<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Brera 1750 TBi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Brera 1750 TBi

franco58pv ha scritto:
alkiap ha scritto:
I prezzi di partenza sul configuratore sono giusti, meno di 30mila per 159 e Brera. Che non mi pare proprio prezzo da coreano, siamo sempre a 60milioni di lire...al massimo è il prezzo "giusto", che avrebbero dovuto avere dal primo giorno, chè fino a ieri erano tutte eccessivamente costose, IMHO

con la definizione di prezzo coreano ho evidentemente spinto il paragone al paradosso per indicare un discount ; però ora siamo ben al di sotto del prezzo della laguna coupe e della peugeot coupe , se il prezzo giusto dell'alfa è questo allora è messa male, ma male sul serio !

quando si montano i motori benzina GM...ci si lamenta... si monta un nuovo 1750 turbo con iniez diretta... "però non è multiair"... si valutano i prezzi del prodotto 159/brera/spider come troppo alti in confronto alla concorrenza premium diretta... si abbassano (anche per evitare sconti assurdi da applicare nelle trattative)... e giù ancora a criticare...

ma perchè qualcuno di voi non si propone come uomo di marketing... ?? proprio vero siamo un popolo di scienziati della psiche, di allenatori di calcio, di esperti di marketing, ...

pare strano che nessuno si è accorto che anche l'Audi che è da mesi il riferimento della categoria come vendite in europa, ha abbassato i listini della nuova A4 di diverse migliaia di euro introducendo la versione "Start" (e offrono pure la "vecchia" A4 come Seat Exeo a partire da 20.900 euro...)... stessa cosa ha fatto con le versioni "Young" della A3 3porte e Sportback... Qualcuno se ne accorto ?? Ha commentato tale iniziativa ?? Qualcuno si è accorto che si stanno vendendo solo auto piccole e medie causa crisi ?? Ha senso continuare a posizionare verso l'alto i listini se poi i numeri sono sempre bassi e se si deve ricorrere a ribassi a due cifre per vendere ??

tra l'altro un motore progettato e sviluppato in proprio e montato anche su altre auto del gruppo (come la Delta) pensi che costi anche meno che non l'acquisto dei jts 1900 e 2200 da GM e le relative modifiche necessarie agli stessi per le specifiche Alfa...
 
leon150cv ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Finalmente quest'auto ha il motore che si merita.
Mi dispiace perchè come estetica ed autotelaio l'auto avrebbe meritato ben altra accoglienza.
Questo nuovo motore a benzina potrebbe finalmente dare un pò di spolvero alla vettura.
Il prezzo della Brera 1750 TBi è molto competitivo rispetto a quello della TT 1.8 TFSI, ma con soli 160 cv.

ha sicuramente il motore che merita, ma ha anche c.ca 400 kg in più che non merita, rispetto ad una tt..

E' giusto..perchè quella la Brera deriva da una segmento C come la TT....
 
leon150cv ha scritto:
alkiap ha scritto:
leon150cv ha scritto:
ok son sempre 200 e passa..anche se 4r, sol 2.2jts aveva riscontrato 1600 kg..non ricordo se col guidatore o meno..in ogni modo il succo del discorso non cambia..
No, non cambia,Brera è troppo pesante. Volevo solo puntualizzare il discorso peso per evitare incomprensioni.
Mai capito come rileva il peso 4R, è sempre superiore al dichiarato di una buona quintalata se non più

ah..senza dimenticare i 1270 kg di s2000 o i 1320 kg di una z4 3.0 (e dico..tremila cc)
wiiii..non avevo ancora letto quest'altro....
STANDING OVATION
sei il genio del giorno...anzi..del mese.
 
SediciValvole ha scritto:
La Brera è la coupè grande dell'Alfa Romeo,sulla MiTo mettono il 1.8 con 230cv e la chiamano GTA e fanno un siluro mangia Mini,la GT che è strabellissima si merita questo motore e invece la stanno facendo morire col Multijet 150cv. Sulla Brera ci sta questo motore così come ci sta il 2.2 Jts e il 3.2 Jts ma ci sta anche un motoraccio di ben altra stazza! Non importa se vende o no,ma già sapere che esiste una Brera 4.2 con un bel pò di cv rende la vendita della 1.8 più facile. Un esempio? Sono poverello (si fa per dire) e guardo i giornali,leggo prove e articoli di MiTo GTA,500 e G-Punto Abarth,Mini Cooper S e mi faccio un'idea d'avere di fronte delle piccole auto sportive,però sono poverello e mi compro la 500 1.2 Pop bianca con l'idea d'avere la sorellina piccola della Abarth. E' una questione psicologica. Non è che di BMW M3 ne vendano a valanga! però è quella versione che accresce l'idea di sportività della Serie3 e quindi ci si compra la 318d con l'idea di avere una macchina sportiva.

