<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> brand honda | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

brand honda

VtecEj1 ha scritto:
meipso ha scritto:
emart ha scritto:
ma 'sta supremazia tecnologica, siamo poi sicuri che ci sia ( ancora)?
Voglio dire:l'abbandono del diesel quando altri sviluppano motori a doppia sovralimentazione,l'assenza di trasmissioni automatiche twin clutch,iniezione diretta di benzina nisba,trazioni integrali col contagocce.Va bene che non è la tecnologia in sè ma il modo in cui la si implementa, va bene che per- Honda -il-mercato- italiano...ma non sarà illudersi che l'avere sviluppato un veicolo che in citta'consuma quanto un buon turbodiesel e in autostrada ciuccia allegramente come prima ( leggasi hybrido ),possa affermarci come un brand tecnologico, quando sono 20 anni che siamo fermi (?)al V.tec .
E poi,torno a gridare,CREDIAMOCI fino in fondo a questo 'zzo di hybrido! Se davvero è cosi una genialata facciamoci delle macchine normali,non che abbiamo paura che se poi non ne vendiamo una ( senza maxi incentivi ),non possiamo nasconderci dietro il fatto che era un modello "così" ( leggasi Insight, o anche Prius, se volete ) e ci bruciamo.
Io compro honda per l'affidabilità, per il favorevole rapporto qualità prezzo,perche in materia auto non mi piacciono le scelte convenzionali.
Per la tecnologia comprate Honda,sì...le moto.
Smetto qui e attendo replica sdegnata(Meipso non ti arrabbiare).

Per rinnovare e proporre nuova tecnologia occorrono ingenti investimenti. Così come per rendere la gamma a listino più articolata. Per poter profondere investimenti ed ampliare la gamma, occorrono utili. E se tali iniziative sono quelle che desterebbero l'attenzione di un mercato minoritario, e di molto, vengono messe in secondo piano. Anche perché si tratterebbe, a tutti gli effetti, di una scommessa; non è detto, infatti, che, a fronte di queste, il mercato diventi automaticamente foriero degli utili atti a compensare l'esborso sostenuto.
Se ci fai caso, le marche che propongono sul nostro mercato le soluzioni che citi, ovvero diesel biturbocompressi, cambi a doppia frizione ecc.ecc. sono proprio quelle che hanno, da noi e mercati similari, un'accoglienza assai più calorosa.

Meipso, verissimo quello che dici.
Sai cosa servirebbe ad Honda per avere più utili, riempire il suo listino (soprattutto europeo) di prodotti che occupino tutte le nicchie come quelli delle tre premium tedesche ad esempio?
Una Civic con i CONTROFIOCCHI!
Un'auto che piaccia alle masse, che convinca anche i golfisti, che si distacchi sì dalla paccottiglia di segmento C degli avversari ma lo faccia con grazia e caratteristiche telaistiche, di corpo vettura e motoristiche rilevanti.
Quello che faceva la quinta serie confrontata alle rivali e che la settima e l'ottava non hanno fatto.
La ricetta?
. altezza dell'auto inferiore alle altre segmento C (1,40 andrebbe bene).
. larghezza di 1,80.
. lunghezza 4,30.
. passaruota muscolari ed in evidenza.
. Masse che non superino i 1200chili per Type r (si parla pertanto di un quintale in meno)
. Sospensioni a quadrilatero, multilink o il buon doppio braccio trasversale, eliminando McPherson e ponte torcente.....
. linee plastiche, raccordate, senza nervature e spigoli, musi senza quella calandra a trapezio onnipresente ma "puliti" come S2000, Integra, Civic quinta.
. motori ibridi ma prestazionali (2litri iVtec+ibrido da 25cv) oppure turbo benzina compatti (1.6-1,8cc).
. Interni più classici ed allo stesso tempo più sportivi, armonici, lasciando stare l'idea nave spaziale che divide TROPPO le persone.
Concludendo, solo un prodotto di segmento C come Civic con la missione di piacere a moltissima gente e fare un boom di vendite (soprattutto nel vecchio continente che non ha apprezzato nè Civic settima né ottava) può fare quell'utile da te menzionato.
Civic nona, io continuo a sperarci.....

Imminente Lexus Cf h (segmento C cinque porte...): misure ufficiali 4,30 - 1,40 - 1,79....
Sono stato un profeta? Possibile che solo Lexus ha capito che una segmento C cinque porte debba essere contenuta in altezza per migliorare doti telaistiche, cx, peso, rigidità?
Mi avevate dato addosso dicendo che una Civic nona serie con queste misure non avrebbe avuto mercato....
Vedremo come si presenterà questa Lexus Cf e poi vedremo....
Basta MONOVOLUMI!!!!
 
