<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Brera 1750 TBi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Brera 1750 TBi

Memento_Audi_Semper ha scritto:
Ah si?!?! E dove?!? Cavolo ci abito in quel vialone ma non ho mai visto un concessionario!!
Guarda, io salgo sul 15 e mi faccio tutta la strada andando verso fuori Milano, ad un certo punto sulla sinistra compaiono una serie di concessionari: BMW, Mini, Ferrari, Maserati, ALFA Romeo, Lancia...
Lì!
 
Davvero parte da meno di 30 mila cucuzze!!?? :shock:Ma che bella notizia ragazzi!! Se pensiamo che il Diesel 2.4 con più o meno gli stessi cavalli ( e all' incirca stessi consumi) costa 38!! Buono a sapersi... :D
 
bebo1986 ha scritto:
Davvero parte da meno di 30 mila cucuzze!!?? :shock:Ma che bella notizia ragazzi!! Se pensiamo che il Diesel 2.4 con più o meno gli stessi cavalli ( e all' incirca stessi consumi) costa 38!! Buono a sapersi... :D

effettivamente secondo questo ragionamento in 10000 euro ne fai della strada a benzina prima di raggiungere il pareggio con il diesel
 
4Ri0 ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Ah si?!?! E dove?!? Cavolo ci abito in quel vialone ma non ho mai visto un concessionario!!
Guarda, io salgo sul 15 e mi faccio tutta la strada andando verso fuori Milano, ad un certo punto sulla sinistra compaiono una serie di concessionari: BMW, Mini, Ferrari, Maserati, ALFA Romeo, Lancia...
Lì!

Il mitico 15... ;)
io sono 4 fermate sotto Abbiategrasso, forse sono troppo vicino Milano!
 
La Brera doveva uscire con motori di ben altro spessore,io il 1.8 lo vedrei benissimo sulla GT,la Brera vorrei vederla col 4.2 magari depotenziato (diciamo 360cv?) e la sigla GTA,questa è la coupè più grossa dell'Alfa e non può permettersi gli stessi motori della MiTo!!!
 
effettivamente secondo questo ragionamento in 10000 euro ne fai della strada a benzina prima di raggiungere il pareggio con il diesel[/quote]

Si infatti poi sopratutto hai l' assicurazione molto più bassa visto che è cilindrata minore, bollo identico anzi meglio il benzina che sarà euro 5, e consumi molto simili quindi quei 10mila eurini te li tieni quasi tutti mi sa! :D
Poi con il benzina che pesa molto meno cè una comportamento stradale sicuramente migliore. Sai 200kg in più sull' anteriore i sentono...direi che lo sentono anch le gomme che si usurano meno facilmente!
Insomma Manna dal Cielo!!! :D :lol:
 
SediciValvole ha scritto:
La Brera doveva uscire con motori di ben altro spessore,io il 1.8 lo vedrei benissimo sulla GT,la Brera vorrei vederla col 4.2 magari depotenziato (diciamo 360cv?) e la sigla GTA,questa è la coupè più grossa dell'Alfa e non può permettersi gli stessi motori della MiTo!!!

Si cosi poi già che se ne vendono poche con il 4.2 non ne vendono proprio più e le lasciano come sopramobili in concessionaria.
Si magari si puo anche mettere nella gamma un offerta Gta con un motore come dici tu però allo stesso tempo se mi togli questo 1.8 turbo benz che è molto meglio del 2,2 come la vuoi vendere sta brera??
 
Fancar_ ha scritto:
Finalmente quest'auto ha il motore che si merita.
Mi dispiace perchè come estetica ed autotelaio l'auto avrebbe meritato ben altra accoglienza.
Questo nuovo motore a benzina potrebbe finalmente dare un pò di spolvero alla vettura.
Il prezzo della Brera 1750 TBi è molto competitivo rispetto a quello della TT 1.8 TFSI, ma con soli 160 cv.

Sarebbe stato molto meglio se questo motore avesse avuto l'auto che meritava.
 
SediciValvole ha scritto:
La Brera doveva uscire con motori di ben altro spessore,io il 1.8 lo vedrei benissimo sulla GT,la Brera vorrei vederla col 4.2 magari depotenziato (diciamo 360cv?) e la sigla GTA,questa è la coupè più grossa dell'Alfa e non può permettersi gli stessi motori della MiTo!!!

