<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bravo dualogic | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bravo dualogic

Ma quale prototipo , il cambio a doppia frizione di FIAT il TCT è realtà :

"Nello stand Alfa era poi presente la MiTo 1.4 MultiAir da 135 cavalli con la nuova trasmissione da TCT a doppia frizione e sei rapporti, abbinata al sistema Start&Stop che garantisce una riduzione dei consumi pari al 10%."

http://www.autoblog.it/post/25386/25386

.
 
è un cambio sequenziale, le cambiate avvengono per forza di cosa in sequenza, non esistono salti di marcia, il percorso meccanico è obbligato.
robotizzato e sequenziale, fidati che lo assemblo io... :)
...sulla velocità, credo che l'unico cambio sequenziale lento che abbia provato sia quello della prima smart, imbarazzante. quello della bravo è ottimo, l'ho provato e mi son divertito un bel po' col 1.6 da 120cv, tra l'altro quando pesti sull'acceleratore la cambiata si fa più repentina e brusca. comunque, i tempi di cambiata sono bassi, salvo non siate dei piloti di f1 di un ventennio fa... :)

alkiap ha scritto:
traider ha scritto:
Robotizzato e sequenziale sono esattamente la stessa identica cosa ;) .

DUALOGIC CAMBIO ROBOTIZZATO SEQUENZIALE ( + e - per intervenire sulla marcia ) e modalità TOTALMENTE AUTOMATICA .

Cmq sono il futuro dei cambi sulle auto .
In realta' se ci atteniamo al significato vero di sequenziale il robotizzato non lo e': il Dualogic permette infatti di saltare un rapporto nei cambi, passando ad esempio da 4a a 6a marcia, o scalando da 5a a 3a.
Un sequenziale impone il passaggio alla marcia immediatamente precedente o successiva
 
Io quando lo provato mi divertivo troppo a passare dalla 5 marcia alla 2 marcia in Automatico schiacciando a tavoletta l'accelleratore , ed effettuava il Kick Down , Bestia buttava giu 3 marce in 1 secondo , nemmeno Schumacher :lol: .

Si quello delle Smart in confronto al Dualogic è 30 volte piu' lento , il dualogic come velocità di cambiata è tipo il robotizzato delle prime Ferrari 360 Modena con cambio F1 ci mette poco meno di 70 centesimi di secondo .
 
Il cambio DuaLogic ha lo stesso rendimento dell'equivalente manuale, ma la gestione elettronica permette di fare un po' meglio di quanto farebbe il guidatore medio in termini di consumi.
Sostanzialmente, basta basarsi sui consumi delle varie versioni manuali.
 
Back
Alto