Ho avuto una HRV,ora una Fiat 16,interni giapponesi(tristi).La tecnologia....mah.Dopo un mese son tutte uguali,anche se la 16 essendo nata 10anni dopo e' piu' moderna,va' di piu' consuma meno,80.000km come la Hondae no problem come la Honda,a parte la penosa assistenza e i ricambi carissimi.In sintesi l'estetica e' quello che conta per chi compra
 
In sintesi l'estetica e' quello che conta per chi compra

Invece credo che scegliere Honda significhi scegliere qualcosa di particolare, chi non lo coglie, cambia marchio (come hai fatto tu).
Anche per BMW, seppur di moda, vale lo stesso.
Per Subaru anche.

Per Audi, imho, ti do ragione. ;)
 
VtecEj1 ha scritto:
Imminente Lexus Cf h (segmento C cinque porte...): misure ufficiali 4,30 - 1,40 - 1,79....
Sono stato un profeta? Possibile che solo Lexus ha capito che una segmento C cinque porte debba essere contenuta in altezza per migliorare doti telaistiche, cx, peso, rigidità?
Mi avevate dato addosso dicendo che una Civic nona serie con queste misure non avrebbe avuto mercato....
Vedremo come si presenterà questa Lexus Cf e poi vedremo....
Basta MONOVOLUMI!!!!

ciao Vtec, so che hai lo spirito giusto per essere punzecchiato senza "agitarti"...

Mi dispiace ma i dati ufficiali sconfessano tutte le tue speranze. Senza entrare nel merito della vettura, la nuova segmento C di Lexus è un po' diversa da quello che speravi:

altezza 143 per ecc ecc...

quanto poi alla linea monovolume (e sbalzo anteriore!)... no comment!

big_LexusCT200hprimeimmaginitrattedallabrochure_02.jpg
 
Ciao ragazzi, ho visto proprio ieri le foto "ufficiali" della Lexus Ct e mi hanno deluso.
Per l'altezza va beh, hanno sforato solo di 3 cm....è il meno dei mali, resta tra le più basse.
Ma è il design vero e proprio quello che non mi va giù....
Credevo meglio.
Scartata.
Elancia, non è che l'Astra mi faccia sbavare....Ci mancherebbe, è alta 1,51...ma tra quelle che ho visto a cinque porte e al di sotto dei 4,50mt (tutte le ho viste.... !!!:shock: ) è stata quella che mi ha convinto maggiormente (e ribadisco che Opel è un marchio che ho sempre snobbato... :oops: ).
Non so se sarà lei la prescelta (in versione Gsi per forza visto che alle prestazioni decenti io non rinuncio...); magari mi stupirà Honda con la futura Civic Type R (sperando la faccia cinque porte...) o Bmw con la futura serie 1 o l'Audi con la A3.
Non so, so solo che AL MOMENTO la mia preferita è l'Astra.
Andrò a vedere anche la Giulietta, ma credo che sarà un bidone.
La Focus terza serie l'ho vista in foto e ho avuto i conati di vomito..... :shock:
Ciao raga, vi terrò aggiornati.... ;)
 
VtecEj1 ha scritto:
Ciao ragazzi, ho visto proprio ieri le foto "ufficiali" della Lexus Ct e mi hanno deluso.
Per l'altezza va beh, hanno sforato solo di 3 cm....è il meno dei mali, resta tra le più basse.
Ma è il design vero e proprio quello che non mi va giù....
Credevo meglio.
Scartata.
Elancia, non è che l'Astra mi faccia sbavare....Ci mancherebbe, è alta 1,51...ma tra quelle che ho visto a cinque porte e al di sotto dei 4,50mt (tutte le ho viste.... !!!:shock: ) è stata quella che mi ha convinto maggiormente (e ribadisco che Opel è un marchio che ho sempre snobbato... :oops: ).
Non so se sarà lei la prescelta (in versione Gsi per forza visto che alle prestazioni decenti io non rinuncio...); magari mi stupirà Honda con la futura Civic Type R (sperando la faccia cinque porte...) o Bmw con la futura serie 1 o l'Audi con la A3.
Non so, so solo che AL MOMENTO la mia preferita è l'Astra.
Andrò a vedere anche la Giulietta, ma credo che sarà un bidone.
La Focus terza serie l'ho vista in foto e ho avuto i conati di vomito..... :shock:
Ciao raga, vi terrò aggiornati.... ;)

Non capisco questa manìa che hai dell'altezza... ...sembra un retaggio di un pensiero legato al passato quando le auto DOVEVANO essere basse di carrozzeria sennò erano delle barche. Oggi i tempi sono cambiati, esistono auto comode e sportive allo stesso tempo e la Civic è una di queste. Perchè? Perchè un'auto alta di carrozzeria non ha necessariamente il baricentro alto in quanto la distribuzione dei pesi non è omogenea.

