<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Brasile marzo | Il Forum di Quattroruote

Brasile marzo

Brazil March 2012:

1 Fiat Uno 23,109
2 VW Gol 21,030
3 Fiat Palio 13,459
4 VW Fox/CrossFox 12,596
5 Ford Fiesta Hatch 10,813
6 Fiat Strada 10,492
7 Renault Sandero 8,244
8 VW Voyage 7,957
9 Chevrolet Corsa Sedan 7,456
10 Chevrolet Celta 7,062
11 Chevrolet Cobalt 6,062
12 VW Saveiro 5,574
13 Chevrolet Agile 5,405
14 Toyota Corolla 4,840
15 Nissan March 4,596
16 Chevrolet Montana 4,509
17 Ford Ka 4,239
18 Chevrolet Cruze 3,658
19 Honda Civic 3,575
20 Fiat Siena 3,521
21 Ford Fiesta Sedan 3,464
22 Renault Logan 3,370
23 Honda Fit 3,057
24 Ford Ecosport 2,795
25 Chevrolet S10 2,735
26 Renault Duster 2,707
27 Fiat Punto 2,699
28 Chevrolet Corsa Hatch 2,698
29 Chevrolet Prisma 2,471
30 Citroen C3 2,429
31 VW Kombi 2,411
32 Fiat 500 2,381
33 Nissan Versa 2,095
34 Peugeot 207 Hatch 2,071
35 VW Jetta 2,044
36 Fiat Idea 1,976
37 Honda City 1,884
38 Hyundai i30 1,789
39 Fiat Palio Weekend 1,732
40 Fiat Freemont 1,728
41 Hyundai Tucson 1,619
42 VW Space Fox 1,590
43 Mitsubishi L200 1,581
44 Toyota Hilux 1,576
45 Ford Focus 1,526
46 Fiat Doblo 1,408
47 Fiat Fiorino 1,384
48 Honda CR-V 1,374
49 VW Amarok 1,327
50 Chevrolet Meriva 1,283
51 Renault Megane GT 1,228
52 Nissan Frontier 1,209
53 Ford Ranger 1,159
54 Nissan Tiida 1,154
55 Renault Clio 1,139
56 Nissan Livina 1,130
57 JAC J3 1,058
58 Mitsubishi Pajero 1,044
59 Nissan Sentra 1,039
60 Renault Fluence 1,029
61 VW Golf 1,014
62 Chevrolet Captiva 966
63 Kia K2500 952
64 Chery QQ 944
65 Kia Sportage 922
66 Ford Focus Sedan 899
67 VW Polo Sedan 892
68 Mitsubishi ASX 878
69 Fiat Ducato 868
70 Ford Courier 862
71 Hyundai Elantra 827
72 Ford New Fiesta 795
73 Renault Kangoo 788
74 Fiat Bravo 764
75 Hyundai HR 757
76 VW Polo 742
77 Citroen C3 Aircross 738
78 Peugeot 207 Sedan 732
79 Kia Picanto 698
80 JAC J3 Turin 683
81 Fiat Linea 680
82 Peugeot 408 679
83 Kia Cerato 664
84 Peugeot 308 658
85 Citroen C4 606
86 Range Rover Evoque 596
87 Hyundai Veloster 590
88 Hyundai ix35 587
89 Mitsubishi Lancer 570
90 Renault Master 558
91 Ford Fusion 553
92 Kia Sorento 540
93 Citroen C3 Picasso 536
94 Renault Symbol 507
95 Hyundai Azera 492
96 Chevrolet Zafira 491
97 Iveco Daily 3514 477
98 Citroen C4 Pallas 452
99 Hyundai Sonata 450
100 Ford Transit 445
101 Kia Soul 436
102 Hyundai Santa Fe 400
103 Hafei Towner 389
104 VW Parati 380
105 Suzuki Grand Vitara 376
106 Hafei Ruiyi 376
107 VW SpaceCross 374
108 Mitsubishi Outlander 370
109 Chery Face 355
110 Peugeot 307 347
111 Toyota Hilux SW4 345
112 Dodge RAM 333
113 Ford Edge 329
114 Citroen Xsara Picasso 319
115 Peugeot Boxer 292
116 VW Tiguan 262
117 JAC J6 239
118 Citroen C4 Picasso 238
119 Chery Tiggo 222
120 Volvo XC60 221
121 BMW X1 220
122 Citroen Jumper 218
123 BMW 118i 207
124 Peugeot Hoggar 204
125 Dodge Journey 195
126 Hyundai i30 SW 193
127 Mercedes Sprinter 191
128 Chana SC 190
129 Hafei Start Pick-up 175
130 Peugeot 207 SW 167
131 Peugeot Partner 166
132 Mercedes C Class 161
133 Mini Cooper 143
134 Audi A1 130
135 VW Jetta Variant 130
136 Chevrolet Blazer 129
137 VW Passat 128
138 Chery S18 128
139 Jeep Cherokee 121
140 Mercedes Sprinter 311
141 Jeep Compass 114
142 Hyundai Veracruz 108
143 JAC J5 107
144 Lifan 320 105
145 Hafei Mini 102
146 Ssangyong Korando 101
147 Hafei Minivan 101
148 Peugeot 3008 97
149 Ssangyong Kyron 94
150 Nissan Tiida Sedan 91
 
