<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Brera 2.4 JTD | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Brera 2.4 JTD

angelo0 ha scritto:
Drayer ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Drayer ha scritto:
angelo0 ha scritto:
suiller ha scritto:
l'aveva un mio collega... a suo dire pesa e consuma parecchio

ora è passato alla concorrenza teutonica (320d), va praticamente uguale ma consuma il 30% in meno... soprattutto in città
30% in meno! spero tu sappia cosa significa... e naturalmente nonostante andanto sopra i 200kmh...
non so perche la stupida Bildzeitung ha scritto che la BMW consuma il 39% in piu di quanto dichiarata.

Angelo, perdonami, ma non riesco a capire che cavolaccio c'entri lo scarto tra consumo dichiarato e quello effettivo con le differenze tra consumi RILEVATI....

Confronti diretti tra 320d e Brera 2.4 non se ne possono fare poi molti perchè le maggiori riviste italiane non hanno provato l'Alfa con quella motorizzazione, possiamo pero confrontare i consumi della 159 con quelli della 320d, provate insieme da Quattroruote nel 2007:

Urbano 159 10,4 - 320d 13,0 - Differenza 25%

Statale 159 13,9 - 320d 16,9 - Differenza 22%

Autostrada 159 12,0 - 320d 16,7 - Differenza 39%

Come vedi, considerando che i consumi della Brera non si discostino poi molto da quelli della 159 la differenza è notevole. Non arriveremo al 30%, a meno che non si faccia soprattutto autostrada, ma ad un buon 25% si.
Non é questione di denigrare,io vado al pratico i risultati li prendo da fatti da me costatati e non cio che mi scrivono delle prove fatte dove cé sempre qualcuno di parte. i miei dati sono questi.la 2.4 non va sopra i 9 litri per cento Km trannne a che non vai costante sopra i 200 Kmh e gli altri vanno pure a diesel e non ad aria.che tra una macchina e l altra cé sempre il diverso e anche normale,ma dire che ci sia la differeenza di un 30% lo trovo esagerato perché non costatato, il 30% per me significa che un auto che consuma 10litri/100km l altra che fa il 30% di meno ne consuma 7litri/100Km
cioé 3 litri di meno, per far questo la 320d deve stare sempre sotto i 200Kmh e la 2.4 sempre sui 200Kmh quinti alla fine non consuma di meno e va piu forte. L unico vantaggio che puo avere e solo in Cittá ma quando le mecchine possono avere velocita costanti la cosa cambia.
Tu hai scritto cha la BMW in autostrada faccia i 16,7litro ma non hai scritto a quale velocita.

Angelo, volendo tralasciare il fatto che io non ho mai usato la parola "denigrare" nella mia risposta, c'è un fatto che si evidenzia chiaramente in quanto scritto finora: una rivista specializzata afferma che il consumo della 159 con motorizzazione omologa alla Brera in questione è superiore a quello della BMW 320d di un valore che va dal 22 al 39%.
Tu dici che, da tua personale esperienza questo non è vero.

Per me va bene, starà poi a chi legge dare maggior credito a te o a Quattroruote.

Saluti.
La parola "denigrare lo preventivata prima che lo dicesse qualcun altro
e ne sarebbe uscita un altra discussione non voluta.
Io non cerco conferme per la mia persona,ma quando io stesso ferificanto guidanto tale macchina e non mi risulta cio che scrive/scrivono certe riviste non posso crederci,una differenza di 3 litri tra queste due macchine non l ho letta nemmeno in una rivista tedesca e te ne posso garantire che se ci fosse tutta questa differenza non avrebbero esitato a farsene una propaganda a suo favore, gia a partire da mezzo litro ne fanno una propaganda adesso figuriamoci per 3 litri di differenza.

Assurdo credere che la serie 3 faccia tutti quei km con un litro, conosco gente che ha il 163cv e non percorre più di 14,5km litro di media quindi quasi come una 159 2.0 jtdM 170cv.
Ad ogni modo lo sport è quello di denigrare il prodotto italiano.
Avanti il prossimo, l'importante è che non è come dite visto che noi possessori possiamo smascherare le "dicerie" sulle nostre vetture.
Il resto è noia :lol:
 
nicolavale ha scritto:
Assurdo credere che la serie 3 faccia tutti quei km con un litro, conosco gente che ha il 163cv e non percorre più di 14,5km litro di media quindi quasi come una 159 2.0 jtdM 170cv.
Ad ogni modo lo sport è quello di denigrare il prodotto italiano.
Avanti il prossimo, l'importante è che non è come dite visto che noi possessori possiamo smascherare le "dicerie" sulle nostre vetture.
Il resto è noia :lol:

Quattroruote ha provato la 320d efficient Dynamics (sarebbe quella depotenziata a 163 cv, rapporti del cambio allungati, sottofondo carenato, ruote ad elevato scorrimento ecc ecc) che ha fatto registrada consumi superiori ai 20 km/l con un accelerazione da 0-100 in 7.5 sec.

Quella normale consuma un pò di più, ma fa più di 14.5 km/l, a meno che non la si usi in città.
 
nicolavale ha scritto:
Yes.... vecchio a chi ehehehe
Sì sì ....
Comunque dopo aver provato la q.v. sono ancora incerto se cambiare la mia Brera x la Giulietta.... uff ... mi sono trovato molto bene con la Brerozza anche se c'è chi si diverte ad andare a 1400 giri in sesta io a quel règime scalo e non trovo difetti a tal punto da parlare male di tale prodotto, ho visto una Brera Tbi bianca con cerchi da 19..... niente male potrei dirottarmi verso tale vettura.... oppure aspettare il prossimo coupè .... ma quando?