Credo che spesso si confonda l'aspetto estetico con le reali qualità dinamiche di un'auto.
Se poi non ti piace un'auto compatta e comoda allora è un altro discorso ed a volte anche a me la Civic vista di fianco, in prospetto, mi pare tozza.
 
VtecEj1 ha scritto:
Ciao ragazzi, ho visto proprio ieri le foto "ufficiali" della Lexus Ct e mi hanno deluso.
Per l'altezza va beh, hanno sforato solo di 3 cm....è il meno dei mali, resta tra le più basse.
Ma è il design vero e proprio quello che non mi va giù....
Credevo meglio.
Scartata.
Elancia, non è che l'Astra mi faccia sbavare....Ci mancherebbe, è alta 1,51...ma tra quelle che ho visto a cinque porte e al di sotto dei 4,50mt (tutte le ho viste.... !!!:shock: ) è stata quella che mi ha convinto maggiormente (e ribadisco che Opel è un marchio che ho sempre snobbato... :oops: ).
Non so se sarà lei la prescelta (in versione Gsi per forza visto che alle prestazioni decenti io non rinuncio...); magari mi stupirà Honda con la futura Civic Type R (sperando la faccia cinque porte...) o Bmw con la futura serie 1 o l'Audi con la A3.
Non so, so solo che AL MOMENTO la mia preferita è l'Astra.
Andrò a vedere anche la Giulietta, ma credo che sarà un bidone.
La Focus terza serie l'ho vista in foto e ho avuto i conati di vomito..... :shock:
Ciao raga, vi terrò aggiornati.... ;)

Ho seguito i tuoi ragionamenti su come vorresti la tua compatta "ideale"...ma secondo il mio modesto parere l'Astra è all'antitesi delle tue teorie. E' lunga, grande, alta, voluminosa, ha rapportatura lunga e motori che girano pochissimo anche sulle versioni a benzina...il contario della sportività.
La linea è filante e piacevole, ma resta un'auto decisamente voluminosa e grossa (e forse anche pesante, ma sinceramente non sono andato a vedere i dati e posso sbagliarmi) per la categoria...mi sembra che alla fine (come è giusto che sia, ci mancherebbe ;) ) tu sia più influenzato dallo styling che dall'architettura dimensionale che tanto auspicavi...
Comunque credo che, in fondo, l'unica auto della categoria che possa ancora soddisfare i tuoi parametri iniziali sia (forse) la BMW serie1.
 
elancia75 ha scritto:
VtecEj1 ha scritto:
Ciao ragazzi, ho visto proprio ieri le foto "ufficiali" della Lexus Ct e mi hanno deluso.
Per l'altezza va beh, hanno sforato solo di 3 cm....è il meno dei mali, resta tra le più basse.
Ma è il design vero e proprio quello che non mi va giù....
Credevo meglio.
Scartata.
Elancia, non è che l'Astra mi faccia sbavare....Ci mancherebbe, è alta 1,51...ma tra quelle che ho visto a cinque porte e al di sotto dei 4,50mt (tutte le ho viste.... !!!:shock: ) è stata quella che mi ha convinto maggiormente (e ribadisco che Opel è un marchio che ho sempre snobbato... :oops: ).
Non so se sarà lei la prescelta (in versione Gsi per forza visto che alle prestazioni decenti io non rinuncio...); magari mi stupirà Honda con la futura Civic Type R (sperando la faccia cinque porte...) o Bmw con la futura serie 1 o l'Audi con la A3.
Non so, so solo che AL MOMENTO la mia preferita è l'Astra.
Andrò a vedere anche la Giulietta, ma credo che sarà un bidone.
La Focus terza serie l'ho vista in foto e ho avuto i conati di vomito..... :shock:
Ciao raga, vi terrò aggiornati.... ;)

Non capisco questa manìa che hai dell'altezza... ...sembra un retaggio di un pensiero legato al passato quando le auto DOVEVANO essere basse di carrozzeria sennò erano delle barche. Oggi i tempi sono cambiati, esistono auto comode e sportive allo stesso tempo e la Civic è una di queste. Perchè? Perchè un'auto alta di carrozzeria non ha necessariamente il baricentro alto in quanto la distribuzione dei pesi non è omogenea.