Oh la la ha scritto:
Brazil March 2012:

1 Fiat Uno 23,109
2 VW Gol 21,030
3 Fiat Palio 13,459
4 VW Fox/CrossFox 12,596
5 Ford Fiesta Hatch 10,813
6 Fiat Strada 10,492
7 Renault Sandero 8,244
8 VW Voyage 7,957
9 Chevrolet Corsa Sedan 7,456
10 Chevrolet Celta 7,062
11 Chevrolet Cobalt 6,062
12 VW Saveiro 5,574
13 Chevrolet Agile 5,405
14 Toyota Corolla 4,840
15 Nissan March 4,596
16 Chevrolet Montana 4,509
17 Ford Ka 4,239
18 Chevrolet Cruze 3,658
19 Honda Civic 3,575
20 Fiat Siena 3,521
21 Ford Fiesta Sedan 3,464
22 Renault Logan 3,370
23 Honda Fit 3,057
24 Ford Ecosport 2,795
25 Chevrolet S10 2,735
26 Renault Duster 2,707
27 Fiat Punto 2,699
28 Chevrolet Corsa Hatch 2,698
29 Chevrolet Prisma 2,471
30 Citroen C3 2,429
31 VW Kombi 2,411
32 Fiat 500 2,381
33 Nissan Versa 2,095
34 Peugeot 207 Hatch 2,071
35 VW Jetta 2,044
36 Fiat Idea 1,976
37 Honda City 1,884
38 Hyundai i30 1,789
39 Fiat Palio Weekend 1,732
40 Fiat Freemont 1,728
41 Hyundai Tucson 1,619
42 VW Space Fox 1,590
43 Mitsubishi L200 1,581
44 Toyota Hilux 1,576
45 Ford Focus 1,526
46 Fiat Doblo 1,408
47 Fiat Fiorino 1,384
48 Honda CR-V 1,374
49 VW Amarok 1,327
50 Chevrolet Meriva 1,283
51 Renault Megane GT 1,228
52 Nissan Frontier 1,209
53 Ford Ranger 1,159
54 Nissan Tiida 1,154
55 Renault Clio 1,139
56 Nissan Livina 1,130
57 JAC J3 1,058
58 Mitsubishi Pajero 1,044
59 Nissan Sentra 1,039
60 Renault Fluence 1,029
61 VW Golf 1,014
62 Chevrolet Captiva 966
63 Kia K2500 952
64 Chery QQ 944
65 Kia Sportage 922
66 Ford Focus Sedan 899
67 VW Polo Sedan 892
68 Mitsubishi ASX 878
69 Fiat Ducato 868
70 Ford Courier 862
71 Hyundai Elantra 827
72 Ford New Fiesta 795
73 Renault Kangoo 788
74 Fiat Bravo 764
75 Hyundai HR 757
76 VW Polo 742
77 Citroen C3 Aircross 738
78 Peugeot 207 Sedan 732
79 Kia Picanto 698
80 JAC J3 Turin 683
81 Fiat Linea 680
82 Peugeot 408 679
83 Kia Cerato 664
84 Peugeot 308 658
85 Citroen C4 606
86 Range Rover Evoque 596
87 Hyundai Veloster 590
88 Hyundai ix35 587
89 Mitsubishi Lancer 570
90 Renault Master 558
91 Ford Fusion 553
92 Kia Sorento 540
93 Citroen C3 Picasso 536
94 Renault Symbol 507
95 Hyundai Azera 492
96 Chevrolet Zafira 491
97 Iveco Daily 3514 477
98 Citroen C4 Pallas 452
99 Hyundai Sonata 450
100 Ford Transit 445
101 Kia Soul 436
102 Hyundai Santa Fe 400
103 Hafei Towner 389
104 VW Parati 380
105 Suzuki Grand Vitara 376
106 Hafei Ruiyi 376
107 VW SpaceCross 374
108 Mitsubishi Outlander 370
109 Chery Face 355
110 Peugeot 307 347
111 Toyota Hilux SW4 345
112 Dodge RAM 333
113 Ford Edge 329
114 Citroen Xsara Picasso 319
115 Peugeot Boxer 292
116 VW Tiguan 262
117 JAC J6 239
118 Citroen C4 Picasso 238
119 Chery Tiggo 222
120 Volvo XC60 221
121 BMW X1 220
122 Citroen Jumper 218
123 BMW 118i 207
124 Peugeot Hoggar 204
125 Dodge Journey 195
126 Hyundai i30 SW 193
127 Mercedes Sprinter 191
128 Chana SC 190
129 Hafei Start Pick-up 175
130 Peugeot 207 SW 167
131 Peugeot Partner 166
132 Mercedes C Class 161
133 Mini Cooper 143
134 Audi A1 130
135 VW Jetta Variant 130
136 Chevrolet Blazer 129
137 VW Passat 128
138 Chery S18 128
139 Jeep Cherokee 121
140 Mercedes Sprinter 311
141 Jeep Compass 114
142 Hyundai Veracruz 108
143 JAC J5 107
144 Lifan 320 105
145 Hafei Mini 102
146 Ssangyong Korando 101
147 Hafei Minivan 101
148 Peugeot 3008 97
149 Ssangyong Kyron 94
150 Nissan Tiida Sedan 91