IDEONA! e intanto la concorrenza riduce la cilindrata dei motori (vedi Audi e BMW)...

:D :D
 
IDEONA! e intanto la concorrenza riduce la cilindrata dei motori (vedi Audi e BMW)...

:D :D[/quote]

Eh ma sai QUATTRO E DUE riempe di più la bocca di 1.8... :lol:
Poi sinceramente su un auto sportiva è più bello avere un motore piccolo (si fa per dire) avanzato che magari uno con cilindrata esagerata ma senza essere spinto a dovere.
 
Fancar_ ha scritto:
Finalmente quest'auto ha il motore che si merita.
Mi dispiace perchè come estetica ed autotelaio l'auto avrebbe meritato ben altra accoglienza.

no mi spiace ma dissento : la colpa non è mai della clientela che non capisce e non accoglie bene il prodotto , caso mai dell'azienda che spara dei prezzi demenziali affossando un prodotto che se venduto al suo giusto prezzo sarebbe stato appetibilissimo , soprattutto con i 2 nuovi motori e con questi prezzi !
Il discorso vale anche per 159 e soprattutto per spider che viene pure essa venduta con il prezzo ridotto a poco + di 31.000 , almeno a leggere il configuratore di oggi.
Ma sono veri questi prezzi o qualche cosa nel configuratore è andato a pallino ???? se così fosse la macchina sarebbe letteralmente svenduta al prezzo di un coupe coreano :shock: , il che dimostra che questa gestione dell'alfa ha letteralmente distrutto l'immagine di un marchio glorioso , altro che premium a livello delle tedesche ! qui certi modelli li devono svendere a prezzi di molto inferiori a quelli di una laguna o di una peugeot coupe o cc :thumbdown:
 
franco58pv ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Finalmente quest'auto ha il motore che si merita.
Mi dispiace perchè come estetica ed autotelaio l'auto avrebbe meritato ben altra accoglienza.

no mi spiace ma dissento : la colpa non è mai della clientela che non capisce e non accoglie bene il prodotto , caso mai dell'azienda che spara dei prezzi demenziali affossando un prodotto che se venduto al suo giusto prezzo sarebbe stato appetibilissimo , soprattutto con i 2 nuovi motori e con questi prezzi !
Il discorso vale anche per 159 e soprattutto per spider che viene pure essa venduta con il prezzo ridotto a poco + di 31.000 , almeno a leggere il configuratore di oggi.
Ma sono veri questi prezzi o qualche cosa nel configuratore è andato a pallino ???? se così fosse la macchina sarebbe letteralmente svenduta al prezzo di un coupe coreano :shock: , il che dimostra che questa gestione dell'alfa ha letteralmente distrutto l'immagine di un marchio glorioso , altro che premium a livello delle tedesche ! qui certi modelli li devono svendere a prezzi di molto inferiori a quelli di una laguna o di una peugeot coupe o cc :thumbdown:
I prezzi di partenza sul configuratore sono giusti, meno di 30mila per 159 e Brera. Che non mi pare proprio prezzo da coreano, siamo sempre a 60milioni di lire...al massimo è il prezzo "giusto", che avrebbero dovuto avere dal primo giorno, chè fino a ieri erano tutte eccessivamente costose, IMHO
 
alkiap ha scritto:
I prezzi di partenza sul configuratore sono giusti, meno di 30mila per 159 e Brera. Che non mi pare proprio prezzo da coreano, siamo sempre a 60milioni di lire...al massimo è il prezzo "giusto", che avrebbero dovuto avere dal primo giorno, chè fino a ieri erano tutte eccessivamente costose, IMHO

con la definizione di prezzo coreano ho evidentemente spinto il paragone al paradosso per indicare un discount ; però ora siamo ben al di sotto del prezzo della laguna coupe e della peugeot coupe , se il prezzo giusto dell'alfa è questo allora è messa male, ma male sul serio !
 
bebo1986 ha scritto:
Eh ma sai QUATTRO E DUE riempe di più la bocca di 1.8... :lol:
Poi sinceramente su un auto sportiva è più bello avere un motore piccolo (si fa per dire) avanzato che magari uno con cilindrata esagerata ma senza essere spinto a dovere.

comunque penso che, comunque a prescindere, non vada mai bene, prima ci si lamentava dei polmoni GM adesso di questi nuovi...
 
Back
Alto