quoto. secondo me hai ragione.
il fatto è che se poi metti a listino una 4.2 e fa abbastanza schifo quando la provano fai la figura del fesso.
allora non solo devi metterci un motore che devi essere pronto a produrre ma devi anche investire in sviluppo di una macchina che poi non venderai (sennò la prova su 4R è impietosa).
insomma magari poi il gioco non vale la candela...
 
autofede2009 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
alkiap ha scritto:
I prezzi di partenza sul configuratore sono giusti, meno di 30mila per 159 e Brera. Che non mi pare proprio prezzo da coreano, siamo sempre a 60milioni di lire...al massimo è il prezzo "giusto", che avrebbero dovuto avere dal primo giorno, chè fino a ieri erano tutte eccessivamente costose, IMHO

con la definizione di prezzo coreano ho evidentemente spinto il paragone al paradosso per indicare un discount ; però ora siamo ben al di sotto del prezzo della laguna coupe e della peugeot coupe , se il prezzo giusto dell'alfa è questo allora è messa male, ma male sul serio !

quando si montano i motori benzina GM...ci si lamenta... si monta un nuovo 1750 turbo con iniez diretta... "però non è multiair"... si valutano i prezzi del prodotto 159/brera/spider come troppo alti in confronto alla concorrenza premium diretta... si abbassano (anche per evitare sconti assurdi da applicare nelle trattative)... e giù ancora a criticare...

ma perchè qualcuno di voi non si propone come uomo di marketing... ?? proprio vero siamo un popolo di scienziati della psiche, di allenatori di calcio, di esperti di marketing, ...

pare strano che nessuno si è accorto che anche l'Audi che è da mesi il riferimento della categoria come vendite in europa, ha abbassato i listini della nuova A4 di diverse migliaia di euro introducendo la versione "Start" (e offrono pure la "vecchia" A4 come Seat Exeo a partire da 20.900 euro...)... stessa cosa ha fatto con le versioni "Young" della A3 3porte e Sportback... Qualcuno se ne accorto ?? Ha commentato tale iniziativa ?? Qualcuno si è accorto che si stanno vendendo solo auto piccole e medie causa crisi ?? Ha senso continuare a posizionare verso l'alto i listini se poi i numeri sono sempre bassi e se si deve ricorrere a ribassi a due cifre per vendere ??

tra l'altro un motore progettato e sviluppato in proprio e montato anche su altre auto del gruppo (come la Delta) pensi che costi anche meno che non l'acquisto dei jts 1900 e 2200 da GM e le relative modifiche necessarie agli stessi per le specifiche Alfa...

Ci sono tanti finti alfisti venditori di tetesche qui dentro ; ovvio che critichino Alfa a prescindere da tutto.
 
harada31 ha scritto:
leon150cv ha scritto:
alkiap ha scritto:
leon150cv ha scritto:
ok son sempre 200 e passa..anche se 4r, sol 2.2jts aveva riscontrato 1600 kg..non ricordo se col guidatore o meno..in ogni modo il succo del discorso non cambia..
No, non cambia,Brera è troppo pesante. Volevo solo puntualizzare il discorso peso per evitare incomprensioni.
Mai capito come rileva il peso 4R, è sempre superiore al dichiarato di una buona quintalata se non più

ah..senza dimenticare i 1270 kg di s2000 o i 1320 kg di una z4 3.0 (e dico..tremila cc)
wiiii..non avevo ancora letto quest'altro....
STANDING OVATION
sei il genio del giorno...anzi..del mese.

per rispondere così, credo che tu sappia cosa significa guidare un certo tipo di auto vero? come si guida, quali sono le peculiarità..vero? o sei uno di quelli che a prescindere, perchè è alfa è la migliore, senza fare poi un minimo di autocritica? così come immagino tu abbia percorso centinaia di km sulle coste italiane, magari amalfitane, o salentine, a bordo di un duetto, che sia quello di una volta alfa, o l'attuale della mazda o cos'altro non importa, ma tu sai cosa significa guidare e come si guida un duetto vero?? perchè se così non fosse, IL GENIO DEL MESE SEI PROPRIO TE a rispondermi in quel modo, senza essere mai salito su un coupè, o una roadster o un duetto..
 
Credo che il commento fosse riferito al fatto che stavi paragonando una Brera derivata da una berlina di segmento D a due decappottabili nate come sportive e di dimensioni più contenute.
 
autofede2009 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
alkiap ha scritto:
I
ma perchè qualcuno di voi non si propone come uomo di marketing... ?? proprio vero siamo un popolo di scienziati della psiche, di allenatori di calcio, di esperti di marketing, ...