Credo che spesso si confonda l'aspetto estetico con le reali qualità dinamiche di un'auto.
Se poi non ti piace un'auto compatta e comoda allora è un altro discorso ed a volte anche a me la Civic vista di fianco, in prospetto, mi pare tozza.

Sono abituato a guidare un'auto slanciatissima alta 1,30mt, lunga 4,40mt (praticamente una torpedine a quattro ruote), ho sempre snobbato le macchine alte e tozze per via del design laterale, dell'idea di non dinamismo estetico.
Ma visto che ho la necessità di un'auto a cinque porte questa fissazione me la devo riporre nel cassetto e "accontentarmi" di quello che le case costruttrici propongono.
E ribadisco, tra le auto cinque porte (compatte 2 volumi) al di sotto dei 4,50mt quella che mi ha appagato di più è stata la nuova Astra.
Raga, è inutile, la Civic ottava non mi piace per via del design e per l'interno.
Preferisco una "standardizzata" Astra che però ha un interno (per i miei gusti) più piacevole, con plastiche meno delicatine e un design esterno che non sarà un esempio di dinamismo (ma in questa categoria oggigiorno nessuna lo è), ma è molto proporzionata, tutto sommato filante.
Anche se grossa e pesante.
Ma come ho già detto, se la prendo opterò per il propulsore benzina più sportivo che sarà montato sulla futura Gsi.
Io ho provato la 1.6 da 180cv e l'ho trovata ottima di telaio e sospensioni...
Rispetto alle Opel Astra precedenti sembra la creazione di un'altro marchio...
 
retroviseur ha scritto:
VtecEj1 ha scritto:
Ciao ragazzi, ho visto proprio ieri le foto "ufficiali" della Lexus Ct e mi hanno deluso.
Per l'altezza va beh, hanno sforato solo di 3 cm....è il meno dei mali, resta tra le più basse.
Ma è il design vero e proprio quello che non mi va giù....
Credevo meglio.
Scartata.
Elancia, non è che l'Astra mi faccia sbavare....Ci mancherebbe, è alta 1,51...ma tra quelle che ho visto a cinque porte e al di sotto dei 4,50mt (tutte le ho viste.... !!!:shock: ) è stata quella che mi ha convinto maggiormente (e ribadisco che Opel è un marchio che ho sempre snobbato... :oops: ).
Non so se sarà lei la prescelta (in versione Gsi per forza visto che alle prestazioni decenti io non rinuncio...); magari mi stupirà Honda con la futura Civic Type R (sperando la faccia cinque porte...) o Bmw con la futura serie 1 o l'Audi con la A3.
Non so, so solo che AL MOMENTO la mia preferita è l'Astra.
Andrò a vedere anche la Giulietta, ma credo che sarà un bidone.
La Focus terza serie l'ho vista in foto e ho avuto i conati di vomito..... :shock:
Ciao raga, vi terrò aggiornati.... ;)

Ho seguito i tuoi ragionamenti su come vorresti la tua compatta "ideale"...ma secondo il mio modesto parere l'Astra è all'antitesi delle tue teorie. E' lunga, grande, alta, voluminosa, ha rapportatura lunga e motori che girano pochissimo anche sulle versioni a benzina...il contario della sportività.
La linea è filante e piacevole, ma resta un'auto decisamente voluminosa e grossa (e forse anche pesante, ma sinceramente non sono andato a vedere i dati e posso sbagliarmi) per la categoria...mi sembra che alla fine (come è giusto che sia, ci mancherebbe ;) ) tu sia più influenzato dallo styling che dall'architettura dimensionale che tanto auspicavi...
Comunque credo che, in fondo, l'unica auto della categoria che possa ancora soddisfare i tuoi parametri iniziali sia (forse) la BMW serie1.

Ti sbagli. E' solo la meno peggio!
La serie 1 cinque porte oltre ad essere (secondo i miei gusti) bruttissima, è scomoda, angusta, ha un baule al minimo sindacale, costa una cifra esorbitante per quello che è, non ha motori benzina prestazionali ed inoltre ha materiali interni associabili a quelli di una Mazda 3 (quasi)....
No, l'ho provata, ci sono salito.
L'ho scartata subito.
Magari il prossimo modello sarà diverso, non lo so.
Ora come ora l'Astra è quella che preferisco, la lunghezza di 4,42 non è un problema, la mia è 4,40...
L'unica cosa è il peso, ma come ho già scritto, quando uscirà la Gsi (210cv) credo che la sua coppia sarà sufficiente per muovere 1400chili..
Non sarà una Lotus Elise, ma neanche un paracarro.... :rolleyes:
 
