<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Brera 3.2, tanto per parlare | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Brera 3.2, tanto per parlare

Eppure per renderla piu' sportiva,per aumentare prestazioni e consumi l'hanno fatta anche con sola TA....diciamo che le prende da tutte le concorrenti e per una coupe' con il biscione non e' il massimo....tanto per prendere una TA 3.2 c'e' la GT con il Busso e le prestazioni.

hai ragione...la gt seppur TA almeno una parvenza di alfa romeo ce l'ha..almeno un infarinata la si trova....
nella brera manco quella ma tant'è....almeno c'è l'estetica ( non nel retro )
vista la sua svalutazione conviene assai x chi si vuole togliere lo sfizio di una coupè in produzione...
 
Le quotazioni delle Brera usate sono in caduta libera, sopratutto le versioni a benzina 2.2 jts e appunto 3.2 jts.
Un 2.4 JTD 2007 superaccessoriato con 30000 km può valere intorno ai 16-17k euro; un 2,2 jts stesse condizioni intorno ai 13,5-14k.
Il 3,2 Q4 sta tra i 14-15k, in pratica non ha mercato! chi lo vuloe vendere è costretto a... svenderlo. Tutto sommato se si considerano i costi di un auto nuova con le stesse condizioni è un buon affare. Ma sarai dispoto poi a spendere 520 euro di bollo, e a fare in media i 6,5 km/lt?!
 
Se si guarda al rapporto "tipologia dell'auto/costo dell'usato", sarebbe senz'altro un affare.

Con poco ci si porta a casa un auto dall'immagine sportiva e plurifrazionata.

Resta il fatto che:

1 - di sportivo c'è solo l'immagine (nei confronti del parco circolante generico medio và senz'altro di più visto che supera i 3 litri, ma rispetto alle sue pari-categoria fa tenerezza);

2 - un V6 cangurotto di basso lignaggio sotto un cofano che si fregia del biscione è un offesa alla cultura dell'auto ed all'nesta intellettuale di qualunque alfista, anche fiattaro. Se la tengono :!:
 
Per me è un discorso molto soggettivo. Se piace e si è disposti a "tollerare" gli elevati consumi, è un'ottima scelta.
Il problema oggettivo semmai è un altro: a me hanno detto che i ricambi dei motori di origine GM stentano ad arrivare già adesso. Non so se sia una leggenda metropolitana. E' bene informarsi con qualcuno che sia disposto a dire la verità.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma lo sfizio spesso non dura più d'un paio d'anni. Il mercato dell'usato è pieno di coupè e spider sfiziosi che in 10 anni hanno cambiato mano magari 3 o 4 volte. Vuoi perchè è bassa e scomoda, vuoi perchè ha poco bagagliaio, vuoi perchè i posti posteriori sono di fortuna. Al più tardi quando metti su famiglia, hai improvvisamente bisogno di disfartene.

E lì è l'inizio della fine.

Consigliata solo ai singles impenitenti, impenitenti almeno per una decina d'anni.

Vero, la mia Spider l'ho comprata che aveva 7 anni e mezzo ed io sono il terzo proprietario se escludo i 3 concessionari che di volta in volta se la sono intestati... altrimenti sarei il 6° proprietario!!!!! :D

Ma con me concluderà la carriera.... ora vado per i 4 anni... e la terrò a lungo oh se la terrò a lungo! :)
 
Beh, io la GTV 3.0 l'ho comprata usata nel 2004, ora ce l'ho da 6 anni e ho raggiunto i 136.000 km senza alcun problema (ha ancora la frizione originale!). L'anno scorso sono andato da Catania a St Tropez e al ritorno sono passato dalla mitica Modena. Dopo 4.000 km (e 400 lit. di benzina, non molti per una 3.000) ero fresco come una rosa (e ho 56 anni......). A livello di mercato reale vale davvero poco, ma chi se ne frega, penso che non la venderò mai........................

P.S.: la Brera è sicuramente più comoda della GTV, per i grandi viaggi penso sia l'ideale (consumi a parte).
 
billarini ha scritto:
Eppure per renderla piu' sportiva,per aumentare prestazioni e consumi l'hanno fatta anche con sola TA....diciamo che le prende da tutte le concorrenti e per una coupe' con il biscione non e' il massimo....tanto per prendere una TA 3.2 c'e' la GT con il Busso e le prestazioni.

hai ragione...la gt seppur TA almeno una parvenza di alfa romeo ce l'ha..almeno un infarinata la si trova....
nella brera manco quella ma tant'è....almeno c'è l'estetica ( non nel retro )
vista la sua svalutazione conviene assai x chi si vuole togliere lo sfizio di una coupè in produzione...
ditemi la vostra opinione:
il tbi c'è solo a TA, il 3.2 ha quasi la stessa coppia del tbi, ma con curve differenti. quale differenza c'è tra le due TA?
i 30cv che si perdono per la TI ha senso recuperarli con la TA in prestazioni pure?
quanto si perde su strada tra TI e TA?
30 cv e passa in meno non sono briciole....
 
Back
Alto