.

ecco allora subito un ' applicazione pratica di cosa avrebbero dovuto fare : quando usciro brera e spider tutti dissero che a quel prezzo, con quei motori obsoleti, con quel peso avrebbero fatto floop ed infatti fu così.
Diciamo che non avevano nemmeno i motori ed i soldi di adesso, quindi in un certo senso sono scusati, avessero iniziato con questa politica stai tranquillo che ne avrebbero vendute molte di + e si sarebbero fatti un mercato, poi con il passare delle versioni e l'aggiunta di contenuti avrebbero potuto portare sempre + in alto l'asticella del prezzo visto che oltretutto pare ci sia la voglia di investire ancora su alfa.
Mi sembra di essere stato chiaro, se poi vuoi un altro esempio guarda con la 159 : la sostituta della 156 è stata messa in vendita ad un prezzo solo un filo + basso delle tedesche, risultato ? dopo qualche mese le hanno abbassato i prezzi, certo che se per ufficio marketing assumono solo quelli che non dicono loro le verità + dure allora poi...
 
Vero, IMHO allo stato attuale le Alfa non possono essere vendute allo stesso prezzo della triade tedesca. Pare però che Cravero se ne sia reso conto. Ora che la 159 è sensibilmente meno cara di Serie 3/A4/Classe C, possiamo sperare che la Milano sarà meno cara di Serie 1/A3
 
il_gazza ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
La Brera è la coupè grande dell'Alfa Romeo,sulla MiTo mettono il 1.8 con 230cv e la chiamano GTA e fanno un siluro mangia Mini,la GT che è strabellissima si merita questo motore e invece la stanno facendo morire col Multijet 150cv. Sulla Brera ci sta questo motore così come ci sta il 2.2 Jts e il 3.2 Jts ma ci sta anche un motoraccio di ben altra stazza! Non importa se vende o no,ma già sapere che esiste una Brera 4.2 con un bel pò di cv rende la vendita della 1.8 più facile. Un esempio? Sono poverello (si fa per dire) e guardo i giornali,leggo prove e articoli di MiTo GTA,500 e G-Punto Abarth,Mini Cooper S e mi faccio un'idea d'avere di fronte delle piccole auto sportive,però sono poverello e mi compro la 500 1.2 Pop bianca con l'idea d'avere la sorellina piccola della Abarth. E' una questione psicologica. Non è che di BMW M3 ne vendano a valanga! però è quella versione che accresce l'idea di sportività della Serie3 e quindi ci si compra la 318d con l'idea di avere una macchina sportiva.

quoto. secondo me hai ragione.
il fatto è che se poi metti a listino una 4.2 e fa abbastanza schifo quando la provano fai la figura del fesso.
allora non solo devi metterci un motore che devi essere pronto a produrre ma devi anche investire in sviluppo di una macchina che poi non venderai (sennò la prova su 4R è impietosa).
insomma magari poi il gioco non vale la candela...
Il motore iper potente c'è,io avevo ipotizzato il 4.2 depotenziato perchè magari non ne vale la pena mettere il 4.7 della Maserati Granturismo con 440cv,forse sarebbe davvero eccessivo,e poi meglio fare un distacco netto fra un'Alfa e una Maserati (2 mondi totalmente diversi). In fondo già la macchina d'immagine col super motore e super prestazioni l'avevano già fatta e sarebbe la 8C,e infatti da quella ne è uscita fuori la copia mignon chiamata poi MiTo. Se ci pensi ci si può comprare la MiTo 1.4 77cv anche con l'idea di avere una copia molto copia della 8C Competizione ahahahah
 
Io credo che non si possano mettere a confronto TT e Z3/4 con la brera pechè sono si delle coupè ma hanno dimensioni totalmente diverse. Sono biposto mentre la brera è una 2+2 e ha una volumetria decisamente maggiore delle 2 tedesche, quindi è normale che pesi 200kg in più. Poi sicuramente poteva starci una versione cattiva GTA come le varie serie M o RS per dare un immagine di maggiore spirito sportivo dell' auto. :lol:
 
Una Brera GTA Q4 ci starebbe anche, certo il prezzo sarebbe a livelli di una Cayman. Solo che non mi piacciono le cilindrazze, meglio un 3,0 potente che un 4,0 depo.

Ma per il momento accontentiamoci del 1750, Chissà che dalla Giulia non facciano una "Brera Revenge"! :D
 
Ma si infatti il 1750 è già un ottimo motore penso che sia più che accettabile su quest auto, meglio un motore cosi che il 2,2 aspirato sicuramente!
 
Back
Alto