VtecEj1 ha scritto:
retroviseur ha scritto:
VtecEj1 ha scritto:
Ciao ragazzi, ho visto proprio ieri le foto "ufficiali" della Lexus Ct e mi hanno deluso.
Per l'altezza va beh, hanno sforato solo di 3 cm....è il meno dei mali, resta tra le più basse.
Ma è il design vero e proprio quello che non mi va giù....
Credevo meglio.
Scartata.
Elancia, non è che l'Astra mi faccia sbavare....Ci mancherebbe, è alta 1,51...ma tra quelle che ho visto a cinque porte e al di sotto dei 4,50mt (tutte le ho viste.... !!!:shock: ) è stata quella che mi ha convinto maggiormente (e ribadisco che Opel è un marchio che ho sempre snobbato... :oops: ).
Non so se sarà lei la prescelta (in versione Gsi per forza visto che alle prestazioni decenti io non rinuncio...); magari mi stupirà Honda con la futura Civic Type R (sperando la faccia cinque porte...) o Bmw con la futura serie 1 o l'Audi con la A3.
Non so, so solo che AL MOMENTO la mia preferita è l'Astra.
Andrò a vedere anche la Giulietta, ma credo che sarà un bidone.
La Focus terza serie l'ho vista in foto e ho avuto i conati di vomito..... :shock:
Ciao raga, vi terrò aggiornati.... ;)

Ho seguito i tuoi ragionamenti su come vorresti la tua compatta "ideale"...ma secondo il mio modesto parere l'Astra è all'antitesi delle tue teorie. E' lunga, grande, alta, voluminosa, ha rapportatura lunga e motori che girano pochissimo anche sulle versioni a benzina...il contario della sportività.
La linea è filante e piacevole, ma resta un'auto decisamente voluminosa e grossa (e forse anche pesante, ma sinceramente non sono andato a vedere i dati e posso sbagliarmi) per la categoria...mi sembra che alla fine (come è giusto che sia, ci mancherebbe ;) ) tu sia più influenzato dallo styling che dall'architettura dimensionale che tanto auspicavi...
Comunque credo che, in fondo, l'unica auto della categoria che possa ancora soddisfare i tuoi parametri iniziali sia (forse) la BMW serie1.

Ti sbagli. E' solo la meno peggio!
La serie 1 cinque porte oltre ad essere (secondo i miei gusti) bruttissima, è scomoda, angusta, ha un baule al minimo sindacale, costa una cifra esorbitante per quello che è, non ha motori benzina prestazionali ed inoltre ha materiali interni associabili a quelli di una Mazda 3 (quasi)....
No, l'ho provata, ci sono salito.
L'ho scartata subito.
Magari il prossimo modello sarà diverso, non lo so.
Ora come ora l'Astra è quella che preferisco, la lunghezza di 4,42 non è un problema, la mia è 4,40...
L'unica cosa è il peso, ma come ho già scritto, quando uscirà la Gsi (210cv) credo che la sua coppia sarà sufficiente per muovere 1400chili..
Non sarà una Lotus Elise, ma neanche un paracarro.... :rolleyes:

Negli anni '30 chi voleva una macchina fatta secondo i propri gusti, acquistava un autotelaio e poi lo faceva carrozzare secondo i propri voleri...sei nato nell'epoca sbagliata probabilmente :D

Io invece continuo a preferire di gran lunga la Civic, anzi, più passa il tempo e più mi piace, un'Astra non la prenderei neanche sotto tortura, ma come si dice, de gustibus ;)
 
Eh certo che sono gusti.
Io ho già detto che più un'auto è strana e meno mi piace, al primo posto io ricerco armonia di linee e pochi spigoli..
Sono gusti.
Ad esempio, per me l'auto più repellente della storia non è stata la Duna o la Visa....Comunque oscene.....ma la Megane penultima serie.
L'auto più bella del mondo per i miei gusti è la Dbs.
 
VtecEj1 ha scritto:
Eh certo che sono gusti.
Io ho già detto che più un'auto è strana e meno mi piace, al primo posto io ricerco armonia di linee e pochi spigoli..
Sono gusti.
Ad esempio, per me l'auto più repellente della storia non è stata la Duna o la Visa....Comunque oscene.....ma la Megane penultima serie.
L'auto più bella del mondo per i miei gusti è la Dbs.

Infatti la DBS e la Mégane sono dello stesso segmento... 8)
 
Back
Alto