Interessante, grazie!Luigi_82 ha scritto:Questo:
E' stata messa a punto una nuova taratura degli ammortizzatori che produce effetti positivi sia sull?handling (miglioramento del rollio) sia sul comfort (miglioramento del filtraggio in estensione e compressione), oltre che sull?insonorizzazione.
Allo stesso modo aumenta la maneggevolezza della Bravo 2010. Infatti, una diversa taratura dello sterzo riduce il vuoto al centro, migliora le sensazioni al volante durante la marcia in rettilineo e limita i disturbi dovuti alle sconnessioni stradali.
Infine, l?adozione di nuove boccole idroelastiche generano effetti positivi sull?handling, dovuti all?effetto smorzante del fluido interno e alla modulazione delle accelerazioni/decelerazioni dei moti di cassa; sul comfort, per un maggior assorbimento delle asperità stradali; sull?assetto, grazie ad un minor rollio posteriore; e sulla rumorosità.
Le boccole idroelastiche dovrebbero essere state introdotte prima del restyling.
Le Bravo prodotte fino al 2009 avevano le boccole "standard", che causavano l'arcinoto, e insopportabile, rumoraccio di pentolame sbattuto ad ogni buca. Sebbene non ci sia mai stata una campagna di richiamo ufficiale, lamentando il problema in officina, le boccole originali venivano sostituite con le idroelastiche.
Ci sono passato anch'io.
Comunque, da un certo numero di telaio in poi, le boccole sono state idroelastiche per tutte.