sopperita nei regimi intermedi dalla spinta dell'ibrido.
 
Appunto... Purtroppo temo che potenza massima combinata sia solo 130 cv e che la riduzione dei consumi sia dovuta alla minore potenza erogata dal motore termico, sopperita nei regimi intermedi dalla spinta dell'ibrido.

Penso che la potenza massima media combinata sia superiore a 130 cv, perché comunque i motori quando le batterie sono cariche lavorano in solido, un po’ come la Yaris o la Auris. Ritengo che la potenza “combinata” media possa ritenersi sui 135-138 cv.
La coppia del motore termico è aumentata di 5NM. Forse la potenza è diminuita per il passaggio all’euro 6D-Def ma è da verificare.
 
bella la brera, peccato la trazione davanti e il peso.. comunque ora hai un occasione per comprare qualcosa di interessante!!

con budget sui 25k ti propongo
abarth 124 170cv
mini jcw 231cv
giulietta veloce 240cv
usate del 2017 con 20/30 mila km!

sui 20k
abarth 595 165 cv
fiat 124 140cv

meno di 20k
giulietta con qualche pack sportivo e 120cv
suzuki swift sport 140cv

per amante di macchine sportive non sono malaccio no??

buona scelta..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto