modus72 ha scritto:Mica vero che prendon tutti il diesel... Tolta Ford, le cui politiche commerciali hanno selvaggiamente spinto verso i suoi tdci, negli altri casi il benzina non ha avuto presa giusto su una risicata minoranza...kanarino ha scritto:Si è vero ma stiamo parlando di una categoria in cui la stragrande maggioranza sceglie il diesel, sia sul nuovo sia sull'usato...ergo, la motorizzazione benzina tende a svalutarsi di più...
Esattissimo! Stiamo parlando della fetta di clientela che, come già detto da Modus, non cambia auto ogni 2/3 anni ma la tiene almeno 10 anni se non fino a distruzione, che è abbstanza insensibile al fascino della tecnologia spinta ma che apprezza la solida tranquillità delle motorizzazioni tradizionali, alla quale non frega proprio nulla dell'accelerazione 0-100 e nemmeno dei 150 CV, anzi, li ritiene uno spreco di soldi in bollo e (qui forse a torto) consumi.
E' la clientela che effettivamente negli anni scorsi è stata attratta dal diesel ma che adesso sta, giustamente, tornando sui benzina perchè la percorrenza media è bassa (parliamo di 10-15.000 km/anno se non meno).
Stiamo parlando di una fetta di clientela che nel segmento delle sportive è senz'altro trascurabile, ma nel segmento C non lo è affatto, e in ogni caso, anche se si tratta di una fetta che porta pochi soldi, proprio perchè cambia auto più di rado e non si fa allettare troppo dalle "mirabolanti innovazioni tecnologiche spremisoldi", non andrebbe affatto trascurata da chi vuol produrre un'auto realmente "per tutti i gusti" come deve essere una segmento C.
Invece la Fiat con la Bravo questa fetta di clientela la trascura eccome, a loro è riservata unicamente la versione base, col 1.4 da 95 CV, il resto della gamma va proprio da tutt'altra parte.
Tornando anche al discorso delle 3 porte, caro Kanarino, non mi pare proprio che siano così neglette, io ne vedo abbastanza in giro, soprattutto in mano ai giovani e nelle versioni più "pepate". Raramente vedo un sessantenne al volante di una Golf Confortline a tre porte, ma spesso vedo giovani al volante della Golf GTI (o Astra GTC se preferisci) con quella carrozzeria in versione sportiva. Lo stesso succedeva per la Stilo, la Abarth era solo a 3 porte, perchè se lo sono dimenticati?
Saluti