angelo0 ha scritto:La parola "denigrare lo preventivata prima che lo dicesse qualcun altroDrayer ha scritto:angelo0 ha scritto:Non é questione di denigrare,io vado al pratico i risultati li prendo da fatti da me costatati e non cio che mi scrivono delle prove fatte dove cé sempre qualcuno di parte. i miei dati sono questi.la 2.4 non va sopra i 9 litri per cento Km trannne a che non vai costante sopra i 200 Kmh e gli altri vanno pure a diesel e non ad aria.che tra una macchina e l altra cé sempre il diverso e anche normale,ma dire che ci sia la differeenza di un 30% lo trovo esagerato perché non costatato, il 30% per me significa che un auto che consuma 10litri/100km l altra che fa il 30% di meno ne consuma 7litri/100KmDrayer ha scritto:angelo0 ha scritto:30% in meno! spero tu sappia cosa significa... e naturalmente nonostante andanto sopra i 200kmh...suiller ha scritto:l'aveva un mio collega... a suo dire pesa e consuma parecchio
ora è passato alla concorrenza teutonica (320d), va praticamente uguale ma consuma il 30% in meno... soprattutto in città
non so perche la stupida Bildzeitung ha scritto che la BMW consuma il 39% in piu di quanto dichiarata.
Angelo, perdonami, ma non riesco a capire che cavolaccio c'entri lo scarto tra consumo dichiarato e quello effettivo con le differenze tra consumi RILEVATI....
Confronti diretti tra 320d e Brera 2.4 non se ne possono fare poi molti perchè le maggiori riviste italiane non hanno provato l'Alfa con quella motorizzazione, possiamo pero confrontare i consumi della 159 con quelli della 320d, provate insieme da Quattroruote nel 2007:
Urbano 159 10,4 - 320d 13,0 - Differenza 25%
Statale 159 13,9 - 320d 16,9 - Differenza 22%
Autostrada 159 12,0 - 320d 16,7 - Differenza 39%
Come vedi, considerando che i consumi della Brera non si discostino poi molto da quelli della 159 la differenza è notevole. Non arriveremo al 30%, a meno che non si faccia soprattutto autostrada, ma ad un buon 25% si.
cioé 3 litri di meno, per far questo la 320d deve stare sempre sotto i 200Kmh e la 2.4 sempre sui 200Kmh quinti alla fine non consuma di meno e va piu forte. L unico vantaggio che puo avere e solo in Cittá ma quando le mecchine possono avere velocita costanti la cosa cambia.
Tu hai scritto cha la BMW in autostrada faccia i 16,7litro ma non hai scritto a quale velocita.
Angelo, volendo tralasciare il fatto che io non ho mai usato la parola "denigrare" nella mia risposta, c'è un fatto che si evidenzia chiaramente in quanto scritto finora: una rivista specializzata afferma che il consumo della 159 con motorizzazione omologa alla Brera in questione è superiore a quello della BMW 320d di un valore che va dal 22 al 39%.
Tu dici che, da tua personale esperienza questo non è vero.
Per me va bene, starà poi a chi legge dare maggior credito a te o a Quattroruote.
Saluti.
e ne sarebbe uscita un altra discussione non voluta.
Io non cerco conferme per la mia persona,ma quando io stesso ferificanto guidanto tale macchina e non mi risulta cio che scrive/scrivono certe riviste non posso crederci,una differenza di 3 litri tra queste due macchine non l ho letta nemmeno in una rivista tedesca e te ne posso garantire che se ci fosse tutta questa differenza non avrebbero esitato a farsene una propaganda a suo favore, gia a partire da mezzo litro ne fanno una propaganda adesso figuriamoci per 3 litri di differenza.
Assurdo credere che la serie 3 faccia tutti quei km con un litro, conosco gente che ha il 163cv e non percorre più di 14,5km litro di media quindi quasi come una 159 2.0 jtdM 170cv.
Ad ogni modo lo sport è quello di denigrare il prodotto italiano.
Avanti il prossimo, l'importante è che non è come dite visto che noi possessori possiamo smascherare le "dicerie" sulle nostre vetture.
Il resto è noia :lol: