<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> brand honda | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

brand honda

uppo questo topic per segnalare quanto letto in un altro forum (non di auto per fortuna)

un utente ha chiesto consigli sulla scelta dell'auto e subito un paio di espertissimi utenti hanno iniziato a raccontare barzellette...ecco l'ultimo intervento:

la jazz è bella, ma non so com'è che le hiunday mi piacciono ma le disprezzo...proprio la jazz per esempio mi piace parecchio però secondo me sono un po' come le riproduzioni cinesi, belle esteticamente ma un po' "finte" e magari anche un po' più "scadenti" rispetto ad altre....

e poi vi chiedete perchè le honda vendono poco in italia :D

dopo aver corretto alcune piccole imprecisini nella sua affermazione arriva a darmi manforte l'utente senza pregiudizi per gli asiatici:

si ecco..
occhio a non confondere il cinese col giapponese, spesso si pensa che siano di qualità più bassa...

ma io ho un motorino honda ad esempio, sh 125...è una meraviglia, a firenze è pieno di sh, e non perchè fa tendenza ma perchè realmente è un ottimo motorino che resiste alle buche di 3 metri..


icon_dho.gif
 
tomaz ha scritto:
uppo questo topic per segnalare quanto letto in un altro forum (non di auto per fortuna)

un utente ha chiesto consigli sulla scelta dell'auto e subito un paio di espertissimi utenti hanno iniziato a raccontare barzellette...ecco l'ultimo intervento:

la jazz è bella, ma non so com'è che le hiunday mi piacciono ma le disprezzo...proprio la jazz per esempio mi piace parecchio però secondo me sono un po' come le riproduzioni cinesi, belle esteticamente ma un po' "finte" e magari anche un po' più "scadenti" rispetto ad altre....

e poi vi chiedete perchè le honda vendono poco in italia :D

dopo aver corretto alcune piccole imprecisini nella sua affermazione arriva a darmi manforte l'utente senza pregiudizi per gli asiatici:

si ecco..
occhio a non confondere il cinese col giapponese, spesso si pensa che siano di qualità più bassa...

ma io ho un motorino honda ad esempio, sh 125...è una meraviglia, a firenze è pieno di sh, e non perchè fa tendenza ma perchè realmente è un ottimo motorino che resiste alle buche di 3 metri..


icon_dho.gif

E guarda la quantità di post sulla "Giulietta", nuova creatura del gruppo Fiat... ...penso che mia nonna di novant'anni sappia già tutto ormai :D
 
tomaz ha scritto:
uppo questo topic per segnalare quanto letto in un altro forum (non di auto per fortuna)

un utente ha chiesto consigli sulla scelta dell'auto e subito un paio di espertissimi utenti hanno iniziato a raccontare barzellette...ecco l'ultimo intervento:

la jazz è bella, ma non so com'è che le hiunday mi piacciono ma le disprezzo...proprio la jazz per esempio mi piace parecchio però secondo me sono un po' come le riproduzioni cinesi, belle esteticamente ma un po' "finte" e magari anche un po' più "scadenti" rispetto ad altre....

(etc.)

guarda, anche a me un'amica quando ha visto la jazz ha detto: bella questa Hyundai... in effetti, almeno in Italia, l'allievo ha superato il maestro e Hyundai forse è più conosciuta di Honda, ovviamente se parli con gente che non si interessa di motori. Se ci aggiungi il fatto che i loghi sono molto simili... penso che a Honda converrebbe scrivere per esteso il nome sul retro dei modelli, come fra l'altro era in passato se non sbaglio, e come peraltro fa per le moto. Sarà esteticamente meno carino, ma almeno in Europa forse gioverebbe alla notorietà del marchio...
 
Mai abbassarsi all'ignoranza della gente in merito.
Sguardo alto, petto in fuori, marchio H nel cuore e via.
Ricordatevi che non tutti sono appassionati di motori....la maggiorparte sono solo consumatori di benzina, pendolari autostradali e "sciure" che fanno lo shopping... :twisted:
Quello che rappresenta e ha rappresentato Honda gli appassionati lo conoscono molto bene.
Se poi uno è ignorante, chi se ne frega, cavoli suoi che si compra Giulietta, Bravo o Hyundai. ;)
 
Non mi piace il fanatismo per i costruttori, ma noto che in Honda ve ne sono parecchi, come per vw, in pochi riescono a fare una recensione obbiettiva di pregi e difetti che esistino sia per Honda, Fiat, Ferrari o Maserati.

Sono approdato in Honda semplicemente perchè ha avuto il merito di offrire il bagagliaio più ampio nell' auto dalle dimensioni minori al prezzo minore e ne sono contentissimo.

Consiglerei la Jazz a chiunque abbia dei bambini e vive in citta, ma il vtec non mi piace come guidabilità.

Non parliamo dei prezzi dei rcambi e tagliandi.
 
nix1 ha scritto:
Non mi piace il fanatismo per i costruttori, ma noto che in Honda ve ne sono parecchi, come per vw, in pochi riescono a fare una recensione obbiettiva di pregi e difetti che esistino sia per Honda, Fiat, Ferrari o Maserati.

Sono approdato in Honda semplicemente perchè ha avuto il merito di offrire il bagagliaio più ampio nell' auto dalle dimensioni minori al prezzo minore e ne sono contentissimo.

Consiglerei la Jazz a chiunque abbia dei bambini e vive in citta, ma il vtec non mi piace come guidabilità.

Non parliamo dei prezzi dei rcambi e tagliandi.

Eh, ma il presunto fanatismo scaturisce da qualità oggettive.

Se io, che sono una persona che stava per comprare una A3, sono impazzito per Civic, un motivo ci dev'essere.
Se quando prendo la Focus 1.6 tdci mi sembra un trattore che va a scatti e non vedo l'ora di riprendere la Civic per il feeling e la fluidità di marcia ci dev'essere un motivo...

..così come quando mi si stacca un pezzo di carrozzeria sotto il lunotto perchè altro non è che un misero pezzo di plastica a punta verniciato come la lamiera e tenuto da una vite... ...ci dev'essere un motivo!!! :evil:

Ti consiglio di ampliare il bacino da cui trai le tue informazioni e troverai tanti appassionati tutt'altro che a-critici.

Poi, è chiaro che chi compra magari una Micra non può avere le stesse emozioni di chi acquista una GT-R (sempre Nissan), quindi il discorso è anche (ma non solo) legato alla cifra in ballo... ...dico non solo poichè già anche un'utilitaria può avere contenuti tali da renderla preferibile ad altre, e tu stesso lo hai ammesso. ;)

Ciao.
 
elancia ha scritto:
nix1 ha scritto:
Non mi piace il fanatismo per i costruttori, ma noto che in Honda ve ne sono parecchi, come per vw, in pochi riescono a fare una recensione obbiettiva di pregi e difetti che esistino sia per Honda, Fiat, Ferrari o Maserati.

Sono approdato in Honda semplicemente perchè ha avuto il merito di offrire il bagagliaio più ampio nell' auto dalle dimensioni minori al prezzo minore e ne sono contentissimo.

Consiglerei la Jazz a chiunque abbia dei bambini e vive in citta, ma il vtec non mi piace come guidabilità.

Non parliamo dei prezzi dei rcambi e tagliandi.

Eh, ma il presunto fanatismo scaturisce da qualità oggettive.

Se io, che sono una persona che stava per comprare una A3, sono impazzito per Civic, un motivo ci dev'essere.
Se quando prendo la Focus 1.6 tdci mi sembra un trattore che va a scatti e non vedo l'ora di riprendere la Civic per il feeling e la fluidità di marcia ci dev'essere un motivo...

..così come quando mi si stacca un pezzo di carrozzeria sotto il lunotto perchè altro non è che un misero pezzo di plastica a punta verniciato come la lamiera e tenuto da una vite... ...ci dev'essere un motivo!!! :evil:

Ti consiglio di ampliare il bacino da cui trai le tue informazioni e troverai tanti appassionati tutt'altro che a-critici.

Poi, è chiaro che chi compra magari una Micra non può avere le stesse emozioni di chi acquista una GT-R (sempre Nissan), quindi il discorso è anche (ma non solo) legato alla cifra in ballo... ...dico non solo poichè già anche un'utilitaria può avere contenuti tali da renderla preferibile ad altre, e tu stesso lo hai ammesso. ;)

Ciao.

Lascia stare il discorso GTR, parliamo di vita reale diversamente possiamo parlare anche di Ferrari F1 che non centra nulla.

Parliamo dell' auto che si è comprata, la mia Jazz che non è un Mercedes, quando tengo il finestrino mezzo aperto vibra da rompere le balle, quello della Fiat 600 no.

Ho preso il 1200 visto che la uso in città, ma paragonato al 1200 16 dell' Fiat Idea come spunto al semafero e coppia in basso mi vergogno.

E non tiratemi fuori la storia del vtec in città che non serve ad un BIP........

Ma ripeto abitabilità e bagagliaio fantastici.
 
Posso dirti in modo abbastanza obiettivo questo: io di motori di fascia bassa (come cilindrata) a benzina ne ho guidati tantissimi (e pure posseduti)
dai Fire fiat, agli energy Renault, dai toyota agli Honda

ognuno ha i suoi pregi e difetti

gli Honda sono motori particolari, diversi dagli altri, non c'è nulla da fare!

tutti ho notato hanno prontezza subito ma si spengono a breve

gli Honda invece si comportano diversamente, quasi all'opposto
ma NON sono morti in basso come sento spesso dire....vanno guidati diversamente, ci va fatta l'abitudine e poi se ne apprezzano le qualità!
Del resto Honda non fa miracoli come non li fa nessuno, del resto! Però ha dalla sua un alto taso di teconologia, altissima affidabilità, consumi molto contenuti e ottime prestazioni, almeno in alto...resta il fatto che sono motori aspirati, 16 valvole, euro4/5 montati su auto, quelle moderne, assai pesanti!

tutto qui

credo che forse, quando si parla di Honda, ci sia un'aspettativa esagerata in fatto di motori....
 
nix1 ha scritto:
Non mi piace il fanatismo per i costruttori, ma noto che in Honda ve ne sono parecchi, come per vw, in pochi riescono a fare una recensione obbiettiva di pregi e difetti che esistino sia per Honda, Fiat, Ferrari o Maserati.

Sono approdato in Honda semplicemente perchè ha avuto il merito di offrire il bagagliaio più ampio nell' auto dalle dimensioni minori al prezzo minore e ne sono contentissimo.

Consiglerei la Jazz a chiunque abbia dei bambini e vive in citta, ma il vtec non mi piace come guidabilità.

Non parliamo dei prezzi dei rcambi e tagliandi.

Non hai mai provato un Vtec serio....
Quello della Jazz (1.2 poi...) è nato al solo scopo di consumare poco e dare poche noie.
Non generalizzare.
Vtec Dohc come quello di una Eg6, di un'Integra o di una S2000 sono monumenti allo stato puro dell'ingegneria motoristica.
Altro che Fiat, Renault e caccolate varie..... :twisted:
 
VtecEj1 ha scritto:
nix1 ha scritto:
Non mi piace il fanatismo per i costruttori, ma noto che in Honda ve ne sono parecchi, come per vw, in pochi riescono a fare una recensione obbiettiva di pregi e difetti che esistino sia per Honda, Fiat, Ferrari o Maserati.

Sono approdato in Honda semplicemente perchè ha avuto il merito di offrire il bagagliaio più ampio nell' auto dalle dimensioni minori al prezzo minore e ne sono contentissimo.

Consiglerei la Jazz a chiunque abbia dei bambini e vive in citta, ma il vtec non mi piace come guidabilità.

Non parliamo dei prezzi dei rcambi e tagliandi.

Non hai mai provato un Vtec serio....
Quello della Jazz (1.2 poi...) è nato al solo scopo di consumare poco e dare poche noie.
Non generalizzare.
Vtec Dohc come quello di una Eg6, di un'Integra o di una S2000 sono monumenti allo stato puro dell'ingegneria motoristica.
Altro che Fiat, Renault e caccolate varie..... :twisted:

Appunto.

Venire a pontificare e, sulla base della Jazz, estendere il pontificato a tutte le Honda... ...è eretico. ;)
 
nix1 ha scritto:
elancia ha scritto:
nix1 ha scritto:
Non mi piace il fanatismo per i costruttori, ma noto che in Honda ve ne sono parecchi, come per vw, in pochi riescono a fare una recensione obbiettiva di pregi e difetti che esistino sia per Honda, Fiat, Ferrari o Maserati.

Sono approdato in Honda semplicemente perchè ha avuto il merito di offrire il bagagliaio più ampio nell' auto dalle dimensioni minori al prezzo minore e ne sono contentissimo.

Consiglerei la Jazz a chiunque abbia dei bambini e vive in citta, ma il vtec non mi piace come guidabilità.

Non parliamo dei prezzi dei rcambi e tagliandi.

Eh, ma il presunto fanatismo scaturisce da qualità oggettive.

Se io, che sono una persona che stava per comprare una A3, sono impazzito per Civic, un motivo ci dev'essere.
Se quando prendo la Focus 1.6 tdci mi sembra un trattore che va a scatti e non vedo l'ora di riprendere la Civic per il feeling e la fluidità di marcia ci dev'essere un motivo...

..così come quando mi si stacca un pezzo di carrozzeria sotto il lunotto perchè altro non è che un misero pezzo di plastica a punta verniciato come la lamiera e tenuto da una vite... ...ci dev'essere un motivo!!! :evil:

Ti consiglio di ampliare il bacino da cui trai le tue informazioni e troverai tanti appassionati tutt'altro che a-critici.

Poi, è chiaro che chi compra magari una Micra non può avere le stesse emozioni di chi acquista una GT-R (sempre Nissan), quindi il discorso è anche (ma non solo) legato alla cifra in ballo... ...dico non solo poichè già anche un'utilitaria può avere contenuti tali da renderla preferibile ad altre, e tu stesso lo hai ammesso. ;)

Ciao.

Lascia stare il discorso GTR, parliamo di vita reale diversamente possiamo parlare anche di Ferrari F1 che non centra nulla.

Parliamo dell' auto che si è comprata, la mia Jazz che non è un Mercedes, quando tengo il finestrino mezzo aperto vibra da rompere le balle, quello della Fiat 600 no.

Ho preso il 1200 visto che la uso in città, ma paragonato al 1200 16 dell' Fiat Idea come spunto al semafero e coppia in basso mi vergogno.

E non tiratemi fuori la storia del vtec in città che non serve ad un BIP........

Ma ripeto abitabilità e bagagliaio fantastici.

Perchè, la GT-R non è vita reale? 8)

Comunque ci sono anche delle belle Fiat... :rolleyes:

ammazza... ...come sono fanatico... :D
 
Back
Alto