Di cui diesel?
 
che numeri!!!

ho fatto caso al fatto che la chevrolet propone un modello chiamato prisma...come la lancia degli anni '80...:)
 
giuliogiulio ha scritto:
che numeri!!!

ho fatto caso al fatto che la chevrolet propone un modello chiamato prisma...come la lancia degli anni '80...:)

Io sarei indeciso tra parati e hafei...bisogna sentire Fabio loggia per capire che d'è :D
Buona pasquetta fabione ;)
 
zero c. ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
che numeri!!!

ho fatto caso al fatto che la chevrolet propone un modello chiamato prisma...come la lancia degli anni '80...:)

Io sarei indeciso tra parati e hafei...bisogna sentire Fabio loggia per capire che d'è :D
Buona pasquetta fabione ;)

Caro Luca, scusa il ritardo nella risposta ma non avevo letto questo topic e quindi nemmeno la tua richiesta di consulenza.
La Chevrolet Prisma non è altro che la versione a tre volumi 4 porte della Chevrolet Celta, berlinetta del segmento B nata nel 2000 come restyling (molto malfatto, a mio parere) della Opel Corsa 2a serie (quella del 1994-2000) e riservata ai mercati sudamericani (Brasile ed Argentina). Se osservi le foto dell'auto (http://en.wikipedia.org/wiki/Chevrolet_Celta) si notano le porte della Corsa, il frontale raffazzonato tipo Vectra (dell'epoca) e il posteriore terribilmente storpiato, tanto da farla sembrare, come tu hai riconosciuto, una cinese od una indiana.
La Parati è la versione SW della VW Gol, vettura del segmento B prodotta dalla VW do Brasil su una piattaforma che deriva alla lontana da quella della Scirocco prima serie, che poi è diventata una sorta di mix tra la Polo e la Golf con qualche accento, nelle prime serie, nientemento che di Passat. E' da ricordare il fatto che la Gol/Parati sia stata, nei primi anni '80, tra le prime auto alimentabili esclusivamente ad alcool.
La Hafei invece è una Casa cinese che produce minifurgoncini minivans e mini pick up importati anche in Italia da una ditta del torinese.