Con la coppia che ha adesso la Thema 3.0 V6 JTD 190 cv si può finalmente andare in 6a a 1.400 giri. :)
 
nicolavale ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
nicolavale ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Buongiorno a tutti...
cosa sapete dirmi della Brera 2.4 JTD? Consigliate l'acquisto? Ha qualche problema in particolare? Consumi?
In particolare il costo?

Da POSSESSORE di Brera con il 2.400cc da 200cv ti posso solo dire che sono molto soddisfatto da tale unità.
I 400nm di coppia li senti ovviamente dopo i 1800giri e ti assicuro che una volta sulperata tale soglia l'erogazione è appagante....
Certo se stai a 1400giri con le marce alte devi assolutamente cambiare ma non credo nessuno stia a tale règime in quinta o sesta, lo spero almeno indipendentemente dal motorore in questione.
Altri pregi sono il divertimento di guida grazie al prelibato autotelaio, all'ottimo comparto freni Brembo, al superlativo sterzo molto diretto e al passo davvero corto .... poi la mia l'ho assettata (Eibach e Bilstein) per togliere il rollio (anche sulle precedenti Gt e 147 avevo fatto la stessa "terapia") e comunque pur avendo gomme da 18 ma con spalla /45 il comfort sul porfido è ancora accettabile grazie al telaio più insonorizzato rispetto al progetto 156/Gt. (la Gt era molto meno comfortevole).
Consumi.... io viaggio intorno agli 11,5-11,8 però ho il piede pesante che comunque viene compensato dal fatto che il 70% del mio percorso è extraurbano sulla statale, quindi poco urbano.
Altro?
Ah sì la consiglio ..... certo se fai pochi km meglio la turbobenza...

ma tu sei il "vecchio" ALFAGT?

Yes.... vecchio a chi ehehehe
Sì sì ....
Comunque dopo aver provato la q.v. sono ancora incerto se cambiare la mia Brera x la Giulietta.... uff ... mi sono trovato molto bene con la Brerozza anche se c'è chi si diverte ad andare a 1400 giri in sesta io a quel règime scalo e non trovo difetti a tal punto da parlare male di tale prodotto, ho visto una Brera Tbi bianca con cerchi da 19..... niente male potrei dirottarmi verso tale vettura.... oppure aspettare il prossimo coupè .... ma quando?

Io invece schiaccio l'acceleratore....ognuno fa quel che può :D
 
nicolavale ha scritto:
Assurdo credere che la serie 3 faccia tutti quei km con un litro, conosco gente che ha il 163cv e non percorre più di 14,5km litro di media quindi quasi come una 159 2.0 jtdM 170cv.
Ad ogni modo lo sport è quello di denigrare il prodotto italiano.
Avanti il prossimo, l'importante è che non è come dite visto che noi possessori possiamo smascherare le "dicerie" sulle nostre vetture.
Il resto è noia :lol:

Conosco gente.....

Io ancora mi chiedo come si possa considerare un dato affidabile l'esperienza personale, quella di parenti, di amici, di mio cuggino e di amici di mio cuggino.

Se può servire io conosco un tizio che con una RS6 riesce a fare i 10 km/lt... Vogliamo dire che l'RS6 fa i 10? O preferiamo dire che questo soggetto non si gode quello che ha comprato?
 
Fancar_ ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Yes.... vecchio a chi ehehehe
Sì sì ....
Comunque dopo aver provato la q.v. sono ancora incerto se cambiare la mia Brera x la Giulietta.... uff ... mi sono trovato molto bene con la Brerozza anche se c'è chi si diverte ad andare a 1400 giri in sesta io a quel règime scalo e non trovo difetti a tal punto da parlare male di tale prodotto, ho visto una Brera Tbi bianca con cerchi da 19..... niente male potrei dirottarmi verso tale vettura.... oppure aspettare il prossimo coupè .... ma quando?

Con la coppia che ha adesso la Thema 3.0 V6 JTD 190 cv si può finalmente andare in 6a a 1.400 giri. :)

Speriamo...siamo partiti da 250 cv e siamo già in cantina :D
 
La Brera è un' Alfa, in più una coupè, quindi l'unico motore "giusto" x tale vettura è il TBI, c'è poco da girarci intorno...io ce l'ho e ti garantisco che è un motore fantastico e dà belle soddisfazioni.
Se sei preoccupato dai consumi e vuoi proprio una Brera diesel :( allora piuttosto del 2.4 ti consiglio il 2.0 170 cv, sufficientemente brillante e costa molto meno del 2.4
Però c'è poco da fare, La Brera esige il TBI, meriterebbe la versione 235 cv ma non c'è... :evil:
 
Le 4 marmitte dietro fanno veramente un figurone!

Quando gli anziani ne vedono pensano che abbia un 4 mila sotto! :)

Se gli dici che la BMW con 184 cv va uguale ti guardano brutto!
 
Fancar_ ha scritto:
Le 4 marmitte dietro fanno veramente un figurone!

Quando gli anziani ne vedono pensano che abbia un 4 mila sotto! :)

Se gli dici che la BMW con 184 cv va uguale ti guardano brutto!
Mica solo gli anziani anche i Bambini....mi vergognavo di dire una bugia di fronte ad un bambino che con tanto entusiasmo, vedendo un'alfa coupe' con i 18 tutta gonfia e bassa,mi chiese quanti cv ha? Dissi 150 ma quella che avevo prima 165.....fece cosi :? :cry: e se ne ando'.
 
Back
Alto