Saluti
 
zero c. ha scritto:
Ororeeeeeeeeeee :D
E vanno a alcol pure...(quello che non si bevono i designer...)

Si, il mercato brasiliano è stranissimo. Hanno una marea di porcherie che vendono come il pane perchè per motivi fiscali lì sono estremamente avvantaggiate le auto prodotte in loco e con motore sotto i 1000 cc. Inoltre, come in quai tutti i mercati "esotici" vanno molto di moda i tre volumi anche sulle auto di segmenti marcatamente utilitari, la carrozzeria berlina è vista come upgrade di classe, un pò come succedeva in Italia negli anni '80 quando le segmento D non erano altro che le versioni a 3 volumi delle segmento C. Come se non bastasse, le strade lì non sono eccelse quindi le auto devono avere caratteristiche fisiche particolari (altezza da terra, soprattutto) che le rendono di solito alquanto sgraziate.
Ecco perchè lì trovi tante auto che non trovi da altre parti, modelli strani magari derivati da analoghi europei (spesso in vecchie versioni) ma molto diversi, tanto da non riconoscerli più.
Motoristicamente hanno come già accennato le versioni base sotto il litro di cilindrata e poi si salta direttamente al 1600 in quanto proprio 1600 è il limite superiore dello scaglione successivo di tassazione, questo è il motivo per cui raramente si trovano motori di cilindrata intermedia tra 1000 e 1600.

Saluti
 
The.Tramp ha scritto:
E dovevi ripetere tutta la liste per dire...
zero c. ha scritto:
Di cui diesel?

Diesel, zero.

Essere carburante per trattori e camion.

Le auto in brasile sono bifuel benzina / alcol.

And the lady Is a... :D
Chissà se riesco a trovare le % di diesel auto nei mercati extraeuropei...da li si capirebbero un sacco di sviluppi futuri anche nell ibrido da qui fino al 2030, e nel breve periodo.
 
zero c. ha scritto:
Chissà se riesco a trovare le % di diesel auto nei mercati extraeuropei...da li si capirebbero un sacco di sviluppi futuri anche nell ibrido da qui fino al 2030, e nel breve periodo.

Te l'ho già detto, ma non mi ascolti.

Il numero che cerchi si trova tra 1% e 2%.

Fine.

Bon.

Basta.

Il diesel è agevolato (e il caso di dirlo - ovunque è più caro che la benzina) solo in Europa - e nemmeno tutti i paesi (Vedi Svizzera).
 
The.Tramp ha scritto:
zero c. ha scritto:
Chissà se riesco a trovare le % di diesel auto nei mercati extraeuropei...da li si capirebbero un sacco di sviluppi futuri anche nell ibrido da qui fino al 2030, e nel breve periodo.

Te l'ho già detto, ma non mi ascolti.

Il numero che cerchi si trova tra 1% e 2%.

Fine.

Bon.

Basta.

Il diesel è agevolato (e il caso di dirlo - ovunque è più caro che la benzina) solo in Europa - e nemmeno tutti i paesi (Vedi Svizzera).

Certo. Ritenevo sommessamente che fosse interessante una tabella che evidenziasse i dati in maniera oggettiva e scientifica nazione per nazione Ma se la S. V. non è d'accordo...bon basta zut :D
 
zero c. ha scritto:
Certo. Ritenevo sommessamente che fosse interessante una tabella che evidenziasse i dati in maniera oggettiva e scientifica nazione per nazione Ma se la S. V. non è d'accordo...bon basta zut :D

E' che sei pigro.

Basta una googleata e trovi tutto.

Per esempio, in 10 minuti ho scoperto che in Australia è il 9%, in USA è il 0,8%, e in India è in crescita (+22% contro +11% del benzina) ma senza capire che % di penetrazione ha.

Quindi, su, fai meno il pigro e curiosa in giro.

Poi, se vuoi, ce lo dici. ;)
 
Sono pigro lo ammetto :D
E poi non si può far tutto da soli...
Grazie. Tornando a noi che ne pensi della "soluzione" sceltada Psa per i suoi ibridi con motore elettrico e trazione addizionale posteriore ?
 
Back
Alto